
Casa Batllò a Barcellona orari prezzi e come arrivare
Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio, 2019 alle 11:49 pm
Se avete in mente di visitare la città di Barcellona non potete fare a meno di fare un tour che comprende tutte le opere del famoso architetto Antoni Gaudì compresa la bellissima Casa Batllò. Una delle cose che ricordo più volentieri di un weekend trascorso a Barcellona qualche tempo fa sono sicuramente le opere di Gaudìche, nel tempo, ha lasciato alla città, indiscutibili capolavori che ancora oggi noi tutti visitiamo volentieri. Proprio difronte alla Pedrera o se preferite Casa Milà, si trova Casa Batllò in Passeig de Gràcia 43. Questo meraviglioso edificio costruito tra il 1904 e 1906 è davvero un’opera di un fascino particolare di indubbia bellezza.
Infatti l’architetto Gaudí ha creato una facciata del tutto originale di Casa Batlló a Barcellona, molto fantasiosa, divertente e davvero atipica. Le caratteristiche pietre con pezzi di vetro messi a mosaico, le pareti sempre ondulate e dalle forme sinuose, i balconi fatti con malta di calce e ornati con piccole statue e disegni particolari, rendono questo luogo davvero unico.
E’ un edificio di estrema bellezza che vi permetterà di vederlo in tutto il suo splendore anche solo passando dall’esterno. Il solo passare fuori a questo edificio vi lascerà davvero di stucco talmente è particolare e unico nel suo genere. Casa Batllò nel 2005 è antrata a far parte dei patrimoni protetti dall’Unesco.
L’edificio venne commissionato a Gaudì nel 1904 da Josep Batlló un industriale del settore tessileche avendo acquistato questo palazzo in centro città, chiese all’architetto di rimodernare l’intero edificio e donare alla facciata una nuova veste. Gaudì non è mai banale e ha donato a questo edificio una luce e una veste talmente originale che è un piacere anche solo guardare la facciata.Ma gli interni poi non sono affatto da meno, gli appartamenti e gli accessi per il piano nobile, il caminetto, le vetrate panoramiche, la soffitta e il tetto sono davvero uno spettacolo.
Come si arriva a Casa Batllò ?
Come detto in precedenza Casa Batllò si trova in Passeig de Gràcia 43 sul lato opposto a Casa Milà (La Pedrera). Per arrivarci lo si può fare in vari modi a seconda di dove siete posizionati con l’hotel. Se siete in centro potete raggiungere l’edificio anche a piedi oppure se il vostro hotel non è proprio vicino, vi consiglio o la metropolitana scendendo a Passeig de Gràcia con le linee L2, L3 e L4 oppure con i bus con i numeri H10, V15, 7, 22 e 24. Anche i bus turistici come ad esempio i City Sightseeing facendovi fermare appositamente ma spesse volte il percorso è compreso.
- RENFE: Stazione Passeig de Gràcia
- FGC: Stazione Provença
Orari di Apertura :
Casa Batllò è aperta in realtà tutti i giorni per 365 giorni all’anno dalle 9.00 del mattino alle 21.00 l’ultimo blocco di persone viene fatto entrare alle 20.00 per consentire poi l’uscita all’orario prestabilito. Solo in rare occasioni, quando ci sono delle mostre particolari oppure delle visite culturali per gruppi, l’edificio potrebbe essere chiuso. Informatevi prima di andare a vuoto. Inoltre vengono spesso organizzati dei concerti sulla terrazza e delle manifestazioni soprattutto in estate prendere in considerazione. Visitando il luogo potete prendere informazioni a riguardo, vi sono delle brochure o dei volantini direttamente sul banco della biglietteria.
Prezzi per entrare a Casa Batllò:
Il costo del biglietto intero per adulti: €21,50
Gruppi di almeno 20 persone il costo è di €17,30.
I bambini dai 7 ai 18 anni, gli studenti e gli over 65 pagano €18,50.
I bambini fino a 7 anni entrano gratis.
Il biglietto è un po’ caro onestamente, però loro giustificano questo tipo di prezzo con il fatto che Casa Batllò si autofinanzia con le visite e non riceve alcun aiuto dallo stato e da privati. Se si è in possesso della Barcellona Card avrete uno sconto di 3€ sul prezzo del biglietto intero.
Se avete in programma un weekend nella città di Gaudì, vi consiglio anche di consultare la nostra guida di Barcellona e di confrontare i prezzi per trovare un volo e un hotel in questa stupenda città. Con la guida, potete anche scaricare gratuitamente un ulteriore guida in pdf da portare con voi in viaggio oppure da tenere sui vostri smartphone.