
Bigo ascensore panoramico al porto Antico di Genova
Ultimo aggiornamento il 21 Settembre, 2016 alle 10:20 am
La città di Genova per me è stata una piacevole scoperta ed anche se l’ho visitata più volte nel corso della mia vita, l’ultima volta che ci sono stato ho avuto modo di visitare tutta l’area del Porto Antico passeggiando sul molo e dirigendomi verso la Città dei bambini e dei Ragazzi e l’acquario di Genova. Tra queste due attrazioni si trova il Bigo una struttura costruita da Renzo Piano che possiede anche un ascensore panoramico.
Si chiama Bigo perché rappresenta la gru usata per il carico e lo scarico delle merci nel porto di Genova ed ha un valore sia artistico che turistico. L’intera area per me è stata ottimamente valorizzata ed attrae giorno dopo giorno migliaia di turisti. Oggi voglio parlarvi dell’ascensore panoramico Bigo che si trova proprio su una delle colonne che mantiene l’intera struttura creata dall’architetto italiano. L’intera area è chiamata Acquario Village ed è costituita da:
- Acquario di Genova e Giardino Tropicale “Un battito d’ali”
- Museo Nazionale dell’Antartide
- Biosfera
- Galata Museo del Mare
- Sommergibile S518 Nazario Sauro
- Bigo Ascensore Panoramico
L’ascensore panoramico vi porterà a circa 40 metri di altezza per apprezzare ed avere una visuale a 360° su porto e città con un punto di vista unico sulla città di Genova. Grazie alla rotazione e ad alcuni pannelli che illustrano, in differenti lingue tra cui l’italiano, inglese, francese e tedesco, avrete la possibilità di ammirare come non mai gli edifici antichi e moderni della città di Genova. Se la giornata lo consente, salire sul Bigo è davvero piacevole perché, oltre ad una funzione prettamente turistica, vi permetterà attraverso suoni ed immagini di conoscere e vedere alcuni punti della città di Genova da un’altra prospettiva.
Quali sono i prezzi del biglietto ?
Adulti: 4€
Adulti con biglietto acquario di Genova: 3,50€
Ragazzi 4-12 Anni: 3€
Bambini 0-3 Anni: Gratis
Esistono anche delle combinazioni che vi permetteranno di acquistare un biglietto cumulativo per tutte le attrazioni dell’Acquario Village anche direttamente online sul sito ufficiale dell’acquario di Genova. Per acquistare invece i singoli biglietti dell’ascensore panoramico bisogna recarsi direttamente alla biglietteria posta al di sotto dell’ascensore.
Orari di apertura:
Il bigo osserva i seguenti orari:
- Gennaio: Tutti i giorni festivi e prefestivi dalle 10.00 del mattino alle 17.00 Dal 1 Gennatio al 6 Gennaio tutti i giorni anche feriali dalle 10.00 alle 17.00
- Febbraio: Tutti i giorni festivi e prefestivi dalle 10.00 alle 17.00
- Marzo: i Lunedì dalle 14 alle 18.00 mentre tutti gli altri giorni dalle 10.00 alle 18.00
- Aprile: i Lunedì dalle 14.00 alle 18.00 mentre tutti gli altri giorni dalle 10.00 alle 18.00
- Maggio: i Lunedì dalle 14.00 alle 18.00 mentre tutti gli altri giorni dalle 10.00 alle 18.00
- Giugno: i Lunedì dalle 16.00 alle 23.00 mentre gli altri giorni dalle 10.00 alle 23.00
- Luglio: i Lunedì dalle 16.00 alle 23.00 mentre gli altri giorni dalle 10.00 alle 23.00
- Agosto: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 22.00
- Settembre: i Lunedì dalle 14-18 tutti gli altri giorni dalle 10.00-18.00
- Ottobre: i Lunedì dalle 14 alle 18: tutti gli altri giorni dalle 10 alle 18. Settimana del Nautico dalle 10,00 alle 20,00.
- Novembre: tutti i festivi e prefestivi dalle 10 alle 17.00. Apertura per il festival della scienza tutti i giorni 10,00 18,00
- Dicembre: tutti i festivi e prefestivi dalle 10.00 alle 17.00. Dal 21 al 31, tutti i giorni anche feriali dalle 10.00 alle 17.00
Come arrivare all’ascensore Panoramico?
Come vi dicevo in precedenza l’ascensore si trova nell’area del Porto Antico di Genova in Calata Cattaneo vi basterà seguire le indicazioni per il Porto Antico e ci arriverete facilmente. Molto ovviamente dipende dall’ubicazione del vostro hotel a Genova e da dove vi muovete. La fermata della metro più vicina è quella di San Giorgio direzione Brin mentre se arrivate con il treno la stazione più vicina è quella di Genova Piazza Principe e l’ascensore è raggiungibile a piedi in 10/15 minuti o in autobus n. 1 per Piazza Caricamento.
Cerca voli economici per Genova