
Palazzo Vecchio a Firenze museo e torre orari e prezzi
Ultimo aggiornamento il 21 Settembre, 2016 alle 10:09 am
Su questo blog vi parlo spesse volte di Firenze perché è una città che amo particolarmente e perché credo, e non solo io, che sia una delle poche città in Italia ad avere un patrimonio artistico unico al mondo. Per questo motivo ovviamente i turisti affollano giornalmente le strade della città. Vi ho già parlato della bellissima Piazza della Signoria e di tutte le cose che è possibile vedere, ma non vi ho mai parlato di Palazzo Vecchio, del magnifico museo con pregevoli collezioni di dipinti e sculture di epoca medievale e rinascimentale, e della torre, alta ben 95 metri, che si erge maestosa su tutta la piazza per avere una veduta notevole della città. La visita a Palazzo Vecchio si articola in tre passaggi fondamentali che vi permetteranno di vedere i vari quartieri monumentali. Al primo piano si possono visitare il Salone del Cinquecento, lo Studiolo di Francesco I e il Quartiere di Leone X. Al secondo piano è possibile vedere il Quartiere degli Elementi, il Quartiere di Eleonora, e le Sale dei Priori. Nel Mezzanino invece è possibile visitare le stanze del terrazzino e della Torre e tutta la donazione Loeser ovvero una notevole collezione di dipinti e sculture di epoca medievale e rinascimentale donata al Comune di Firenze da Charles Loeser. E dal 2010 il sito si arricchisce di una attrattiva davvero niente male, infatti sono state trovate nelle fondamenta i resti dell’antico Teatro Romano di Florentia divenendo così un museo nel museo. Ma vediamo come poter raggiungere Palazzo Vecchio a Firenze e come poter visitare il museo, la torre e il Teatro Romano.
Gli argomenti del post
Orari di Apertura del Museo a Palazzo Vecchio :
Dal 1 aprile al 30 Settembre
Tutti i giorni escluso il giovedì dalle 9.00 alle 24.00
Giovedì dalle 9.00 alle 14.00
Dal 1 ottobre – 31 marzo
Tutti i giorni escluso il Giovedì dalle 9.00 alle 19.00
Giovedì dalle 9.00 alle 14.00
Aperture straordinarie Museo e Camminamento di ronda:
il 7,8,14,21,22,23,26,27,28,29,30 Dicembre dalle 9.00 alle 24.00. Il 25 Dicembre è tutto chiuso.
La biglietteria chiude 1 ora prima della chiusura del museo.
Mezzanino-Donazione Loeser
Tutti i giorni escluso il giovedì dalle 9.00 alle 19.00
giovedì: 9-14
Torre di Arnolfo :
Dal 1 Aprile al 30 Settembre
Tutti i giorni escluso il Giovedì dalle 9.00 alle 21.00
il Giovedì dalle 9.00 alle 14.00
Dal 1 Ottobre al 31 Marzo
Tutti i giorni escluso il Giovedì dalle 10.00 alle 17.00
il Giovedì dalle 10.00 alle 14.00
I minori di 6 anni non hanno accesso alla torre, e in caso di pioggia l’accesso alla torre potrebbe essere interdetto per motivi di sicurezza.
Prezzi di Ingresso :
Per entrare solo al museo esistono biglietti per :
Adulti : 10.00€
Ragazzi dai 18-25 e gli over 65 , studenti universitari : 8€
I minori di 18 anni, disabili e accompagnatori, scolaresche con insegnanti ed elenco partecipanti : Gratis
Prezzi per salire sulla Torre :
Adulti : 10.00€
Ragazzi dai 18-25 e gli over 65 , studenti universitari : 8€
I minori di 18 anni, disabili e accompagnatori, scolaresche con insegnanti ed elenco partecipanti : Gratis
Biglietti cumulativi Museo + Torre :
Adulti : 14.00€
Ragazzi dai 18-25 e gli over 65 , studenti universitari : 12.00€
I minori di 18 anni, disabili e accompagnatori, scolaresche con insegnanti ed elenco partecipanti : Gratis
Camminamento di ronda : + 2€
Per i possessori della Firenze Card l’ingresso al museo e alla torre sono compresi nel costo della card.
Visitare gli Scavi del Teatro Romano :
Dal 1 Aprile al 30 Settembre il Lunedì ed il Venerdì alle ore 12.00 e 12.45
Dal 1 Ottobre al 31 Marzo il Sabato e la Domenica alle 10.00 e alle 10.45
Prezzi :
Adulti intero 12,00€
Ragazzi dai 18 ai 25 anni e gli over 65 anni 10.00€
Bambini dagli 8 ai 18 anni 2.00€
Altre info e curiosità :
Se visitate il museo e siete in possesso di borse ingombranti, ombrelli, zaini grandi è possibile depositare obbligatoriamente in guardaroba, il servizio è gratuito. Anche le scolaresche se vengono in visita al museo con gli zaini, questi devono essere depositati obbligatoriamente nel guardaroba. La visita dura mediamente 1h e mezza. Se proprio non avete modo di visitare il Museo di Palazzo Vecchio, oppure volete pregustarvi le bellezze racchiuse all’interno, sul bellissimo progetto di Google Art Project, potrete ammirare ben 147 immagini tratte dal museo di Palazzo Vecchio.