Meta di Sorrento le spiagge

Meta di Sorrento le spiagge

Ultimo aggiornamento il 13 Maggio, 2017 alle 12:13 pm

Spiaggia di Meta vista dall'alto

A circa 4 km da Sorrento c’è Meta di Sorrento che offre a chi è in vacanza in queste zone, una tra le spiagge più lunghe di tutta la penisola. Mi è capitato quest’estate di essere in vacanza proprio da quelle parti, e devo dirvi che, pur essendo di Napoli, non conoscevo affatto questo luogo e sopratutto il lato balneare. La spiaggia di Meta di Sorrento si divide in due zone quella di Marina di Alimuri e Meta Mare ed offre due particolarità di spiagge, una del tutto sabbiosa e l’altra fatta di piccoli ciottoli e alcune banchine. Provenendo dal paese di Meta, potrete vedere dall’alto un bellissimo panorama, come in foto, delle due aree di balneazione. Il suolo è occupato da diversi lidi organizzati, ma anche di alcuni tratti di spiaggia libera, il mare è davvero particolare, perché da un lato, quello sinistro, il colore è più blu intenso, mentre l’altro lato, quello destro, che poi sarebbe la Marina di Alimuri, è di un verde intenso, smeraldo.

Meta mare spiaggia

La particolarità è proprio questa, cioè avere nella stessa area due spiagge completamente diverse, a seconda delle proprie esigenze. Se si viene a mare con tutta la famiglia, è meglio optare per Meta Mare, perché le spiagge di sabbia e i lidi attrezzati, possono garantire, soprattutto a chi ha bambini piccoli, maggior tutela e maggiore spazio ma anche di ristoranti dove poter assaggiare le specialità del luogo. I lidi Resegone e Metamare che occupano la zona di Meta Mare, offrono ombrelloni, lettini e sdraio, e alcuni servizi come un compressore per i gonfiabili, ristorante, bar, beach volley, e noleggio canoe.  Al lido Resegone, potrete anche provare la loro cucina, che non è affatto male, con specialità di pesce, davvero ottime. L’altro lato, ovvero Marina di Alimuri, è occupato in parte dal Lido Marinella, spiaggia di piccoli ciottoli, ma attrezzatissimo sia per adulti che per le famiglie con bambini piccoli. Preseguendo per la spiaggia di Marina di Alimuri, c’è un tratto di spiaggia libera, e poi altri lidi attrezzati come il lido Alimuri, e diversi hotel.

Spiaggia di Alimuri a Meta di Sorrento

Come raggiungere le Spiagge di Meta di Sorrento ?

Esistono vari modi per raggiungere le spiagge di Meta di Sorrento, sia con l’auto che con i mezzi pubblici. Con la Cicumvesuviana bisogna scendere alla stazione di Meta per poi proseguire per la spiaggia che dista circa 1 Km e mezzo.
Dovrebbe esserci un servizio navetta che porta direttamente alle spiagge nei periodi estivi, gli orari sono affissi nei prezzi della stazione della circumvesuviana di Meta. Oppure potrete optare per l’l’Autobus della EAV da Sorrento che ferma sia in Piazza Tasso che Piazza Lauro per poi prendere la Linea A “Sorrento – Spiagge Meta” scendere dove c’è uno slargo vicino al parcheggio delle auto, vicino alla grotta dove c’è l’ascensore.

Uno scorcio di meta dall'alto

L’ascensore invece collega la parte alta di meta da Via Lamma si prosegue per Piazza Ascensore e si scende giù in circa 10 secondi, raggiungendo direttamente le spiagge al costo di 0,50 cent a persona ed è aperto, nei mesi estivi fino alle 19.00. Se invece si arriva con l’auto, una volta arrivati a Meta di Sorrento, è possibile giungere fino a giù alle spiagge e parcheggiare nel parcheggio antistante la marina a pagamento. Se vi è venuta voglia di soggiornare in queste zone, vi consigliamo di cercare un hotel a Sorrento per poter apprezzare direttamente da vicino le splendide spiagge di Meta.

Cerca Volo + Hotel
Scegli tra le offerte il miglior prezzo per la tua prossima vacanza!
Cerca ora!
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti
Commenti chiusi
  1. La Campania ha un mare splendido 🙂 Ho adorato il verde smeraldo di Scrajo 🙂

  2. Si, il mare della Costiera Sorrentina e quella Amalfitana è davvero meraviglioso.