Sono stato in Sardegna qualche anno fa a Giugno ed ho potuto ammirare la bellezza delle sue spiagge, dei fondali, del mare e delle bellissime insenature che tutta l’isola ha da offrire. In particolare sono stato in Costa Smeralda dove, oltre ad essere rinomata per le estati Vip è soprattutto una località di mare con delle spiagge tra le più belle di tutta la Sardegna. Come vi ho detto, ci sono stato a Giugno, un periodo di scarsa affluenza turistica che mi ha permesso di vedere ed apprezzare al meglio tutte le caratteristiche delle spiagge della zona Nord-Est della Sardegna. La mia base era Marina di Portisco una località molto vicina a Porto Cervo dove sorgono numerosi villaggi e residence. Dopo essermi girato diverse spiagge ho stilato una sorta di elenco delle 10 spiagge più belle della Costa Smeralda sia attrezzate che ho visto personalmente. Nessuna di queste mi ha deluso, anzi direi che sono piacevolmente colpito dal fatto che nessuna delle spiagge che ho visitato merita un giudizio negativo: il mare in Sardegna è uno spettacolo!
1) Rena Bianca
Durante un soggiorno di 7 giorni al Residence Costa Ruja a Portisco la prima spiaggia che si trova a circa 900 metri dal residence è Rena Bianca. Il nome è emblematico perché la spiaggia si presenta con una distesa di sabbia bianca ed un mare di colore azzurro intenso con un fondale basso e poi via via degradante. L’acqua era un po’ freddina ma credo che sia solo l’effetto del mese di Giugno che ha fuorviato il mio giudizio. Il mare cristallino è davvero un incanto di colori che mi ha lasciato senza parole. Per raggiungere la spiaggia, se non vi trovate nelle vicinanze, vi consiglio di percorrere la strada Panoramica Costa Smeralda (SP 94) da qui bisogno poi voltare a destra su una strada piccola stradina sterrata che conduce alla spiaggia di Rena Bianca che dista circa 600 metri.
2) Capriccioli
Nei mesi estivi è sicuramente tra le più affollate ma è anche una delle baie più belle della Costa Smeralda. La spiaggia di Capriccioli non è molto grande ma è comunque una delle più apprezzate e rinomate spiagge della zona. Si arriva ad un parcheggio che dista pochi metri dalla spiaggia a pagamento (solo nei mesi estivi) e vi permetterà di accedere con l’auto. La spiaggia è ben riparata dalle rocce dell’insenatura con sabbia argentata e un mare azzurro brillante. Il contrasto tra la roccia, la sabbia e la macchia mediterranea che la circonda è molto forte, uno spettacolo. Una delle migliori spiagge della Costa Smeralda.
3) Spiaggia del Pevero
Una lunga lingua di sabbia bianca, rocce e macchia mediterranea caratterizzano la splendida spiaggia del Pevero. In alcuni periodi dell’anno si trovano delle strane alghe di colore nero, ma non preoccupatevi sono portate dal mare e sono innocue. Ma salvo questo piccolo “intoppo” la spiaggia del Pevero rimane una delle più belle di tutta la costa. La spiaggia si trova a pochi chilometri da Porto Cervo ed in realtà ne sono due quella del Piccolo Pevero e del Grande Pevero. Imboccando la SP 59 verso Sud bisogna seguire le indicazioni per poi trovarsi al parcheggio della spiaggia attrezzata. Le due spiagge si trovano una vicina all’altra a poca distanza e nelle vicinanze c’è un parcheggio dove poter accedere con l’auto e subito dopo recarsi sulla spiaggia. Adatta a tutta la famiglia.
Voli economici per Olbia4) La Cinta
E’ una delle spiagge più conosciute ed apprezzate di San Teodoro nonché un vero e proprio paradiso in terra. Pensate ad una lunga lingua di sabbia di circa 5 chilometri dove da un lato c’è il mare e dall’altro uno stagno salato con diverse specie di animali tra cui i famosi fenicotteri rosa. Una lingua di sabbia bianchissima con un mare di colore azzurro intenso che fa da contrasto al luccichio della sabbia donando scenari favolosi. Adatta a tutta la famiglia è facilmente raggiungibile da Olbia imboccando la SS 125 in direzione San Teodoro, la cinta è una delle spiagge più belle della Costa Smeralda.
5) Cala Brandinchi
La spiaggia di Cala Brandinchi è situata nel comune di San Teodoro ed è soprannominata la piccola Thaiti per il colore del mare e della spiaggia di sabbia bianchissima. Un mare trasparente per un lungo tratto e poi azzurro intenso subito dopo, una spiaggia di sabbia fine soffice e splendente rendono Cala Brandinchi una delle spiagge più famose della Costa Smeralda. Per arrivarci non è facilissimo bisogna seguire le indicazioni per Capo Coda Cavallo e una volta usciti bisogna seguire le indicazioni per Cala Brandinchi. Ad un certo punto dovrete girare per una strada sterrata lunga quasi 1 km e mezzo che vi porterà alla splendida spiaggia. Ne vale la pena!
