Qual è il piatto tipico della città di Copenaghen? Ce ne sono diversi ma sicuramente gli smørrebrød sono tra quelli assolutamente da assaggiare. Ogni volta che qualche mio amico torna da Copenaghen mi dice sempre di assaggiare questa meravigliosa specialità tipica della cucina danese gli smørrebrød. Su ogni guida, Lonley Planet compresa, leggo che è un piatto che bisogna assaggiare assolutamente, e che la regina indiscussa dello smørrebrød è Ida Davidsen che ha un ristorante in città. Allora mi reco proprio li a Copenanghen quest’estate, in Store Kongensgade 70 DK-1264 Copenhagen K ed entriamo da Ida Davidsen. Subito una persona molto gentile ci fa accomodare e ci spiega che, per gustare lo smørrebrød, dobbiamo ordinare al banco il nostro gusto preferito e che successivamente ci verrà servito. Ci rechiamo al banco, e credetemi, vi sono delle cose eccezzionali, gustosissime, e molto particolari con abbinamenti di ingredienti impensabili. In primis però voglio spiegarvi cosa è lo smørrebrød : in poche parole sono dei deliziosi spuntini con ben 200 gusti diversi che uniscono ingredienti che vanno dal dolce al salato con un gusto davvero molto particolare. Questa volta le guide di viaggio più accreditate hanno avuto davvero ragione. Vi consigliamo, se andrete a Copenaghen, di provare gli smørrebrød e se potete andate dalla maestra indiscussa della città : Ida Davidsen. Non facciamo mai pubblicità ma questa volta ne vale davvero la pena. Vi basterà guardare le foto per capire cosa abbiamo mangiato ed il gusto è davvero unico.
Accoppiamenti di ingredienti molto strani come acciughe, uova, carne arrostita, gamberi, marmellata, frutta il tutto amalgamato in maniera spettacolare assolutamente da provare. Lo smørrebrød è uno dei piatti tipici della città di Copenaghen e come se fosse un sandwich ma tutto aperto nel piatto. Questo fa in modo da condirlo ampiamente e con ingredienti sempre più fantasioni. Dalla pagina ufficiale del sito del ristorante di Ida Davidsen si evince che sin dal 1888 Oskar Davidsen ottenne la licenza di ristorazione e le generazioni che si sono succedute hanno continuato a mantenere la tradizione.
Oggi il ristorante si presenta molto sobrio ed essenziale, con tavolini piccoli in legno e fotografie d’epoca sui muri e sopratutto con quella delicatezza ed educazione che pochi operatori della ristorazione hanno. Assolumente consigliato!!