
Castello Medioevale di Peschici orari e prezzi
Ultimo aggiornamento il 10 Settembre, 2021 alle 12:40 pm
Ci sono dei luoghi che ti colpiscono e ti fanno pensare che in Italia abbiamo delle meraviglie che vanno valorizzate, uno di questi luoghi è sicuramente Peschici sul Gargano. Ci sono stato recentemente e sono rimasto davvero colpito dalla bellezza e dalle piccole stradine del centro storico medioevale.
Proprio nel centro storico a pochi passi dall’entrata principale si trova il Castello Medioevale di Peschici con una mostra permanente di strumenti di tortura e visita alle segrete. Se vi capita di andare a Peschici da Giugno a Settembre non perdetevi questo luogo che racchiude interessanti strumenti di tortura e diverse aree tra cui le segrete, il museo e una bellissima terrazza panoramica dove godersi il tramonto.
Essendo Peschici un luogo di villeggiatura, non vi sarà affatto difficile trovare il Castello e visitarlo così da unire il relax del mare alla visita di un luogo molto interessante. Già precedentemente vi ho parlato della Grotta degli Dei sulla Baia di Monaccora dove, una volta finita la visita, vi potranno offrire uno sconto di 1 euro per visitare il Castello di Peschici.
Il Castello di Peschici risale alla fine del X Secolo ed è opera di mercenari slavi guidati dal duce slavone Sueripolo liberando l’intera zona dall’invasione dei Saraceni nel 970 d. C. Nel corso degli anni subisce diversi rifacimenti mentre la struttura delle Segrete rimane invariata nel tempo e proprio in questi luoghi, un tempo, venivano proprio destinate a prigioni, deposito di armi e cannoniera. Nel tempo è stato possibile recuperare diverse opere d’arte, monili, antichi attrezzi da lavoro, vestiti, che è possibile rivedere nella mostra permanente (Museo delle Torture) con ben 60 pezzi che comprendono i periodi che vanno dal Medioevo fino al Rinascimento.
Una volta arrivati in prossimità dell’ingresso al castello e pagato il biglietto per entrare e visitare le segrete non perdetevi il Museo delle Torture. Anche se per molti non è proprio un bello spettacolo, è sicuramente interessante scoprire quali erano i diversi strumenti utilizzati per questa pratica come: La Culla di Giuda, la Sedia delle Streghe, La Vergine di Norimberga, la Gabbia dei Condannati, le Maschere dell’Infamia, e moltissimi altri.
Orari di Apertura del Castello di Peschici:
Il Castello di Peschici è aperto solo nei mesi estivi da Giugno a Settembre con i seguenti orari:
Giugno: dalle 9,30 alle 13,30, ed il pomeriggio dalle 16,30 alle 22,30
Luglio: dalle 9,30 alle 13,30 ed il pomeriggio dalle 16,30 alle 24.00
Agosto: dalle 9,30 alle 13,30 ed il pomeriggio dalle 16,30 alle 00:30
Settembre: dalle 9:30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 22,30.
Prezzi per Ingresso al Castello:
Adulti: Ingresso 4€
Bambini dai 4 ai 12 anni: €2
E’ possibile anche visitare la bellissima terrazza panoramica dove poter godere di un panorama davvero unico sulla Baia di Peschici. Potrete fare delle bellissime fotografie e magari vedere degli splendidi tramonti.
ATTENZIONE! – I periodi, i prezzi e gli orari di apertura possono subire delle variazioni non previste. E’ sempre opportuno chiamare prima di una visita o visitare la pagina Facebook del Castello per avere ulteriori informazioni ed essere sempre aggiornati.