6) Ira
Situata tra il golfo di Porto Rotondo da quello di Cugnana ed è una delle tante spiagge famose di Porto Rotondo. Anche qui troverete sabbia bianchissima, mare azzurro e trasparente e fondale basso che vi consentirà di portare anche i bambini con voi. Una spiaggia adatta a tutta la famiglia sia attrezzata con i lettini ed ombrelloni che spiaggia libera. Non è molto grande ma nei mesi estivi è sempre molto affollata. Per raggiungerla una volta che siete entrati a Porto Rotondo girare verso Via Rudargia e proseguire per circa un chilometro seguendo le indicazioni.
7) Liscia Ruja
Anche qui ci troviamo in presenza di una delle spiagge più belle e grandi della Costa Smeralda con sabbia dorata e un mare come sempre bellissimo e trasparente. Viene chiamata da molti anche Long Beach ed è un angolo di paradiso immerso in una folta macchia mediterranea e rocce. Per arrivare alla spiaggia dovete imboccare la Strada Panoramica 94 e una volta giunti al bivio per Cala di Volpe svoltare a destra. Dopo circa 150 metri si procede per una strada sterrata e vi troverete la Spiaggia di Cala di Volte e subito dopo c’è Liscia Ruja. Fate attenzione al parcheggio perché quando si riempie dovete parcheggiare lungo la strada sterrata ma qui la sosta non è consentita. Attenti alle multe perché il comune di Arzachena per garantire il normale deflusso delle auto in questa zona procede multando le auto non in sosta autorizzata. Se ci andate nei mesi di Maggio e Giugno non avrete sicuramente questo problema.
8) Romazzino
Una spiaggia tranquilla e coperta dal vento la spiaggia di Romazzino è ben riparata con sabbia di granelli fini e dorati, acqua spettacolare di un azzurro chiaro per poi finire con un azzurro più intenso. Alle spalle macchia mediterranea e alcuni tra i villaggi, hotel e residence rinomati. Ci sono sia i lidi attrezzati che vi noleggeranno lettini ed ombrelloni ma anche un tratto di spiaggia libera con un ampio parcheggio. C’è anche un piccolo molo in legno dove superandolo si accede ad una piccola spiaggia fatta prevalentemente di roccia ma sempre con un mare degno di nota. Uno degli hotel più conosciuti in zona è sicuramente l’Hotel Romazzino e per arrivarci vi basterà seguire le indicazioni. Dista da Porto Cervo circa 10 km percorrendo la SP 59.
9) Spiaggia del Principe
Macchia mediterranea alle spalle, sabbia bianca finissima, rocce rossastre e mare cristallino con varie tonalità di blu, eccovi la descrizione della famosa Baia del Principe una tra le più apprezzate spiagge della Costa Smeralda. Sempre molto affollata nei mesi estivi, la spiaggia è raggiungibile da Porto Cervo percorrendo la Sp 59 in direzione Cala di Volpe prima di Capriccioli, girare per Via Romazzino e proseguire per circa 1 km e mezzo. Da qui imboccare Via della Mimosa e con l’auto non è più possibile andare aveanti. Dovrete parcheggiare e proseguire a piedi per circa 400 metri per arrivare alla spiaggia. Adatta a tutta la famiglia.
10) Baia Sardinia
L’ultima giornata l’ho trascorsa a Baia Sardinia una nota località a circa 7 Km ad ovest di Porto Cervo. E’ un area molto attrezzata con splendidi resort, negozi ed hotel e numerosi ristoranti sulla spiaggia. La bellissima spiaggia di Cala Battistoni rende quest’area nata tutta attorno un vero incanto grazie anche ai magici colori della sabbia e del mare. Anche qui non rimarrete delusi dal mare perché la spiaggia di sabbia bianca ed il mare turchese sono davvero incantevoli. Baia Sardinia si trova a pochi chilometri da Porto Cervo, vi basterà seguire le indicazioni sulla SP 59 e raggiungere comodamente la località. Parcheggiate nelle aree di sosta dedicate e proseguite a piedi lungo i viali ed i negozi. Anche la sera, Baia Sardinia non è affatto male, un luogo per vacanze con tutta la famiglia ricco di attrazioni e divertimenti.
Se avete voglia di trascorrere una settimana di vacanza vi consiglio in primis di cercare i traghetti per la Sardegna e subito dopo di sfogliare la nostra mini guida della Sardegna che include varie guide anche in Pdf delle varie città come Olbia e Cagliari giusto per farvi un idea delle varie località, dove mangiare e dove dormire, insomma pianificare al meglio la vostra vacanza nella splendida isola.