Da Makarska al Parco Nazionale di Krka
Ultimo aggiornamento il 2 Luglio, 2016 alle 11:36 am
Se avete scelto Makarska per le vostre vacanze estive, sappiate che, oltre ad essere un luogo di vacanza è anche un buon punto di partenza per poter visitare alcune località e luoghi affascinanti della Croazia. Uno di questi, è sicuramente il Parco Nazionale di Krka. Non importa quanto tempo resterete a Makarska ma almeno una giornata dedicatela a questo luogo meraviglioso, che vedrete, non vi lascerà scontenti. Di solito, si va in Croazia con l’auto a seguito oppure se non ne avete una, potrete sempre andarci con qualche escursione guidata da prendere direttamente al centro di Makarska. Con l’auto sono circa 157km, più o meno impiegherete 1 ora e 50 minuti.
Il tragitto è davvero piacevole e molto interessante in quanto attraverserete numerose località sulla costa tra cui anche la città di Spalato, Solin, Trogir e Primosten fino a raggiungere la città di Sibenik. Seguite le indicazioni per il Parco e le cascate e arriverete in un ampio parcheggio posto proprio all’ingresso del parco. Il pacheggio è gratuito. Usciti dall’auto recatevi verso l’ingresso e troverete una casina di legno, quella è la biglietteria. Quando ci sono andato io, vi sto parlando di 2 anni fa, il biglietto costava 95kn (circa €12,50) e vi garantisce l’entrata al parco per una intera giornata.
Il parco Nazionale di Krka è meraviglioso, vi basterà guradare le foto in questo articolo per capirne la bellezza. Pensate alle cascate che si riversano su 17 barriere naturali fino ad arrivare alla più grande cascata di Skradin dove vi sarà possibile fare il bagno. E’ una sensazione unica poter fare il bagno sotto le cascate, immersi nel verde della natura, e rilassarsi. Il parco è dotato anche di punti di ristoro, area pic-nic, alberi dove poter fare un riposino all’ombra. Durante la discesa alle cascate potrete visitare i resti di una vecchia diga, i vecchi mulini, ed il villaggio. Inoltre sempre sul percorso a piedi, vi sono alcune bancarelle con prodotti tipici del luogo, tra cui formaggi, olive, e spezie. Il parco, richiede comunque una intera giornata, quindi il mio consiglio è quello di svegliarsi presto la mattina, mettersi in auto, e arrivare almeno per le 10 del mattino al parco. In questa maniera avrete la possibilità di mangiare li, e poi nel tardo pomeriggio andare via.
Tutto questo, ve lo dico, perchè per me, il parco di Krka è stata una delle cose più emozionanti e belle della mia vita e non vi capiterà certo tutti i giorni di fare un bagno sotto le cascate. Andateci. Altro consiglio, portatevi delle scarpette di plastica, tipo quelle chiuse, cosi non avrete problemi ad entrare in acqua, visto che non vi sono delle vere e prorie spiagge ma solo grossi massi per e piccole vie naturali per entrare nel fiume.