Ponti 2025 faccio subito una premessa: Se l’anno precedente è stato meno clemente con noi in questo senso, Il 2025 offre numerose opportunità per chi vuole massimizzare i propri giorni di vacanza combinando ponti e festività.

Grazie ad una pianificazione intelligente, utilizzando 15 giorni di ferie si possono ottenere ben 32 giorni consecutivi di pausa! Vediamo come fare, analizzando mese per mese le festività principali.

Ho voluto creare questa guida per chiunque voglia sfruttare al massimo i propri giorni di ferie. Va da se che questa guida è soggettiva e non ha valore per tutti. Ci sono persone che lavorano il Sabato e la Domenica o che non hanno potuto maturare ferie. Per tutti gli altri si può valutare questa guida che trovo interessante.

Gennaio 2025: inizia l’anno con una pausa lunga

  • Festività:
    • 1 gennaio (mercoledì, Capodanno)
    • 6 gennaio (lunedì, Epifania)
  • Strategia: Prendi 2 giorni di ferie (giovedì 2 e venerdì 3 gennaio) e ottieni 6 giorni di vacanza consecutivi (dal 1° al 6 gennaio).

Marzo/Aprile 2025: Pasqua e Pasquetta

  • Festività:
    • 20 aprile (Domenica, Pasqua)
    • 21 aprile (Lunedì, Pasquetta)
  • Strategia: Prendi 4 giorni di ferie (dal 22 al 25 aprile) e collega Pasquetta con il 25 aprile (Festa della Liberazione, venerdì). Risultato? 10 giorni di vacanza (dal 19 al 28 aprile)!

Maggio 2025: sfrutta il primo maggio

  • Festività:
    • 1 maggio (giovedì, Festa dei Lavoratori)
  • Strategia: Prendi 1 giorno di ferie (venerdì 2 maggio) e ottieni un weekend lungo di 4 giorni (dal 1 al 4 maggio).

Giugno 2025: la festa della Repubblica

  • Festività:
    • 2 giugno (lunedì, Festa della Repubblica)
  • Strategia: Nessun giorno di ferie necessario: goditi un weekend lungo di 3 giorni (31 maggio – 2 giugno).

Agosto 2025: il Ferragosto

  • Festività:
    • 15 agosto (Venerdì, Ferragosto)
  • Strategia: Nessun giorno di ferie necessario: ottieni un weekend lungo di 3 giorni (dal 15 al 17 agosto).

Dicembre 2025: un Natale prolungato

  • Festività:
    • 8 Dicembre (Lunedì, Immacolata Concezione)
    • 25 Dicembre (Giovedì, Natale)
    • 26 Dicembre (Venerdì, Santo Stefano)
  • Strategia:
    • Prendi 4 giorni di ferie (dal 22 al 24 e il 29 Dicembre) e ottieni 11 giorni di vacanza (dal 20 al 30 dicembre), includendo due weekend.

Riassunto ferie strategiche

  • Gennaio: 2 giorni di ferie → 6 giorni di vacanza
  • Aprile: 4 giorni di ferie → 10 giorni di vacanza
  • Maggio: 1 giorno di ferie → 4 giorni di vacanza
  • Dicembre: 4 giorni di ferie → 11 giorni di vacanza

Totale: 15 giorni di ferie = 32 giorni di vacanza

Consigli utili per la pianificazione dei ponti 2025

  1. Prenota in anticipo: Essendo le festività comuni, molte persone avranno la stessa idea. Blocca voli e hotel con largo anticipo.
  2. Flessibilità: Considera mete meno affollate durante i periodi di punta per risparmiare.
  3. Lavoro da remoto: Se possibile, valuta di lavorare in modalità remota da una destinazione di tuo gradimento, soprattutto durante i ponti brevi.
  4. Multimodalità: Usate più mezzi di trasporto per arrivare alla meta. Potete inserire nei vostri canali anche bus come Flixbus o cercare in Skyscanner, Google Voli e altri canali per poter trovare più soluzioni ai vostri viaggi.

Con questa guida, i ponti 2025 saranno tutti per te ed avrai diritto a tantissimi giorni di vacanza. Avrete un anno ricco di pause rigeneranti e viaggi indimenticabili. Buone vacanze a tutti.

Nella categoria:

Consigli di Viaggio,

Last Update: 23 Dicembre 2024