Consigli per preparare la valigia delle vacanze

Ed eccoci, come ogni anno alle prese con l’appuntamento che più fa dannare il viaggiatore medio: la preparazione delle valigia per le vacanze estive. Calma e sangue freddo e un po’ di pazienza, bilancia alla mano e vestiti “leggeri” in tutti i sensi. Noi Italiani in vacanza dobbiamo andarci vestiti in un certo modo, non c’è niente da fare. Il guardaroba deve venire via con noi e questo è anche uno dei motivi perchè ci riconoscono anche ad una distanza di 500 metri. Vi è mai capitato che un Pr di un locale in vacanza o qualche venditore si avvicina a voi, dice subito: “Italiani?” . Il motivo è perchè noi, bene o male, siamo sempre vestiti benissimo e ce l’abbiamo scritto addosso. Scarpe firmate, borse, borsettine, cinture di Fendi, e cosi via. Tutto questo “essere alla moda” in termini di peso in valigia ci costa e come. Ora il problema, diciamo, non sussiste se si acquista un pacchetto che prevede volo + hotel con un volo charter, perchè li il peso è di media 15 Kg per un bagaglio da stiva più un bagaglio a mano di circa 10 Kg. Il problema si pone quando dobbiamo viaggiare con una compagnia low cost e dobbiamo viaggiare con un bagaglio di 55 x 40 x20 ed un peso di 10kg circa. Le soluzioni sono due o si prende un bagaglio da stiva ad un costo di circa 45 euro (poi dipende dalla compagnia) oppure si fa di tutto per poter inserire dei vestiti leggeri e senza troppi fronzoli. Qui in basso vi darò, alcuni consigli per alleggerire i vostri piccoli bagagli da 10 kg da 55 x 40 x 20.

DONNE :

Portate con voi capi e canotte e fate spesso uso di vestitini di seta o di cotone leggero. In media in una valigia di piccole dimensioni, se piegati a dovere, ce ne entrano 6/10. Portatevi una piccola scatola dove inserire gioiellini, anelli e collane, mi raccomando, piccola!. Per le scarpe, cosa che da un notevole peso alla valigia, con un paio partiteci, e all’interno della valigia inserite sandali e un paio con i tacchi per qualche serata. Per quanto riguarda bagnosciuma, shampoo, ecc… usate dei piccoli flaconcini da viaggio da 100 ml l’uno, di solito sono in vendita in numerosi negozi, però dovrete comunque farli vedere al controllo, perchè sono dei liquidi. Il consiglio è di comprare tutto in loco. Tanto in Grecia, Spagna, Turchia e numerosi paesi europei, vendono gli stessi prodotti che ci sono qui, e soprattutto i prezzi sono grossomodo gli stessi se non minori. Uno shampoo e un bagnosciuma vi costeranno al massimo 5 euro. Se vi rimane spazio potrete inserire una piastra per capelli. Usate teli in microfibra per la doccia che sono 2 volte più leggeri dei comuni teli e sono più facili da piegare. Nonostante faccia caldo, portate in spalla un maglioncino di filo per le serate più fresche e non inseritelo in valigia. In aereo con l’aria condizionata vi servirà sempre una felpa o un maglioncino. Dopo riponetelo in valigia o mettetelo in una busta. Per i trucchi, portate l’essenziale e riponeteli in un beauty non rigido ma di stoffa.

UOMINI :

Partite con un jeans, scarpe da ginnastica, t-shirt o camicia e una felpa o maglioncino in mano, in vita o sulle spalle. Avete appena tolto 4 – 5 Kg dalla vostra valigia. Acquistate pantaloni e pantaloncini di lino, freschi d’estate e leggeri in valigia. Per il telo da mare, usate quelli in microfibra o parei che sono leggeri e facili da riporre. Calzini e mutande nel ripiano più piccolo, e jeans e pantaloni sotto. T-shirt di cotone leggero e camicie non hanno un peso eccessivo ed in una valigia, se piegati bene, ce ne entrano almeno 10. Evitate di inserire in valigia, scarpe da ginnastica, jeans e felpe che sono le cose che pesano di più. Shampoo, bagnoschiuma e cremine di solitono vengono fornite in hotel, ma se avete una particolare preferenza, comprateli in loco non vi costeranno poi cosi tanto ed eviterete di appesantire la vostra valigia.

Conclusione :

Questi sono solo alcuni piccoli consigli su come ottimizzare gli spazi per le vostre valigie di piccole dimensioni. Ad alcuni non ho detto nulla di nuovo, ad altri magari posso essere stato di aiuto. Ognuno di noi, poi, ha le sue esigenze e le sue convizioni, ma a volte è sempre meglio rinunciare ad essere sempre alla moda a tutti i costi. Porate con voi l’essenziale, l’importante è viaggiare. La vostra mente e il vostro corpo, dovranno trarne il maggior beneficio. Buon viaggio.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti