
Intervista a Lucia di Respirare Con La Pancia
Ultimo aggiornamento il 6 Luglio, 2016 alle 10:42 am
Buongiorno amici, oggi intervistiamo Lucia, travel blogger e ideatrice di Respirareconlapancia.it un blog che racchiude tantissime riflessioni, su viaggi, esperienze, luoghi, pensieri e immagini. Lucia lo cura minuziosamente, con dedizione e passione, passione che si nota già dalla prima volta che leggerete gli articoli del suo blog . Tuffatevi senza timore in post ben scritti e molto curati , che trasmettono vere ed intense emozioni. Conosciamo meglio Lucia attraverso le nostre consuete domande :
Conosciamoci un’ po’, hai voglia di parlarci di te e del tuo blog?
Ciao! Sono Lucia, sono di Roma, ed il mio blog è nato circa un annetto fa, durante il mio soggiorno in Australia, inizialmente come diario di viaggio più che un sito vero e proprio. E’ stato il frutto della necessità di sfogare la voglia di “scrivere” e di “descrivere” quello che ho vissuto. Un’ autoanalisi per riportare a parole le emozioni.
Qual è il viaggio che ti è rimasto nel cuore?
Forse l’Africa perché è stata più di una semplice partenza. Ogni viaggio racchiude in sè un’esperienza, ma l’Africa ha dato quel qualcosa legato ad una consapevolezza diversa. E’ il modo di vivere, il contatto con le persone, i paesaggi ed i colori. E’ la sua storia che lascia un’emozione particolare. L’Africa mi ha seguito in molte decisioni e l’ho incontrata molte altre volte dopo quel viaggio. Vorrà dire che ci devo tornare?
In realtà poi, ogni viaggio mi è rimasto nel cuore perché in ogni momento ho imparato, visto o realizzato qualcosa.
Sei di quelle che apprezzano o odiano i blogtour ?
Diciamo che non mi schiero: non li osanno nè li odio. Penso che il blogtour in sè, come necessità di presentare e valorizzare le persone e le tradizioni, sia un ottimo progetto di informazione turistica. Sono stata inviata per due blogtour e li ho apprezzati perchè era tangibile la passione e la voglia di farci scoprire le bellezze del luogo. Un approccio sincero al territorio ed alla cura delle persone. Non sono totalmente affine a questo tipo di viaggi per i tempi, ma certamente non si può non gradire ed esaltare la vera e reale collaborazione per raggiungere uno scopo comune, forse necessario al nostro Paese.
Che consiglio daresti a chi vuole creare un suo blog personale?
Non credo di poter dare consigli, ma posso dire come lo intendo. Il blog lo concepisco come uno spazio per ritrovarsi in sensazioni o bisogni comuni. Penso sia necessario porsi le domande. Penso sia tramutare la passione in parole, ma una passione che già è viva, indipendentemente dal sito. Penso ci voglia tempo, molto più di quanto si possa anche lontanamente immaginare. Dedizione, direi. Penso sia emozione ma anche “pragmaticità”, andare oltre il conosciuto ed “entrare” nel luogo, anche se si deve dare un semplice consiglio.
Lo fai di professione oppure è solo una tua passione?
In realtà, io neanche sapevo fosse una professione inizialmente. E’ nato, come dicevo, come passione per le emozioni e la scrittura. E’ l’espressione dei miei pensieri. Questo può essere, poi, il veicolo per conoscenze interessanti per il futuro. Ho “incontrato” tante persone affini e con cui ho scambiato opinioni e semplici ricordi.
Come giudichi i tuoi colleghi? Consigliaci un blog/blogger che ammiri o
leggi volentieri.
