
Tate Modern a Londra orari prezzi e info
Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio, 2019 alle 02:07 am
La città di Londra oltre ad essere una delle mete più ambite da turisti e viaggiatori è anche una città da scoprire in tutte le sue forme. Teatri, musei, gallerie, esposizioni, e veri e propri templi dedicati alla cultura che viene sempre più spesso valorizzata. Passeggiando sul lungofiume della città proprio difronte al Millennium Bridge e alla Cattedrale di St.Paul, vi troverete davanti alla Tate Modern a Londra una delle gallerie più conosciute di arte moderna e contemporanea.
Ci sono stato diversi anni fa a Londra ma, non dimentico affatto una ex centrale elettrica adibita a vero e proprio museo dove troverete sia collezioni permanenti che mostre temporanee di grande effetto. Infatti la Tate Modern si trova proprio a Bankside in quella che una volta era la vecchia centrale termoelettrica in disuso dal 1981. Nel 200 venne inaugurata la Tate Modern che oggi conta milioni di visitatori annuali.
Nel tempo la Tate Modern è stata ampliata e quella che si vede oggi è la versione completa con la famosa Turbine Hall. Come gran parte dei musei e delle gallerie di Londra l’ingresso è gratuito. In questo caso l’ingresso è gratuito per tutti solo per quanto riguarda le collezioni permanenti mentre per quelle temporanee è possibile acquistare un ticket a parte ed il prezzo varia a seconda del tipo di mostra o esposizione. Ma non preoccupatevi perché la collezione permanente della Tate Modern è di altissimo livello ed è possibile ammirarla ai piani 2 e 4 della struttura. Karel Appel, Mario Merz, Georges Braque, Amedeo Modigliani, e moltissimi altri artisti fanno parte della collezione permanente della Tate Modern da vedere gratuitamente. Se avete in mente di visitare la Tate Modern a Londra eccovi orari, prezzi e informazioni utili per visitare al meglio questa importante galleria della città.
Cerca voli economici per Londra
Gli argomenti del post
Quali sono gli orari di apertura della Tate Modern a Londra ?
La galleria è aperta tutti i giorni dale 10:00 del mattino fino alle 18:00 mentre il Venerdì e il Sabato è aperta fino alle 22:00.
Prezzi dei ticket d’ingresso?
L’ingresso alla Tate Modern è completamente gratuito. Esistono però delle mostre temporanee che hanno un costo a parte che può variare a seconda dell’artista e della mostra. La collezione permanente è visibile gratuitamente.
Come raggiungere la Tate Modern a Londra ?
Esistono differenti modi per raggiungere la Tate Modern a Londra in quanto essendo situata sulla riva del Tamigi è possibile raggiungerla anche con la barca. In particolare:
Metropolitana:
Le fermate di Blackfriars e Mansion House (Circle e District Line), di Soutwark (Jubilee Line) e di St Paul’s (Central Line) sono le più vicine alla Tate Modern a Londra. Considerate comunque di percorrere un tratto a piedi che varia dai 2 ai 3 Km di distanza.
La stazione più vicina è quella di London Blackfriars che è accessibile sia con le ferrovie che con la metropolitana e potrete accedervi con i ticket della Zona 1. (vedi i prezzi della metropolitana di Londra.
Bus:
Come vi ho sempre detto una valida alternativa, traffico permettendo, alla metropolitana sono gli autobus di Londra che con una fitta rete bene collegata riescono a coprire intere zone della città. Infatti i numeri: 45, 63, 100, 344, 381 e RV1 riescono a portarvi nelle immediate vicinanze della Tate Modern. In particolare tutti i bus, tranne il numero 344, vi lasciano a circa 1 Km di distanza dalla Tate Modern. In questo modo dovrete percorrere meno Km a piedi.
Tate Boat:
La Tate Boat è un servizio mezzo a disposizione per i visitatori della Tate Modern e della Tate Britain che ogni 40 minuti nel corso delle ore di aperture delle gallerie effettua una fermata a Embankment. I ticket possono essere acquistati direttamente alle biglietterie poste nelle vicinanze delle fermate, a bordo e online direttamente sul sito ufficiale della Tate Modern. Per maggiori informazioni sui prezzi, sugli orari e su eventuali giorni di non attività consultate il sito ufficiale della Tate Modern.
Altre informazioni utili alla visita:
La galleria è accessibile da due ingressi principali: l’entrata della Turbine Hall su Holland Street e l’entrata dal Fiume che consente l’accesso diretto al Livello 1. La visita alla Tate Modern si svolge su più piani ed i piani 1 e 4 sono dedicati alle collezioni permanenti. Al livello 0 c’è lo shop e la Turbine Hall che viene considerata l’entrata principale. Da qui è possibile prendere gli ascensori o le scale per raggiungere i piani superiori. Al livello 1 c’è l’entrata per chi arriva con la Tate Boat e un cafè dove potersi rigenerare. Al 3° piano c’è l’Espresso Bar mentre al 6° piano c’è il ristorante che offre ottimi menù con una veduta sul Tamigi e sulla Cattedrale unica. La Tate Modern prevede il completamento del nuovo edificio di espansione con apertura il 16 Giugno 2016.
Anche se la Tate Modern ha un ingresso gratuito per i possessori del London Pass è possibile usufruire di una guida audio gratuita anche in Italiano.