
Il carillon di Marienplatz a Monaco di Baviera come vederlo
Ultimo aggiornamento il 4 Gennaio, 2019 alle 12:19 am
Monaco di Baviera non è soltanto Oktoberfest ma è anche una città che consiglio a tutti di visitare, per un weekend fuori dai soliti schemi. Una città che farete bene a visitare soprattutto quando non c’è l’Oktoberfest, dove la stessa si trasforma per la manifestazione, e forse, il caos e la troppa birra, non permetterebbero di godere a pieno la bellezza di questa città. Il centro di Monaco di Baviera è sicuramente la sua piazza più conosciuta, Marienplatz dove si trova il Neues Rathaus (Municipio Nuovo) in pieno stile neo-gotico. La torre più alta del Rathaus ospita un orologio con uno dei carillon più grandi al mondo, il Glockenspiel meglio conosciuto come il carillon di marienplatz a Monaco di Baviera. Nella stessa piazza si trova anche lo Spielzeugmuseum, il Museo del Giocattolo. Dopo quello dell’orologio astronomico di Praga, quello di Monaco di Baviera è tra i più belli da vedere in Europa ed è caratterizzato da due differenti rappresentazioni, che si susseguono l’una all’altra.
La prima è una giostra in onore di Guglielmo V di Wittelsbach che sposò Renata di Lotaringia, la seconda è la famosa danza dei Bottai (Schäfflertanz). Ben 43 campane e 32 statue ogni giorno prendono vita, per inscenare una delle rappresentazioni più importanti di tutta la città, che desta sempre molto interesse dei numerosi turisti che affollano la città.
A dire il vero, in quell’anno vidi sia Praga che Monaco di Baviera, e scoprii per caso questa rappresentazione. Non credevo che ci fosse un altra città europea con un simile orologio. Poi documentandomi ho scoperto che ciò avviene in molte altre città. Noterete, in certe ore della giornata, un certo affollamento in piazza con persone che hanno lo sguardo rivolto verso la torre del municipio. Tenetevi pronti con smartphone, macchine fotografiche e tablet perché sta per cominciare lo spettacolo, che ha una durata di circa 10 minuti più o meno. Di sera qualche minuto prima delle 21.00 c’è una sorta di “ninna nanna” che i tedeschi chiamano Das Münchner Kindl wird zu Bett gebracht (il bambinello di Monaco viene portato a letto) che vi permetterà di vedere alcune statue muoversi con due diversi carillon, con sottofondo la famosa ninna nanna di Brahms.
Orari del carillon a Marienplatz a Monaco di Baviera:
Da Novembre a Febbraio: l’evento è alle ore: 11.00 e alle 12.00
Da Marzo ad Ottobre l’evento è alle ore: 11:00, 12:00 e anche alle 17.00
Das Münchner Kindl wird zu Bett gebracht – Ninna Nanna: Tutti i giorni alle ore 21:00
Come arrivare a Marienplatz:
Marienplatz è il cuore pulsante nonché centro di Monaco di Baviera. Ovunque voi siate con l’hotel, è opportuno muoversi o a piedi oppure con la metropolitana e bus di linea.
Metropolitana: Linee U3 e U6 con fermata a Marienplatz.
Bus: N.52