Escursione a Petaloùdes, la valle delle farfalle a Rodi

Ultimo aggiornamento il 7 Marzo, 2016 alle 04:08 pm

Quest’oggi vi vogliamo raccontare una speldida esperienza di viaggio che ha davverò dell’incredibile, in realtà non sembra una escursione ma una vera e propria favola, romantica, divertente, assolutamente consigliata per chi quest’estate sarà a Rodi. Munitevi di scarpe comode e di una cartina per orientarvi al meglio e dirigetevi a Petaloùdes la valle delle farfalle a Rodi. Se non avete noleggiato un motorino o un auto, potete arrivarci anche con l’autobus, infatti c’è una linea diretta da Rodi città che vi porterà a Petaloùdes tutti i giorni sopratutto nei mesi estivi. Questo meraviglioso luogo, che tra un po’ vi descriverò, si trova a circa 25 km di distanza da Rodi città ed è un luogo che attrae tantissimi turisti e visitatori curiosi di capire come avviene lo strano fenomeno che da tempo avviene in questo luogo. Nella  suggestiva valle si concentrano migliaia di farfalle attratte, da Giugno a Settembre, dall’ umidità dei piccoli ruscelli e dalla particolare resina della folta vegetazione che circonda il luogo. Lo spettacolo è assicurato! uno scenario unico, non vedrete mai al mondo una distesa enorme di farfalle tutte concentrate in un unico luogo. Si poggiano su piccole rocce del ruscello, su piante, e sui fusti degli alberi creando effetti di colore davvero eccezionali e mai visti. Arrivati a Petaloùdes, pagando il biglietto all’entrata (Circa 9 euro), troverete vari negozietti di souvenir e un ristorantino a conduzione familiare dove è possibile gustare un ottima insalata greca per mantenersi leggeri ed affrontare al meglio il tratto che vi porterà in alto nella valle. Seguite il percorso delimitato da piccole staccionate in legno e piccoli scalini dove c’è gente che sale e gente che scende per godersi più volte lo spettacolo delle farfalle. Risalendo la valle, potrete vedere questo strano fenomeno e fare fotografie e di sicuro rimanere incantati dagli eccezionali colori (vedi foto1).

E’ assolutamente vietato urlare, portare palloni, o fare alcun tipo di schiamazzo perchè potreste disturbare la quiete e l’armonia della valle nonché spaventare le farfalle. Tuttavia il numero di turisti è elevato e quindi non si avrà mai il massimo silenzio e al minimo rumore vedrete tutte le farfalle volare via per poi ritornare piano piano sul luogo dove giacevano indisturbate. Risalendo la valle, troverete un ruscello e anche un punto di ristoro. Da qui, se avete voglia di camminare ancora, potete poi fare un altro chilometro in salita per raggiungere la chiesetta di Panagia Kalòpetra molto suggestiva e interessante.  E’ un’escursione che vi consiglio di fare, è divertente, potrete portarci i bambini, e se avete voglia di fresco è il luogo ideale per ripararvi dal calore delle estati bollenti di Rodi. Petaloùdes è aperto tutti i giorni dalle 8:30 del mattino sino alle 9 di sera. (Gli orari sono suscettibili a cambiamenti informatevi prima di andare) ed è un luogo assolutamente da vedere. Per arrivarci si trova proprio in prossimità dell’omonimo paesino. Per girarvi l’isola come si deve, io consiglio sempre di noleggiare un auto o un motorino o comunque un mezzo di locomozione. E’ un peccato perdersi queste meraviglie durante una vacanza sull’isola anche se il tempo a disposizione è limitato.

Cerca voli economici per Rodi

 

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti