
Intervista a Mariangela Traficante di Chelibromiporto.com
Ultimo aggiornamento il 30 Marzo, 2016 alle 09:34 am
Oggi intervistiamo Mariangela Traficante blogger e ideatrice di Chelibromiporto.com un blog davvero interessante, originale, ricco di sfumature e spunti tutti da leggere. Tra libri e viaggi le abbiamo inviato le nostre domande di rito, conosciamo meglio la simpaticissima Mariangela ed ecco come ci ha risposto…
Conosciamoci un po’, hai voglia di parlarci di te e del tuo blog?
Con piacere! Sono una giornalista pugliese, adottata ormai da anni da Milano, città che ho imparato a conoscere piano piano. Lavoro nella redazione di una testata di turismo dedicata agli addetti ai lavori, e circa un anno e mezzo fa ho deciso di creare un blog che raccogliesse due mie grandi passioni, i viaggi e la lettura. Il mio blog si chiama Che Libro Mi porto, ed ho scelto questo nome proprio perchè mi sembrava un modo simpatico per presentarne subito lo spirito: parlo infatti di viaggi ispirati dai libri e di libri capaci di farti assaporare l’atmosfera di un posto anche attraverso le pagine. E naturalmente anche di libri di viaggio veri e propri, itinerari letterari, e guide, purchè siano originali. Uno spazio per chi, come me, ama viaggiare e leggere.
Quando hai iniziato a fare la blogger e perchè?
Ho debuttato appunto nel mondo dei blogger relativamente da poco. Chelibromiporto è nato a settembre 2012, anche se in realtà era un’idea che custodivo già da tempo. Ho sempre amato ripercorrere i luoghi raccontati dagli scrittori, cercare di capire una città o un Paese anche leggendo romanzi ambientati lì. Spesso infatti ci sono storie dove i luoghi diventano protagonisti tanto quanto i personaggi veri. Poi, strada facendo, la passione si è allargata, perchè a dispetto di quanto viene detto spesso sulla (bistrattata) cultura in Italia, ho scoperto (e continuo a scoprire) tante belle iniziative legate alla lettura, alle biblioteche, ai libri, in giro per il Paese, e quindi trovavo bello e utile darne notizia. Ecco perchè oggi mi piace parlare del mio blog come di uno spazio per i libri di viaggio ed i libri in viaggio!
Sei di quelle che apprezzano o odiano i blogtour ?
Devo essere sincera, in merito a questo argomento sono in una posizione a metà strada. Da giornalista osservo che i blogtour sono ormai diventati (per enti del Turismo, istituzioni, destinazioni che li realizzano), tanto popolari quanto i “classici” viaggi stampa. Dai lettori vengono recepiti come più autentici perchè a raccontarne sono dei blogger, ma credo che si debba fare attenzione a non farsi prendere dalle contrapposizioni facili: a volte sono gli articoli che scaturiscono dai viaggi stampa ad essere considerati come “pubblicità gratuita” ma la realtà è molto più sfaccettata. Così come, dai resoconti e dalla “copertura” che vedo sui social e nei post, credo che non tutti i blogtour riescano a mantenere lo stesso grado di autenticità e spontaneità.
Che consiglio daresti a chi vuole creare un suo blog personale?
Innanzitutto, di provarci con entusiasmo. Di scegliere la propria “voce” senza lasciarsi condizionare da mode o dalla voglia di piacere a tutti. E soprattutto gli direi di curare molto la scrittura. Articoli originali, scritti in modo corretto, brillante ma soprattutto accurato, credo che facciano la differenza.
Lo fai di professione oppure è solo una tua passione?
Come ho detto prima, al momento il mio blog è passione, ma spesso riesco a metterci anche un po’ del mio lavoro, scrivendo di turismo mi capita di scovare idee, spunti e novità che con la filosofia del blog si legano molto bene. Non nascondo però che mi piacerebbe potesse diventare qualcosa di più!
Come giudichi i tuoi colleghi? Consigliaci un blog/blogger che ammiri o leggi volentieri.
Ecco un circolo virtuoso che è nato da quando anch’io ho un blog: l’aver conosciuto altri blogger in gamba che è un piacere leggere e ai quali sento di poter rivolgermi per consigli e pareri. Mi chiedi di consigliarne uno, se posso ne segnalo tre, ognuno con un suo taglio interessante:
Miprendoemiportovia.com: un travel blog di coppia che è diventato di famiglia, poichè con Elisa e Luca è arrivato anche il piccolo Sebastiano. Mi piace il loro approccio sereno al viaggio. Viaggiovero.com: perchè è scritto con competenza e tematiche sempre diverse da Cristiano e dai suoi collaboratori. Lilimadeleine.com: è un food blog ma dall’anima viaggiatrice, come la sua creatrice Oriana, giornalista di turismo.