In generale leggo molto gli altri per imparare, per percepire la realtà delle persone, ed anche per curiosità. Da anni seguo tre persone: Elisa di elisachisanahoshi.com, una ragazza disponibile, sensibile e con grande carisma. Una persona da leggere non solo per le sue esperienze da sogno, ma anche per il suo modo di raccontare le cose che vede, esattamente come in una fiaba. Tripluca di Tipluca.com, che oltre ad essere simpaticissimo ed ironico, è geniale. E’ una di quelle persone che si pone domande. Angelo di exploremore.it, che mi ha aiutato molto anche per l’organizzazione del viaggio. Ha uno stile che alterna l’umorismo a momenti di riflessione. Negli ultimi mesi ho conosciuto tante altre persone, e molti meriterebbero una menzione per la passione e la professionalità con cui portano avanti il loro progetto. Molti hanno la capacità di farmi venire voglia di viaggiare istantaneamente. Ne elenco solo pochi per questioni logistiche, ma la lista era veramente molto più lunga..(testimone Marco!). Avrei voluto citare tutte le persone con cui mi sono scambiata una parola, e che con grande passione gestisce siti, magazine o redazioni. Cito semplicemente i primi che ho conosciuto in termini di tempo da quando ho aperto il blog. Farah di Viagginelcassetto.com e Manuela di Pensieri in viaggio delicate, sensibili e perfette anche nei consigli. Il loro modo di scrivere è empatico. Due persone sincere, uniche e di grande valore, con cui è nata anche un’amicizia, un po’ per caso. Elizabeth di Toohappytobehomesick.com con cui ci siamo conosciute riconoscendoci una nella bio dell’altra, è una sorta di motivatrice emozionale. Paola di Scusateiovado.com, una forza. Il suo stile è molto frizzante e si vede che la sua penna è guidata dal cuore e dalla pancia, scrivendo quello che pensa, di getto, ma con una estrema attenzione alle emozioni ed ai sentimenti, suoi ed altrui. Inoltre, condividiamo la passione per il thai (direi più malattia) e per l’Oriente. Francesca di ItalytravelLAB.com, di cui apprezzo la sincerità, la passione, ed il progetto per la sua regione, l’Abruzzo (che forse avrebbe bisogno di più attenzione). Serena di Serenapuosi.com, una vera comunicatrice instancabile. Ha uno stile unico, fatto di passione, amore, ed emozione. Da leggere anche semplicemente solo per ritrovarsi catapultati in un’altra realtà. Valentina di Viaggiarelibera.com, che semplicemente adoro. E’ una di quelle persone con cui vorrei parlare. Una ragazza dolce e sensibile, che ultimamente ha fatto un viaggio emozionalmente stupendo.
Lucia è unica. Impossibile non essere catturati dal suo stile, dalla sua dolcezza, dalla carezza che regala con i suoi post.
Grazie Marco, e Grazie Manu per le tue parole. *.*
La leggo sempre con molto piacere,
sensibile, creativa e profonda. Brava Lucia! Continuerò a seguirla con la stessa passione!
Grazie mille Daniela! Sei stata gentilissima! :*
“Ogni viaggio racchiude in sè un’esperienza, ma l’Africa ha dato quel qualcosa legato ad una consapevolezza diversa..” una frase che racchiude molto di quel che di te mi arriva 🙂
Fra, grazie.
L’Africa ha un dono speciale, e penso tu lo sappia bene.
Un abbraccio forte
Per motivi logistici non ho potuto menzionare tutti, però mi rubo un altro po’ di spazio per continuare un altro po’: la famiglia di miprendoemiportovia, Giulia di viaggiarelowcost, Martina di pimpmytrip, Patrick di
patrickcolgan , Simona di simonasacri, Elena Nebiolo, Cabiria di triportreat e Andrea di andreainthailandia, Irene di viachesiva, Cristina di crinviaggio, Sara di vagabondamente, Simone di icatturaattimi, Simona e Federica di fringeintravel, e tanti altri che ora mi sfuggono e che nel caso aggiungerò.. Non sono tagliata per queste cose, per non dimenticarmi nessuno (impresa ardua) finisco con un elenco interminabile in cui mi ci perdo anche io 😀
Bella intervista! Ma non ti devi preoccupare degli elenchi… Abbiamo solo una vita, il tempo è prezioso!!! ahahah
E una preferenza non è mai un’esclusione! (Ovviamente lo dico anche in mia difesa che come te ho qualche difficoltà con gli elenchi, le preferenze e soprattutto, la memoria) 😉 … Cmq una definizione che usi che condivido ma pensando a te: una scrittura empatica! 😉