
Visitare la cattedrale di Barcellona
Ultimo aggiornamento il 17 Gennaio, 2019 alle 12:26 am
Passeggiando per il centro antico di Barcellona è facile imbattersi nelle splendida Cattedrale di Barcellona che si trova in Pla de la Seu. Quando si parla di Barcellona spesse volte ci si concentra sempre sulle opere di Gaudì e meno sulle bellezze che hanno preceduto l’artista. Oggi vorrei porre l’attenzione sulla famosa Cattedrale di Barcellona (la Seu) ovvero la Catedral de la Santa Creu i Santa Eulàlia. Questa bellissima chiesa con la facciata in pieno stile gotico si trova proprio nel centro del Barri Gòtic della città un quartiere che racchiude anni di storia ed è la vera essenza di Barcellona.
Una volta entrati nella cattedrale potrete visitarla tutta e notare la maestosità della costruzione addentrandovi attraverso il famoso chiostro gotico (XIV – XV secolo) con le anatre e le fontane passando per il coro dotato di bellissimi incisioni nel legno che raffigurano la Passione di Cristo. La cattedrale è maestosa, imponente e quella che oggi possiamo ammirare fu costruita in stile gotico spagnolo tra il XIII e il XV secolo sui resti di precedenti chiese. Sono stato a Barcellona molte volte e ogni volta che ci vado faccio sempre un salto per ammirare la splendida cattedrale prima di addentrarmi nel Barri Gòtic della città.
La Cattedrale è sede dell’arcivescovato di Barcellona e oltre alle numerose funzioni religiose è possibile anche fare un giro turistico per scoprire la bellezza ed il fascino della struttura formata da tre navate e numerose cappelle, l’altare maggiore e l’organo che risale al 1583. Al suo interno numerose opere e dipinti di diversi artisti spagnoli.
Da qui potrete visitare la cripta dove c’è il sarcofago in alabastro di Santa Eulàlia. Maestoso si erge anche l’altare con diverse sculture e se invece volete vedere la cupola, dovrete salire con un ascensore a pagamento per avere una visuale dall’alto della città. Mentre visitate la Cattedrale, volgendo lo sguardo verso l’alto, noterete l’altezza , da far girare la testa, delle colonne con un colore ed un’atmosfera davvero unica.
Dove si trova e come arrivare alla Cattedrale di Barcellona ?
La Cattedrale di Barcellona si trova in Plaça de la Seu in pieno Barri Gòtic ed è visitabile gratuitamente e raggiungibile o a piedi, se vi trovate in centro con il vostro hotel, oppure con la metro Linea 4 scendendo alla fermata Jaume 1 o con la fermata Liceu (linea 3).
Se invece volete optare per gli autobus:
Le linee 14, 45, 120, V15 e V17 ed i bus turistici Sightseeing hanno una fermata nelle vicinanze della cattedrale.
Quali sono gli orari di apertura?
E’ aperta tutti i giorni dalle 8 alle 12,30 e dalle 13,00 alle 17,00 e poi dalle 17,45 alle 19,30 entrata gratuita.
Il Chiostro:
Il Chiostro è aperto dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 17,45 alle 19 e l’entrata è gratuita.
La Terrazas invece resta chiusa dalle 12,30 alle 16,30 e per salire su in cima con l’ascensore dovrete acquistare un biglietto di circa 3 euro.
Visita al Coro: Il biglietto d’ingresso costa 3€
Si possono effettuare dei tour turistici con orari differenti che hanno un costo di 7€ a persona e 4€ per i gruppi. I giri turistici si possono fare solo in determinati orari: dalle 12:30 alle 19:45 (ultimo ingresso alle 19:15)
Dinanzi alla Cattedrale c’è un enorme piazzale dove spesse volte vengono svolte manifestazioni, celebrate festività religiose e diviene anche luogo di ritrovo di turisti e cittadini. La cattedrale ha due ingressi quello principale che si trova in Pla de la Seu e Porta de Santa Eulàlia che si trova in Carrer del Bisbe e questa porta permette l’accesso anche a persone con mobilità ridotta.
Quindi se vi trovate in pieno centro a Barcellona non potete esimervi dal visitare la splendida Cattedrale di Barcellona perché è davvero uno dei luoghi simbolo del centro antico della città. Barcellona non è solo Gaudì ma tantissimo altro da scoprire e da vedere.