Campania Artecard conviene, ecco il test

Ultimo aggiornamento il 5 Ottobre, 2016 alle 03:54 pm

La Campania Arte CardSe il vostro intento è quello di transcorrere un fine settimana nella città di Napoli, è opportuno che vi muniate di una carta turistica, come in ogni città europea che si rispetti. Napoli e la Campania, hanno la Campania Artecard, una carta turistica che racchiude numerosi vantaggi, soprattutto per chi vuole trascorrere qualche giorno nella città del sole e godere di uno dei patrimoni artistici più interessanti al mondo. La prima precisazione da fare e che esistono tre tipi di card, che non si differenziano per numero di giorni, ma bensì per luoghi da visitare. Le carte a disposizione sono le seguenti :

Campania Artecard Napoli, Campania Artecard Tutta la Regione, Campania Artecard 365.

La campania Artecard Napoli vi permetterà di usufruire di innumerevoli vantaggi, che saranno solo ed esclusivamente usufruibili nella città di Napoli.

Costo Campania Artecard Napoli ordinaria:

Il costo è di 21€ ed ha una validità di 3 giorni dal suo primo utilizzo. Poi esiste una versione giovani 18-25 che ha un costo di 12€ ed è valida per tre giorni. Le due card hanno differenti vantaggi, perchè i giovani dai 18 ai 25 possono usufruire di entrate gratuite in diversi musei ed attrazioni.

Quali sono i vantaggi di Campania Artecard Napoli ordinaria:

Con la campania Artecard Napoli ordinaria potrete viaggiare gratuitamente su Tram, Bus, Metropolitane, funicolari, filobus, cumana, e circumflegrea e circumvesuviana nell’aerea urbana di Napoli appartenenti al circuito Unico Campania. Inoltre la card ordinaria vi offre 3 ingressi gratuiti a scelta e si  usufruisce di una riduzione fino al 50% dal 4° sito in poi. Inoltre vi sono anche sconti ed agevolazioni in numerosi altri luoghi, cafè, teatri, librerie da poter sfruttare.

Quali sono i vantaggi di Campania Artecard Napoli Giovani:

La card vi pemretterà di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici dell’aerea urbana di Napoli appartenenti al circuito Unico Campania e a differenza della card ordinaria offre ben 11 luoghi da poter visitare gratuitamente ed uno sconto del 50% su altre attrazioni. Inoltre vi sono sempre sconti ed agevolazioni su cafè, teatri, parchi, e tantissimo altro.

Come detto in precedenza poi, esiste invece una card che si occupa di tutta la Campania che si chiama Campania Arte Card tutta la regione, nelle varianti ordinaria 3 giorni, ordinaria 7 giorni e per giovani dai 18-25 anni.

Prezzi Campania Artecard Tutta la regione :

La campania Artecard tutta la regione ha un costo di 32€ per la versione da 3 giorni, 34€ per la versione da 7 giorni e Giovani 18-25 da 3 giorni ad un costo di 25€.

Quali sono i vantaggio della Campania Artecard Tutta le regione:

Con la Campania Card tutta le regione potrete viaggiare su tutti i mezzi di trasporto appartenenti al consorzio Unico Campania (funicolare, bus, circumvesuviana, cumana, metropolitana ecc..). Avrete ingresso gratuito nei primi 2 siti e una riduzione fino al 50% dal 3° sito in poi. La scelta dei siti è però rivolta a tutta la regione, compresi ad esempio gli Scavi di Pompei, Paestum, oppure il Parco Archeologico di Cuma, Ravello, Caserta e la reggia. Spesse volte alcuni circuiti vengono considerati come un unica visita. La versione da 7 giorni invece include gli stessi vantaggi della prima, però con la differenza che i siti inclusi gratuitamente sono 5 e non 2 e si usufruisce dello sconto del 50% dal 6° sito in poi. La Campania Artecard tutta le regione per giovani dai 18 ai 25, include sempre il trasporto gratuito sui mezzi pubblici appartenenti al consirzio Unico Campania, ma vi offre accesso a numerosi siti, più di 30 da visitare gratis, e uno sconto del 50% su altri siti non inclusi nella lista. Inoltre tutte e tre le carte, offrono sempre numerosi vantaggi, sconti da non perdere.

L’altra variante delle carte è invece la Campania Artecard 365 che ha un costo di 43€ per l’ordinaria e 33€ per i giovani dai 18-25 anni e vi offre la possibilità di visitare gratuitamente per due volte in un anno ciascun sito che compare nell’elenco che c’è sul sito web della carta, beneficiare di sconti ed agevolazioni, ma non include i trasporti.

<strong>Attenzione!</strong> Informazioni aggiornate sulla Campania Artecard potete trovarle direttamente sul sito ufficiale della carta all’indirizzo :www.campaniartecard.it  e acquistarla anche online.

Il test

Come la maggior parte delle carte turistiche, anche la Campania Artecard è meglio acquistarla se si decide di soggiornare in città per più giorni, in modo tale da poterne sfruttare tutte le potenzialità. Prendendo per esempio la Campania Artecard Napoli ordinaria che ha una validità di 3 giorni al costo di 21€ e vi consente per 3 giorni di prendere i mezzi pubblici grauitamente e offre l’ingresso in 3 siti a scelta, conviene e come a questo prezzo. Vi faccio un esempio pratico. Diciamo che il vostro hotel a Napoli è ubicato nei pressi della stazione di Napoli. Da qui attraverso i mezzi pubblici che sono inclusi nel prezzo della card avreste già speso 3,70€ x 3 giorni = €11.10. Ovviamente nella card sono inclusi anche tre ingressi gratuiti a scelta. Se si visita il Museo Nazionale di Capodimonte il costo di un biglietto intero è di €7,50. Poi da qui, se voglio andare a vedere il Tunnel Borbonico che ha un costo di 10€ e poi come terzo luogo da vedere il Museo Archeologico Nazionale che ha un costo di 8€.

Senza Artecard avrei speso : 36,60 €

Con Artecard solo: 21€

Senza considerare gli sconti, le promozioni, i vantaggi inclusi nella card e le agevolazioni in musei, ristoranti, teatri, ecc..

A tal proposito, vi allego anche un video che abbiamo realizzato, quando sono andato a visitare il Parco Archeologico di Cuma. E se avete invece intenzione di approfondire il discorso Napoli sul nostro sito principale Volopiuhotel.com c’è una guida web completa con guida in PDF da scaricare gratis, il confronta voli e il confronta hotel per trovare un pacchetto viaggio da sfruttare per un weekend in una delle città più belle al mondo. Buon divertimento.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti