Visitare la Cattedrale di Spalato
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre, 2015 alle 11:23 am
Quando ci si ferma a Spalato, di solito lo si fa, perchè, soprattutto d’estate, si raggiungono le migliori località balneari e le isole della Croazia. Invece, io vi consiglio di soffermarvi almeno qualche ora, per ammirare le bellezze di una città, non molto annoverata tra le guide turistiche, ma che racchiude imponenti edifici appartenenti ad epoche passate, da visitare assolutamente. Quindi il consiglio che vi do da subito è proprio questo: se vi capita di passare per Spalato, fermatevi almeno qualche ora, per dedicare del tempo alla visita della città. Anche perchè, la città non è affatto male, oltre ad interessanti monumenti, ci sono vie pedonali piene di negozi, e ottimi ristoranti dove poter mangiare piatti tipici.
Infatti, in pieno centro storico, nella zona pedonale della città, noterete da subito il famoso ed imponente Palazzo di Diocleziano, e anche uno dei simboli della città di Spalato, ovvero il campanile della Cattedrale di San Doimo, meglio conosciuta come la Cattedrale di Spalato. La Cattedrale era originariamente il mausoleo dell’imperatore Diocleziano e convertito in chiesa nel VIII secolo. Oggi tutto il complesso, cattedrale e Palazzo di Diocleziano, sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Trovandosi in una zona pedonale della città, troverete numerosi turisti che si accalcano per vedere tutto il complesso monumentale. Inoltre, in un precedente articolo vi ho anche parlato do come visitare la cripta della Cattedrale di San Doimo, che è a pagamento e che richiede, per la visita, qualche minuto del vostro tempo. Dopo la cripta potrete visitare la cattedrale nella sua interezza e salire sul campanile, dove vi sono delle scale apposite, per salire fino a su in cima. Il panorama dal campanile è davvero una cosa bellissima. Non perdetevi d’animo, salire fino a su in cima è si, faticoso, ma ne vale assolutamente la pena. Nelle vicinanze della cattedrale c’è anche il Tempio di Giove, o almeno quel che resta del tempio, con la bellissima sfinge egizia di colore nero.
Orari di Visita:
La cattedrale e la cripta sono aperte tutti i giorni dalle 8.00 del mattino alle 20. In rare occasioni o per festività possono essere chiuse al pubblico. Il giorno del Santo Patrono della città, San Doimo, vi sono importanti manifestazioni religiose che si tengono proprio nella cattedrale.
Prezzo ticket di entrata:
Per visitare la cattedrale occorrono circa 8 Kn croate. Però esistono biglietti cumulativi che vi permetteranno di visitare la cattedrale, salire sul campanile, vedere la cripta e visitare il Tempio di Giove, con la bellissima sfinge egizia nera. Il biglietto cumulativo ha un costo di 45 kn (pari a circa 6 euro) .
Come raggiungere la Cattedrale:
La cattedrale si trova proprio in centro città, ed è raggiungibile a piedi, perchè si trova in un aerea pedonale. Dal porto dove ci sono gli imbarchi dei traghetti o navi veloci per le isole ovvero da Obala kneza Domagoja, il centro dista circa 5 minuti a piedi. Pe ri più pigri esistono bus di linea che portano in centro.
Se invece di passarci fugacemente, avete in mente di trascorrere un weekend a Spalato, sul nostro sito principale c’è una piccola guida di Spalato con inclusa una guida più approfondita in Pdf da scaricare gratuitamente. Stessa cosa vale per gli hotel in centro città, vi consiglio di confrontare i prezzi sul nostro confronta hotel, per trovare la migliore offerta possibile.