
2 giorni ad Ibiza ecco cosa fare
Ultimo aggiornamento il 26 Gennaio, 2017 alle 11:52 am
Ci sono alcune isole che dimentichi facilmente, ed alcune che non le dimentichi mai, è questo quello che mi viene in mente ogni qualvolta penso ad Ibiza, perla delle Baleari, immersa nel Mar Mediterraneo. Molti pensano ad Ibiza come una meta solo ed esclusivamente per giovani alla ricerca di folli notti, ma non è proprio cosi, ad Ibiza ci sono innumerevoli luoghi da vedere, e tante spiagge e calette davvero incredibili, che, se avete deciso di trascorrere qualche giorno sull’isola non potete assolutamente perdere. Come vi dicevo, Ibiza, è per tutti, giovani provenienti da ogni parte del mondo, famiglie con bambini, adulti alla ricerca di pace e tranquillità. 2 giorni ad Ibiza possono bastare per conoscere alcune dei maggiori luoghi e per vedere alcune tra le spiagge più rinomate dell’isola ma non sono certo sufficienti per conoscere e vedere l’intera isola.
Ibiza è un’isola variegata, ricca di spiagge e insenature da scoprire e soprattuto luoghi magici e spiagge da scoprire anche in barca. Ad Ibiza il divertimento è per tutti e mi è sembrato doveroso affermarlo, perchè non si pensi ad Ibiza come un’isola adatta solo ai giovani che ballano fino alla mattina seguente. Ibiza è tutto questo e ben altro e per scoprire al meglio una delle più allettanti isole delle Baleari, eccovi un itinerario per trascorrere 2 giorni ad Ibiza tutto da seguire :
Non nascondiamoci però dietro ad un dito perchè in effetti, Ibiza, è sicuramente l’isola del divertimento ma ci tengo a sottolineare ulteriori aspetti dell’isola. Io ci sono stato per ben 2 volte e vi assicuro che è un’isola che va vista in tutti i suoi aspetti, in tutte le sue piccole e grandi sfaccettature. Se avete intenzione di trascorrere un weekend in questa meravigliosa isola delle Baleari, proverò a creare un piccolo itinerario, giusto per un weekend, per farvi toccare i punti più interessanti di Ibiza.
Primo Giorno a Ibiza
Ad Ibiza ci si può arrivare in più modi, il più comodo e meno impegnativo è l’aereo. Oggi numerose compagnie low cost, hanno capito l’importanza del turismo ad Ibiza, ed hanno inserito nelle proprie destinazioni estive, proprio l’isla Blanca. Per citarvene alcuni tra i più importanti : Napoli – Ibiza, Milano – Ibiza, Roma – Ibiza, operati sia da compagnie di bandiera che compagnie low cost. Atterrati all’aeroporto di Ibiza che dista circa 7 Km dal centro città, e raggiunto il vostro hotel, potrete andare alla scoperta dell’isola di Ibiza e soprattutto alla ricerca delle spiagge più interessanti e gettonate, o anche quelle più nascoste e tranquille. Playa d’en Bossa, Cala Tarida, Cala Compte, Talamanca, Ses Salines, Cala Llonga, Cala Portinax, Cala d’hort, Cala de San Miguel, sono solo alcune ma ce ne sono numerose altre che sono accessibili solo dal mare o da piccole stradine sterrate.
Il consiglio sarebbe, soprattutto se andate ad Ibiza per più tempo, di noleggiare un auto o anche uno scooter, per potervi girare l’isola. Sulle spiagge di Ibiza, quindi, vi consiglio di sceglierne quattro, da fare una la mattina, e l’altra il pomeriggio, in modo tale che in due giorni potete vederne almeno quattro. L’aperitivo è d’obbligo a Playa d’en Bossa al Bora Bora dove c’è un rito che molti amano fare. Ovvero quello di salutare il calar del sole, e salutare l’arrivo della notte. Ma per chi non ama questo genere di cose, sulle spiagge di Ibiza esistono numerosi chiringuito, anche in zone più tranquille dove poter fare un aperitivo a base di sangria.
La sera ci va in centro, e d’estate soprattutto, le vie del centro sono affollatissime di turisti, che amano fare avanti e indietro per le piccole stradine di Ibiza. Numerosi ristorantini, pub e locali dove poter sorseggiare qualche drink. Per gli amanti della vita notturna, invece, la notte può proseguire fino alle 6 del mattino seguente, in uno dei tanti club alla moda dell’isola, come il Pacha, lo Space, Ushuaia Ibiza Beach Hotel, Amnesia, El Divino, e numerosi altri club sulle spiagge di Playa d’en Bossa, e altre località dell’isola. In questi locali, potrete facilmente trovare numerosi dj’s e produttori famosi come David Guetta, Pete Tong, Calvin Harris, SHM, Axwell, Steve Angello, Carl Cox e numerosi altri appartenenti alla scena musicale mondiale.
Secondo Giorno
A seconda di come avete trascorso la notte, la mattina del vostro ultimo giorno, potreste dedicarla alla visita del centro città, che racchiude immense bellezze da non sottovalutare. Ibiza non è solo discoteche, infatti vi consiglio una visita alla fortezza di Dalt Vila con la muraglia rinascimentale, la polveriera il baluardo di Sant Jordi. Sempre qui si trova anche il Museo Archeologico di Ibiza e Formentera. Pensate che questo luogo è stato dichiarato nel 1999 Patrimonio dell’Unesco.
Potreste prolungare la visita alla città, soffermandovi anche, passeggiando per le innumerevoli stradine contornate di splendidi fiori, che vi porteranno fino in cima. Da non perdere anche la necropoli cartaginese di Puig des Molins che si trova a pochi metri dal Dalt Vila. Una mattinata e più si può trascorrere a vedere questi interessanti luoghi dell’isola appartenenti ad epoche passate, davvero molto interessanti. Il pomeriggio, potreste dedicarlo allo shopping e alla ricerca di qualche souvenir da portare ad amici e parenti. Le stradine di Ibiza in centro, verso la tarda mattinata si rianimano, e sono pieni di piccoli negozietti dove vengono esposti capi alla moda, sovuenir, calamite, e piccoli manufatti di artigianato locale.
Ci sono anche negozi di merchandising della discoteca Pacha, che vendono capi di abbigliamento con le famose ciliegine, oramai divenute un simbolo dell’isola di Ibiza, potrebbe essere un buon regalo da portare a casa come ricordo. Prima di partire però, potreste assaggiare i piatti tipici dell’isola come la tonyina a l’eivissenca (Tonno all’ibizenca) o anche il peix sec (pesce secco all’insalata) da gustare nei numerosi ristorantini (non turistici) dell’isola come quelli di Cala Vadella o del centro.
Se avete voglia di approfondire l’argomento Ibiza e provare a stilare un vostro itinerario di due giorni, sul nostro portale, oltre a trovare le giuste informazioni di viaggio potete trovare una splendida guida web di Ibiza con guida in Pdf da prendere e portare con voi in viaggio con numerosi consigli, per visitare l’isola più divertente e alla moda delle Baleari.
Voli economici per Ibiza
c’è un errore nel link alla guida.. invece di http://www.volopiuhotel.com/travel/guida-di-ibiza/
è stato inserito http://www.volopiuhotel.co/travel/guida-di-ibiza/ senza la “M”.. e il link non si apre se nn ci si accorge 😉
Grazie Salvatore per la correzione.
Il redirect alla pagina era sbagliato. Ora è tutto corretto.