Pizzerie a Napoli: una selezione delle migliori

Ultimo aggiornamento il 29 Febbraio, 2016 alle 10:29 am

Pizza Ortolana a Napoli

Le pizzerie a Napoli sono tutte di altissimo livello, sia in città che in periferia e in questo articolo vi dirò quali sono le migliori, secondo me, e dove trovarle. Su questo argomento si sono espressi in tanti e puntualmente c’è il solito elenco di pizzerie più o meno famose e quest’oggi vorrei stilare una mia personalissima lista delle migliori pizzerie di Napoli e dintorni. Comincio col dire che è sempre e solo una questione di gusto personale, ma le pizzerie a Napoli offrono un ottimo equilibrio tra impasto e ingredienti con alcune che, secondo il mio gusto personale, sono obbiettivamente ottime e senza paragoni. Altro fattore da prendere in considerazione e che, le pubblicità in televisione, sono sicuramente fuorvianti in quanto la vera pizza napoletana non è affatto sottile e croccante anzi. Pizzerie a Napoli: SorbilloUna buona pizza si distingue sopratutto dall’impasto, che viene preparato con cura dal pizzaiolo, dagli ingredienti di qualità, e dalla manifattura e dalla cottura in forno a legna. La Vera Pizza Napoletana è morbida con il cornicione alto e con ingredienti di prima qualità magari sfruttando proprio le bontà del territorio come la Mozzarella di Bufala, il pomodoro o i pomodorini del Vesuvio e altre pregiatissimi ingredienti Dop della Campania. Come vi dicevo, dipende molto dal gusto, infatti ad esempio per me la milgiore pizza è quella cosiddetta a “portafoglio” ovvero quella classica, piccolina, nelle vetrinette delle pizzerie al costo di 1 euro, senza mozzarella, con solo salsa. Per me è la migliore! Viene chiamata a “portafoglio” perchè viene piegata su se stessa in quattro parti e consumata subito a morsi senza posate. La pizza a portafoglio è sicuramente uno dei più antichi esempi di “street food” al mondo ed andrebbe valorizzata al meglio.

Dove mangiare una buona pizza a Napoli?

Ritornando al discorso delle pizzerie, se volete mangiarla con un buon livello ed equilibrio tra impasto ed ingredienti vi consiglio di andare in Via dei Tribunali  in pieno centro storico. Qui ci sono una serie di pizzerie dove mangiare un’ottima pizza napoletana tradizionale e soprattutto a buon prezzo e vi consiglio : Pizzeria Sorbillo, Antica Pizzeria e Friggitoria Di Matteo, Pizzeria il Presidente. Altre pizzerie di ottimo livello si trovano sparse in tutta la città come ad esempio la Pizzeria Vesi a S. Biagio dei Librai e la Pizzeria Port’Alba, oppure la buonissima pizza di Brandi a Salita S.Anna, Da Michele in Via Cesare Sersale, o ancora Pizzeria Trianon da Ciro in Via Pietro Colletta oppure da Attilio nella Pignasecca, Pizzeria Pellone in Via nazionale, oppure Pizzeria Ciro al borgo Marinari nel Borgo Marinari, oppure Da Michele dal 1937 in Via Martucci.

Pizzeria Di Matteo a NapoliTra le pizzerie a Napoli sempre sul lungomare ce ne sono alcune non male come Regina Margherita e Anima & Cozze e provata di recente la pizza di Fresco davvero una delizia. In questo locale potrete incontrare anche O’Cavaliere un personaggio unico che oltre ad essere un’eccellente pizzaiolo è anche molto simpatico. Una tra le migliori è anche da Starita nel quartiere di Materdei sempre a Napoli e quelle del quartiere Vomero come Pizzeria La Notizia in Via Caravaggio, oppure il Polipo in Via Guido De Ruggiero, La Caraffa in Via Piave. Degna di nota è la Pizzeria Carminiello in Corso Secondigliano una vera bontà da provare. Ottima anche la pizza di Oliva Da Concettina ai Tre Santi  situata in Via Arena alla Sanità, 7 bis e se siete in zona Fuorigrotta c’è la Pizzeria Di Napoli una tra le migliori in città che offre ai suoi commensali oltre la pizza anche alcune delizie e dolci fatti sempre con l’impasto della pizza. Il cuor di mela è qualcosa di meraviglioso. Spostandovi verso Pozzuoli ad esempio c’è la Pizzeria Boccuccia di Rosa in via Milite Ignoto oppure buonissima è anche quella della Pizzeria Picea con alcune varianti molto interessanti. Spostandovi verso Volla da segnalare con un’ottima “Pizza Fiocco” c’è la pizzeria Shekkinah in Via Filichito. Se poi si vuole assaggiare la famosa pizza a metro di Gigino bisogna spostarsi a Via nicotera a Vico equense. Poi esistono anche le catene di pizzerie che esportano in tutto il mondo la famosa pizza napoletana come i Fratelli la Bufala e le pizzerie di Rossopomodoro ma la buona pizza dipende molto dal pizzaiolo e soprattutto dall’impasto. Poi esistono i re e le regine della pizza fritta e qui si potrebbe scrivere un articolo a parte. La pizza fritta fa parte della tradizione napoletana ed è davvero difficile preparare una pizza fritta degna di nota. Ci riesce sicuramente la pizzeria “La Figlia del Presidente” in Via Grande Archivio, 23, ed anche Zia Esterina Sorbillo con diverse pizzerie sparse a Napoli ed anche al di fuori della città e La Masardona in via Giulio Cesare Capaccio, 27.  Credo di avervi fatto più o meno un quadro completo di alcune delle migliori pizzerie a Napoli. Non vi resta che venire in città e provarne almeno una per rendervi conto della bontà e del gusto di una vera pizza napoletana. Ah! non dimenticate di dirci come avete mangiato !

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti