
Museo casa di Dante orari prezzi e come arrivare
Ultimo aggiornamento il 24 Novembre, 2015 alle 04:04 pm
Firenze è una delle città più belle al mondo e durante un fine settimana le cose da vedere sono davvero tante e chi ci segue da tempo saprà che su questo blog abbiamo spesse volte parlato della città dedicandogli anche una video guida. A Firenze c’è anche la famosa casa di Dante situata in via Santa Margherita dove troverete la Torre dei Giuochi, la piazzetta con il pozzo, la chiesa di Santa Margherita dove il sommo poeta conobbe Beatrice Portinari, e il Museo Casa di Dante. Nel Museo, articolato su tre piani troverete numerosi oggetti e riproduzioni di alcuni documenti che pare siano appartenuti al poeta e lo scopo della Casa Museo di Dante è proprio quello di far conoscere a quante più persone possibile la vita, le opere, di Dante.
Nella piazzetta con il pozzo, trovetere un busto di Dante Alighieri e una lastra con su inciso il profilo del poeta stesso. Sempre in zona c’è La chiesa di Santa Margherita dei Cerchi dove molti dicono che vi sia sepolta anche Beatrice, musa ispiratrice e amata del sommo poeta. Anche nella foto che trovate in questo articolo scattata proprio all’entrata della chiesa stessa è molto evidente la scritta dove dice che Beatrice venne sepolta proprio li ma le notizie non sono del tutto verosimili.
Fatto sta che questo piccolo borgo situato in pieno centro storico nella città di Firenze desta la curiosità di molti turisti e permette, a chi piace conoscere la storia del poeta, di avere maggiori delucidazioni sull’esistenza e sulle opere dello stesso. Un fine settimana a Firenze è ideale per trascorrere qualche giorno all’insegna della cultura e del buon cibo senza disdegnare il divertimento e la vita notturna.
L’allegria e il divertimento non manca a Firenze, che ogni anno viene visitata da tantissimi turisti che ne apprezzano la bellezza degli edifici e delle opere d’arte. un hotel a Firenze per soggiornare in una bella città d’arte e anche per dare sfogo allo shopping e al buon cibo, scoprendo anche le tradizioni culinarie e i piatti tipici che rappresentano gran parte dei piatti tradizionali del nostro paese.
Museo Casa di Dante Orari di Apertura:
Il Museo casa di Dante osserva i seguenti orari:
Orario invernale dal 1° Ottobre al 31 Marzo il museo è aperto dal Martedì alla Domenica dalle 10.00 del mattino alle 17.00
Orario estivo dal 1° Aprile al 30 Settembre il museo è aperto tutti i giorni giorni dalle 10.00 del mattino alle 18.00
Prezzi:
Interi: 4€
Ridotti: 2€ (gruppi scolastici e/o turistici organizzati di almeno 15 persone, bambini da 7 a 12 anni, giornalisti, soci Touring Club, Edumusei, Assointesa, Icom, accompagnatori dei diversamente abili
Ingresso Gratuito per: bambini fino ai 6 anni, guide turistiche e diversamente abili.
Esistono anche delle bellissime visite guidate per gruppi che consentono la vista di alcuni monumenti con diversi percorsi. Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale della Casa di Dante.
Per chi possiede la Firenze Card l’ingresso è compreso nel costo della carta.
Come arrivare al Museo Casa di Dante?
Il museo si trova in Via S. Margherita N.1 in una delle parti più antiche del centro storico di Firenze. Molto dipende da dove è ubicato il vostro albergo a Firenze o da dove vi muovete per visitare il museo. Se siete già in centro dove c’è il Duomo per intenderci vi basterà andare in Via Dei Calzaiuoli, voltare a sinistra in Via del Corso e dopo voltare a destra in Via Santa Margherita. Se invece vi muovete dalla Stazione di Santa Maria Novella proseguite per Via Dei Cerretani e arriverete in Piazza del Duomo, andare in Via Dei Calzaiuoli, voltare a sinistra in Via del Corso e dopo voltare a destra in Via Santa Margherita dove c’è il Museo Casa di Dante.