Viene definita da molti la spiaggia più bella di tutta l’isola di Zante e alcuni azzardano che sia la spiaggia più bella di tutta la Grecia ma a mio parere è sicuramente una delle spiagge che non dovete perdere durante una vacanza o a Zante o nelle isole vicine. La Spiaggia del Relitto a Zante o meglio conosciuta come Navagio è davvero una meraviglia della natura, direi un esplosione della natura incontrastata che regala scenari unici e inconfondibili dove potersi rilassare e godere di un paradiso immerso nel mare turchese che solo l’isola di Zante potrà regalarvi.

La spiaggia è incastonata fra due rocce altissime e la cosa che colpisce da subito all’occhio è sicuramente il colore del mare. Siccome la spiaggia è contornata da sorgenti termali sulfuree che sprigionano grosse quantità di zolfo, queste donano al mare un colore davvero particolare.

Spiaggia del Relitto dalla terrazza

Descriverlo a parole mi risulta davvero difficile perché è come se fosse un azzurro prima molto chiaro che sfocia in un azzurro intenso successivamente. Se il vostro intento è quello di voler fare una vacanza sull’isola di Zante o nelle vicine Cefalonia e Lefkada non dovete assolutamente perdere la Spiaggia del Relitto. Di seguito vi indicherò come poter visitare la Spiaggia del relitto a Zante, come arrivare e tutte le informazioni utili che vi occorrono:

Spiaggia del Relitto a Zante come arrivare?

La spiaggia del Relitto o Navagio a Zante è raggiungibile solo ed unicamente via mare. Da Porto Vromi ogni giorno e ad ogni ora ma anche più frequentemente nel periodo estivo vi sono decine di barche in legno stile caicco turco che vi permetteranno di visitare la splendida spiaggia. Il caicco o il taxi boat vi porterà direttamente sulla spiaggia per farvi visitare il relitto, fare un bagno per poi ripartire. La spiaggia del Relitto dista circa 35 km dal centro di Zante ed esistono differenti modi per vedere la spiaggia: Tour organizzato o Taxi Boat.

1) Tour organizzato 

Il tour organizzato vi permetterà di vedere e toccare tutte le spiagge dell’isola di Zante. Essendo quella di Navagio tra le più belle in assoluto, questi tour daranno maggiore spazio alla visione della spiaggia. I tour organizzati hanno ovviamente un costo più elevato e vi permetteranno di avere una panoramica completa di tutte le spiagge e le insenature. Il prezzo per questo tipo di tour varia da barcaiolo a barcaiolo ma grossomodo sono circa 15/20€ a persona.

Le barche sono diverse e sono da 20 fino ad un massimo di 50 persone partono dalle 9 del mattino fino alle 19.00 ogni 15 minuti circa.  E’ inutile che vi indichi quali sono perché ne potete trovare davvero tante che sono sponsorizzate nelle varie località turistiche dell’isola.

2) Taxi Boat 

Sono una sorta di Taxi del mare che per pochi euro (2,50€/5€) vi porteranno solo ed unicamente alla spiaggia del Relitto (Navagio) e ne passano in continuazione, ogni 30 minuti circa. Ma essendo più di uno possono passare anche con frequenza diversa. C’è anche la possibilità di noleggiare una barca per l’intera giornata ma bisogna essere pratici del luogo per sapere le condizioni del mare e dove sono posizionate le varie spiagge e grotte dell’isola.

Perché sia chiama spiaggia del Relitto ?

La spiaggia del Relitto o meglio conosciuta dai locali come Navagio, si chiama così perché sulla spiaggia si trova appunto il relitto della motonave Panagiotis, nave cargo battente bandiera greca che naufragò il 1° Ottobre del 1980.

La nave salpata dalle coste della Turchia in quell’anno, con un carico di sigarette di contrabbando, si arenò in una secca e pian piano la sabbia e le correnti del mare la portarono a divenire un tutt’uno con la spiaggia creando così uno dei luoghi più visitati ed apprezzati dell’isola di Zante. Oggi la spiaggia del Relitto a Zante è una delle maggiori attrazioni turistiche dell’isola.

Pro e contro della spiaggia del Relitto a Zante

Pro:

E’ sicuramente una delle spiagge più suggestive e belle di tutta l’isola di Zante, mare come se fosse una piscina, sabbia di sassolini molto piccoli mista a sabbia bianca, il relitto di una nave di colore marrone scuro (color ruggine) che si fonde con la sabbia di colore chiaro, rocce e scenari formidabili. E’ sicuramente la spiaggia più bella di Zante. Se volte trovare refrigerio, la parte alta della spiaggia è coperta dalla roccia, li non ci batte il sole.

Contro:

Essendo la spiaggia più conosciuta dell’isola è perennemente affollata in quasi tutte le ore del giorno. Decine di barconi, taxi boat e barche private affollano la caletta e sbarcano centinaia di persone. Un caos totale nelle ore di punta, meno affollata durante le prime ore del mattino. Nessun guardiano e nessuna salvaguardia del relitto. Si possono trovare delle scritte sulla nave fatte con le pietre trovate sulla spiaggia e per un luogo così turistico che attrae così tanti turisti non è un bello spettacolo.

Come fare delle splendide fotografie della spiaggia del Relitto ?

Un altro modo per vedere la spiaggia del relitto è quello di poterla ammirare dall’alto. In questo caso potrete solo avere uno splendido panorama sulla spiaggia ma non potrete accedervi. Se avete noleggiato un auto o un motorino percorrete l’unica strada asfaltata tra i paesini di Volmes e Anafonitria ad un certo punto c’è un cartello che vi indicherà il luogo dove poter fare delle ottime fotografie. In realtà si tratta di una piccola terrazza in ferro che sporge dalla roccia.

Sempre affollata d’estate dovrete aspettare il vostro turno per poter avere anche voi una splendida fotografia della spiaggia del Relitto (Navagio). Diciamo che tutte le più belle foto che fungono da copertina dei depliant turistici dell’isola di Zante sono state scattate da qui. Consigliato!

Considerate quando siete a Zante anche l’opzione di noleggiare uno scooter o un auto per muovervi più a vostro agio.

Alcuni consigli utili:

Orari dei Traghetti/imbarcazioni: Controlla gli orari dei traghetti per assicurarti di non perdere l’ultima corsa di ritorno. Assicuratevi che chi vi porta alla spiaggia o rimane in zona o passa più tardi a prendervi.

Tempo di Permanenza: È consigliabile arrivare presto al mattino per evitare la folla e godere appieno della bellezza della spiaggia.

Abbigliamento e Attrezzatura: Ricorda di portare tutto il necessario per una giornata al mare, come costumi da bagno, asciugamani, creme solari e acqua potabile e anche una copertura che sia una piccola tenda o comunque andateci ben attrezzati soprattutto se scegliete le ore più calde del giorno.

Nella categoria:

Spiagge,

Last Update: 4 Aprile 2024

Taggato in:

, ,