
5 luoghi da non perdere a Monaco di Baviera
Ultimo aggiornamento il 23 Marzo, 2016 alle 12:47 pm
Monaco di Baviera è tutta da scoprire e la consiglio a tutti coloro che necessitano visitare una bella città nel cuore dell’Europa ricca di luoghi da non perdere e affascinanti tradizioni. Come dico sempre Monaco di Baviera non è solo Oktoberfest ma è una città che può regalarvi forti emozioni durante un weekend. Per questo motivo, volevo indicarvi ben 5 luoghi da non perdere a Monaco di Baviera in modo tale da farvi venir voglia di visitare questa splendida città durante l’anno. Un weekend a Monaco è quello che ci vuole per staccare un po’ la spina dal lavoro quotidiano, e conoscere tradizioni e luoghi di questa meravigliosa città della Germania meridionale.
Quali sono i 5 luoghi da non perdere a Monaco di Baviera ?
I luoghi assolutamente da non perdere a Monaco di Baviera sono sicuramente :
Marienplatz è la piazza principale della città di Monaco nonché cuore pulsante e crocevia di turisti. Tra i tanti edifici della piazza vi segnalo il Neues Rathaus dove sorge una bellissima torre con tanto di orologio e un carillon tra i più grandi al mondo. Il carillon di Marienplatz Glockenspiel, questo il suo nome in tedesco, è una delle attrazioni più visitate di tutta Monaco di Baviera.
La Frauenkirke è la cattedrale di Monaco di Baviera costruita in pieno stile gotico tra il 1468 ed il 1488. La sua particolarità sono le due torri gemelle alte ben 99 metri con le piccole cupole a forma di cipolla. Oggi la Frauenkirke oltre ad essere uno dei maggiori luoghi di culto dalla città è anche uno dei luoghi più visitati e apprezzati dai turisti.
Il “Giardino degli Inglesi” l’Englischer Garten di Monaco di Baviera è uno dei più grandi parchi cittadini d’Europa. I cittadini di Monaco amano questo parco, dove è possibile, oltre a godersi delle belle giornate di sole, anche passeggiare, fare sport, bere una birra o mangiare in uno dei tanti beer gardens dislocati in tutta l’aerea del parco. D’estate il parco è vivo più che mai, grazie ai fiumi artificiali, è possibile bagnarsi, prendere il sole, fare surf tra le rapide, e in alcune aree praticare il naturismo.
4) Visitare il Deutsches Museum
Il Deutsches Museum è uno dei musei più interessanti che ho visto in vita mia. E’ un museo dedicato alla scienza e alla tecnologia con più di 50 aree espositive e una superficie di circa 50 000 mq. Al suo interno ci sono aerei, computer, dimostrazioni scientifiche, filmati interessanti, nano e biotecnologia e tantissimo altro. Da non perdere assolutamente.
5) Mangiare nel birrificio Hofbräuhaus
Manaco di Baviera si sa, è la patria della birra, e cosa c’è di meglio che, accompagnare una gustosa birra artigianale appena spillata, con la tipica cucina bavarese? Tutto questo è possibile alla birreria nel birrificio Hofbräuhaus in pieno centro città. Una grande aerea dove gustare pietanze tipiche locali, servite da cameriere vestite con costumi tipici bavaresi.
Se il tuo intento è quello di visitare a breve la città, puoi anche considerare un piccolo itinerario di tre giorni a Monaco di Baviera che troverai in questo articolo interessante. Se invece ti occorre una guida web ed una guida cartacea della città, ti invito a leggere questa guida web di Monaco di Baviera per orientarti al meglio in città.
Voli economici per Monaco di Baviera