
Come seguire una nave in tempo reale online
Ultimo aggiornamento il 9 Giugno, 2020 alle 04:30 pm
In un precedente articolo su questo blog, vi ho indicato come seguire un volo in tempo reale online, e credetemi, dopo l’articolo ho perso ore a curiosare tra le migliaia di iconcine gialle seguendo il tragitto di ogni volo di linea presente in Italia e in altri paesi. Cercando nel web un servizio analogo ma che si riferisse anche ad altri mezzi di trasporto, ho scoperto anche altri siti web che permettono di seguire una nave in tempo reale.
Purtroppo non esiste una varietà così ampia come per i voli, ma seguire una nave in tempo reale online è un’esperienza davvero divertente e perché no, potrebbe aiutarvi anche a pianificare un viaggio futuro, scoprendo isole e località che avete da tempo sognato.
Gli argomenti del post
La risposta è molto semplice vi basterà andare su MarineTraffic.com un sito web che vi permetterà di vedere su mappa, tutto il traffico navale in tempo reale direttamente online. Sarete, come è avvenuto anche per i voli, stupiti di quante imbarcazioni sono presenti attorno al nostro paese, sono davvero migliaia. Qui le icone rappresentano le varie tipologie di barche e a seconda del colore, identificherete la nave sulla mappa.
Traghetti, navi da crociera, navi cargo, yacht, pescherecci, tutte, o quasi, le navi che solcano i mari del mondo sono li, per tutti i curiosi. Utilizzando il sistema AIS e le API di Google Maps, MarineTraffic vi fornirà numerose informazioni sulle navi che viaggiano in tutto il mondo.
Vi basterà cliccare su una nave, ed avrete tutte le informazioni che vi occorrono, come ad esempio: la bandiera, la posizione, il porto di partenza e di arrivo, le statistiche di velocità, la grandezza della nave e molto altro. Certo non tutti siamo esperti, ma sarà divertente scoprire alcune di queste informazioni cliccando su ogni nave. Inoltre c’è quasi sempre una fotografia che vi farà capire i colori e capire che tipo di nave è.
Io ad esempio, mi son messo alla ricerca di alcune navi da crociera delle flotte MSC e Costa ed è molto divertente vedere dove sono e in quale porto attraccheranno. C’è ancora tanto da scoprire, perché sul sito ci sono indicati anche tutti i fari, e a me i fari piacciono tanto. Quindi mi sono messo li ed ho cliccato sulle icone ed ho scoperto le immagini di tanti fari presenti.
Ovviamente non possono mancare anche tutti i porti e alcune torri di controllo del traffico navale. Insomma una vera e propria fonte dove poter seguire in tempo reale direttamente online le navi che si trovano nel mondo.
Un bel passatempo, divertente, e perché no, potrebbe farvi scoprire qualche località per pianificare le prossime vacanze, magari vi viene voglia di pianificare un viaggio in crociera oppure prenotare un traghetto per trascorrere qualche giorno in un isola che tanto avete desiderato. Potrebbe essere la volta buona.
Ma come fa il sito a funzionare ?
Il sistema si basa su AIS (Automatic Identification System). A partire dal dicembre 2004 l’Organizzazione marittima internazionale (IMO) richiede tutte le navi oltre 299GT di avere un transponder AIS a bordo, che trasmette la posizione, la velocità e la rotta, alcune altre informazioni statistiche, come il nome, le dimensioni della nave e dettagli del viaggio.
Ovviamente non tutte le navi sono provviste di questo sistema e quindi il sito non traccerà tutto il traffico navale ma buona parte. Per maggiori informazioni sul sistema AIS vi rimando su Wikipedia dove potrete conoscere nel dettaglio questo sistema.
Oltre la Mappa :
Su MarineTraffic si possono fare numerose altre ricerche se si vuole approfondire la questione. Oltre alle navi, ai fari, alle immagini e alle statistiche, si può cercare il traffico navale di ogni porto di arrivo e partenza. Se per esempio si cerca il porto di Genova, avrete un quadro completo su tutti i tipi di imbarcazioni presenti in tempo reale, ma anche la tipologia di navi che sono in arrivo e in partenza. Statistiche complete, circa 50 e più immagini del porto, e tante curiosità per identificare le navi.
Inoltre c’è la possibilità di prelevare anche le app del sito sui vari store, in modo tale da avere la mappa anche sul vostro telefonino. Se siete in traghetto potrete, direttamente con il telefonino, conoscere la rotta e la posizione del traghetto su cui state viaggiando.
Altro sito web molto interessante per seguire una nave in tempo reale online è PortMaps.com. Su questo sito è possibile trovare tantissime informazioni oltre al radar su mappa per seguire le navi. Infatti ci sono intere parti del sito con un elenco di porti, un mercatino per la compravendita di barche, e tantissimo altro.
Anche PortMaps usa la tecnologia AIS (Automatic Identification System) che permette di identificare le navi che transitano nei mari di tutto il mondo. Ogni nave trasmette un segnale che viene in tempo reale riportato sulla mappa.
Altro sito per seguire una nave in tempo reale on line è VesselFinder un sito web che attraverso una mappa vi permetterà di vedere tutte le navi del mondo in tempo reale. Oltre 100.000 navi ogni giorno, utilizzando una vasta rete di ricevitori e satelliti AIS terrestri in tutto il mondo. Aumentando la gamma di servizi offerti nel corso degli anni, VesselFinder si è evoluto in un marchio digitale internazionale ed è divenuto una delle principali fonti di soluzioni di localizzazione delle navi e notizie riguardanti l’industria marittima mondiale.
Se volete divertirvi a seguire una nave in tempo reale online avete ora una serie di siti web da consultare per vedere il percorso di una nave da crociera o un traghetto. Buon Divertimento!