Intervista a Gian Luca di Viaggiaescopri.it

Intervista a Gian Luca di Viaggiaescopri.it

Gian Luca di Viaggiaescopri.it
Eccoci alla seconda intervista del 2016 e quest’oggi facciamo una bella chiacchierata con Gian Luca di Viaggiaescopri.it un blog molto curato e ricco di informazioni di viaggio. Attraverso il suo blog si possono scoprire innumerevoli destinazioni dal più piccolo borgo italiano fino all’Africa, America del Nord e del Sud, Europa ed Asia. Oggi Gian ci racconta un po’ la sua storia e cosa c’è dietro il suo blog e le sue tante iniziative. Scopriamolo assieme…

Parlaci di te e del tuo blog. Quali consigli offri ai tuoi lettori ?

Mi chiamo Gian Luca, classe ’79, spesso conosciuto come Sphimm (pseudonimo da cui ebbe origine il mio primo blog). Sono entrato nel mondo del blogging quasi per caso, per appagare la mia voglia di raccontare le mie esperienze e permettere agli amici di ripeterle o anche solo di fantasticare su di esse. Questa mia missione è cominciata nel 2010 e oggi abbraccia ben oltre la mia, seppur folta, cerchia di amici.
Viaggiaescopri.it è frutto di una lunga e lenta evoluzione, un percorso che mi ha fatto conoscere, appassionare e crescere in questo mondo, coltivando sempre più la passione per l’autenticità dei contenuti che desidero possano essere una vera finestra sulla realtà delle destinazioni che i miei lettori vogliono scoprire.
Ad Aprile 2013, dopo un progetto self made per la valorizzazione del biellese (provincia in cui vivo) e conosciuto come #biellastoria, ho aperto, con il mio compagno Lele, Italia Blog Tour, un progetto nato come network di blogger italiani e esteri che oggi è diventato una media agency per la promozione di destinazini turistiche, aziende e brand.
Importanti progetti realizzati dalla sincronia di Viaggia e Scopri e Italia Blog Tour ce ne sono parecchi, ma quelli che più ci hanno dato soddisfazioni sono #ExploreBiella e #BielleseMisterioso, entrambi per la riscoperta e valorizzazione del territorio, delle tradizioni e della cultura del Biellese.
Dal 2015 sono membro di AITB, l’Associazione Italiana Travel Blogger.
Forse mi sono dilungato troppo, ma quello che cerco di dirvi è che dal 2010 la mia missione è di dare consigli veri e personalmente provati, perché il blog è la mia vetrina e io ci metto la faccia!
Ovviamente potete chiedere informazioni o consigli nel caso non li troviate già nei miei post.

Qual è il viaggio che ti è rimasto nel cuore?

Sono un animo nomade e difficilmente riesco a preferire un luogo più di un altro, o un’esperienza in particolare. Sono sempre e costantemente alla ricerca di qualcosa di nuovo e di autentico da vivere, e spesso per questo vengo odiato dai miei compagni di viaggio… perché io proprio non riesco a stare fermo!
Difficile quindi indicare il viaggio del cuore, posso però dirvi che nutro una forte attrazione per l’Oriente e che alcune delle esperienze che ricordo con più nostalgia sono legate alla Thailandia e alla Cina. L’Asia è un insieme di mondi molto diversi dalle nostre consuetudini, ma sopratutti anche molto diversi tra loro, luoghi dal fascino che bramo costantemente. 🙂

Qual è l’oggetto indispensabile che porteresti sempre con te in viaggio?

Se me lo chiedi in qualità di viaggiatore la mia risposta è: NULLA! Nulla è indispensabile, se non forse un block notes e una biro per annotare i ricordi che si teme possano sfuggire con il tempo.
Se me lo chiedi invece come travel blogger devo ammettere di aver ridimensionato il mio bagaglio essenziale per trovare posto (per fortuna ne basta poco) per lo smartphone e la gopro. Lo smartphone mi è essenziale per raccontare in diretta il luogo che sto vivendo e la gopro, per la sua versatilità e praticità, è una compagna ideale per raccogliere scatti e video anche dove il cellulare e la reflex non possono seguirmi.

Blog Viaggiaescopri

Lo fai di professione oppure è solo una tua passione?

Come ti ho raccontato in principio il tutto iniziò per una grande passione, sentimento che ancora oggi mi spinge a continuare e che mi ha portato, spesso incontrando il disappunto di amici e parenti, a voler tramutare tutto quanto in un lavoro.
Dopo la fondazione di Italia Blog Tour, sia la mia azienda che il blog sono diventati elementi chiave per l’attività di promozione che oggi svolgo, Viaggia e Scopri è il mezzo con cui racconto destinazioni e brand al mio pubblico, sempre mantenendo alla base la mia esperienza e un racconto vero che possa davvero essere utile al mio pubblico.
La mia passione è oggi la mia vita, la mia professione.

Come giudichi i tuoi colleghi? Consigliaci un blog/blogger che ammiri o leggi volentieri.

Non amo giudicare gli altri, il giudizio sarebbe sinonimo di concorrenza e il mondo dei blogger è talmente vasto e vario che credo ci sia spazio per tutti.
Ci sono alcuni blogger che preferisco seguire, anche se ammetto di non seguire nessuno in modo costante, ma di loro apprezzo il modo che hanno nel raccontare il mondo e cerco dalla loro freschezza e spontaneità di prendere ispirazione.
Tra gli italiani vi consiglio Monica Nardella, che stimo molto per la grande determinazione che sempre dimostra, oltre che per la simpatia. Un’altra grande blogger, anche se non ama definirsi tale, che per me è stata una musa fin dall’inizio, è Giulia Raciti della quale amo il modo di approcciarsi al viaggio e di immergersi nelle situazioni, sempre!
All’estero invece amo DJ Yabis (dreameurotrip.com) folle e simpaticissimo, e Auston e David di TwoBadTourists, uno dei siti di riferimento per il turismo LGBT internazionale.
Spero di non avervi annoiato e… vi aspetto su Viaggia e Scopri! 😉

Grazie.
Gian

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti
Commenti chiusi
  1. Grande Gian!

  2. Grazie Valentina! 🙂