I 100 anni della sirenetta di Copenaghen
Ultimo aggiornamento il 26 Febbraio, 2016 alle 10:32 am
Copenaghen è una città di cui spesse volte scrivo, perchè sono rimasto piacevolmente colpito dalla bellezza e dalla semplicità che ogni angolo o monumento evoca, eppure, durante il mio primo viaggio, la cosa che più avrei voluto vedere era la famosa statua della Sirenetta. Devo essere sincero, sicuramente è il simbolo di questa città ma non la cosa più bella. Eppure quella piccola statua, alta appena 1 metro e 25 cm è una delle donne più fotografate dopo la Gioconda del Louvre di Parigi. Sembra giovanissima eppure ha 100 anni e da questo lungo tempo è posizionata li, all’entrata del porto della città, adagiata su un piccolo scoglio, a dare il benvenuto alle navi che provengono da altri paesi. E’ li, la piccola statua voluta da Carl Jacobsen figlio del fondatore della ricca famiglia che ha inventato la Carlsberg (Birra nazionale), divenuta nel tempo simbolo della città. Sarò onesto con voi, non ho mai avuto grande ammirazione per i simboli delle città, spesse volte, tranne rare eccezioni, sono una grande delusione ma, ripeto, nonostante non sia bellissima, quando vedrete la Sirenetta, gli effetti sono due: o rimarrete molto delusi oppure vi piacerà tanto, la cosa è molto soggettiva. Eppure è la donna più fotografata di Copenaghen, nonostante qui le bellezze non manchino, è il simbolo di una città meravigliosa ed è la protagonista di una delle famose fiabe di Hans Christian Andersen.
La prima volta venne esposta al pubblico il 23 Agosto del 1913 e quest’anno il 23 Agosto 2013 compie 100 anni e la città si prepara a grandi festeggiamenti con manifestazioni commemorative, concerti ed eventi. Questi 100 anni non sono stati tranquillissimi perchè la statua è sempre stata oggetto di atti vandalici, spostamenti, decapitazioni, lesioni e amputazione di arti, sempre poi sostituiti con grande maestria. Ne ricordo tanti di atti vandalici e ricordo pure che quando ci andai per la terza volta a vederla, non la trovai perchè era esposta in Cina e c’era al suo posto uno schermo con un webcam che in diretta seguiva l’Expo 2010 a rappresentare la città. Sono 100 anni, e ne ha passate davvero tante, ma piaccia o non piaccia, è pur sempre il simbolo di una città che adoro e che, se avrete la possibilità di andarci, adorerete anche voi.
Cerca Voli per Copenaghen