Una vacanza a Mykonos, la mia esperienza

Ultimo aggiornamento il 29 Giugno, 2016 alle 12:35 pm

Tramonto a MykonosIl mio racconto di oggi parte tutto da questa fotografia qui in alto, si perchè voglio raccontarvela cosi, con un tramonto, con il fascino che rende questa preziosa isola delle cicladi, un piccolo gioiellino immerso nel mare azzurro dell’Egeo. Diffidate da chi vi dice che Mykonos è caotica, sovraffollata, e dedita ad un turismo particolare, nelle due settimane centrali di Agosto quale località turistica non lo è ? Il ricordo che ho io di Mykonos è sicuramente piacevole, ve ne sarete accorti dalle mie parole, ma per il semplice fatto che, l’ho vissuta moltro tranquillamente, visitando la città di Chora sia di giorno che di notte, acquistando souvenir e miele proventiente dalle api dell’isola, mangiando pesce in piccoli ristorantini tipici e godendo a pieno delle spiagge più famose, ma anche delle calette scoperte girandomela con uno scooter o se preferite con un auto.

Tshirt di MykonosMykonos è la tipica isola delle cicladi, casette bianche, meno tetti azzurri, molto bianco che colora, case, vicoli e negozi.  Ah, si, proprio i negozi ho notato in via Matogianni, qui ce ne sono tanti e anche di grandi marche come Louis Vitton, Diesel, Missoni e tanti altri. Questo è per chi vuole viverla tranquillamente ma se invece volete dedicarvi alla notte? Niente paura, Mykonos è attrezzata anche per la notte. Infatti si parte già di giorno sulla spiaggia di Superparadise che dista 6 chilometri a nord-est dal centro di Chora e già dalle cinque del pomeriggio comincia la festa, la spiaggia si anima, i dj’s cominciano a passare musica a più alto volume ed il tutto, spontaneamente comincia, il tutto è dato dalla voglia di divertirsi, di ballare, di stare insieme.

Chora di sera

La festa continua fino alla notte anche nel Paradise Club oppure ci si può spostare al Cavo Paradiso, una delle discoteche più in voga dell’isola dove ogni anno si alternano dj’s di fama internazionale. La notte è lunga, e si protrae fino al mattino, dove un giorno ricomincia ed il mare, quel mare di un azzurro intenso, bagna le coste dell’isola per ricominciare un nuovo giorno. I giovani, provati dalla sera precedente, scendono in spiaggia con tutta calma, le persone non più giovani si godono il mare di primo mattino. Quello che mi ha anche molto colpito è il fascino di Chora, il cuore pulsante e centro di Mykonos, fatta di casette bianche, vicoli e viuzze che si intersecano tra di loro, bei negozi, ristorantini sul mare alla moda, e tanta gente che passeggia e si diverte.

Chora al tramontoE poi c’è lui Petros il Pellicano, mascotte e porta fortuna dell’isola che da anni saluta i turisti. Meritano sicuramente una visita i famosi mulini a vento e il piccolo Monastero nonchè la chiesa di Panagia Parapotiani. Un giorno finisce ed eccoti ancora un ennesimo tramonto, che non ti annoia mai, che ogni giorno sembra una nuova scoperta, come se quello della sera prima non ci fosse mai stato, resto allibito, a bocca aperta e piano piano, cala la notte sulla città e dinuovo tanti turisti, dopo essersi rilassati in hotel o in appartamento, escono e affollono le strade e le viuzze di Chora.

Mulini a vento a Mykonos

Vi consiglio alcuni piccoli ristorantini proprio sul mare, che si trovano nella zona di Chora che viene chiamata da molti la “Piccola Venezia” proprio perchè le casette sono a picco sul mare  e somigliano alle case di Venezia. Qui, molti localini caratteristici sono alla portata di tutti, per godere di un panorama magnifico sul mare. Questa è la mia esperienza a Mykonos, e devo dirvi la verità, se ne dicono davvero tante, di quest’isola, un po’ come Ibiza, ma se devo essere sincero, una vacanza, magari evitando la settimana centrale di ferragosto, non è affato male. A tal proposito ho redatto anche una mini guida di Mykonos che potrebbe esservi utile per trovare luoghi ed avere ulteriori informazioni su questa affascinante isola. Ah! dimenticavo, non posso non chiudere l’articolo con un tramonto e quindi, dedico questa foto finale a tutti voi, Buone Vacanze.

Tramonto caratteristico di Mykonos

Cerca voli economici per Mykonos
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti