Gondole a Venezia prezzi e curiosità
Ultimo aggiornamento il 10 Ottobre, 2019 alle 11:55 pm
Andare a Venezia e non andare in gondola è come andare a Napoli e non mangiare la pizza. Si perchè se proprio devo dirvela tutta, che siate romantici o no, il giro in gondola, è davvero affascinante e, soprattutto in una città, come Venezia, che è praticamente costruita sull’acqua, il risultato è garantito. La città vista dall’acqua è tutta un altra cosa, ha tutto un altro fascino. E’ la stessa sensazione che ho provato quando ad Amsterdam ho noleggiato la bici. Dalla bici, la città è davvero differente, è tutta un altra storia. A Venezia ci sono stato spesso, sia normalmente che in crociera, e devo dirvi la verità, ho dovuto e voluto provare ad andare in gondola con mia moglie, sia perchè volevo provarla e sia perchè reputo che tutte le cose caratteristiche di un luogo, vadano provate prima di giudicarle. Anche se esiste un vero e proprio tariffario, da buon napoletano, ho preferito contrattare con un gondoliere e alla fine abbiamo pagato 70 euro per un giro di circa 40 minuti che prevedeva sia i canali interni che il Canal Grande con il passaggio sotto il ponte di Rialto.
Quali sono le tariffe medie per un giro in Gondola a Venezia?
I prezzi sono stati fissati dal comune di Venezia con Delibera della Giunta Comunale.
ORARIO DIURNO (dalle ore 9 alle 19): euro 80,00
per un tour di 30 minuti
ORARIO NOTTURNO (dalle ore 19 alle 3): euro 100,00
per un tour di 35 minuti
Con il pagamento della tariffa di cui sopra, possono salire a bordo al massimo n. 6 persone e questi prezzi dovrebbero essere rispettati da tutti i gondolieri. Se preferite poi fare un giro più lungo allora il prezzo sale di molto. Magari se siete in 2 o 6 persone è meglio in quanto il prezzo viene diluito per il numero di persone. Maggiori informazioni le potete trovare sul sito del Comune di Venezia.
Se vi va invece di fare un giro in notturna, ovvero dopo le 19, il prezzo è di 100 euro per 40 minuti e 50 euro per ulteriori 20 minuti eccedenti. In mezz’ora si possono comunque vedere tutte le bellezze della città che dal canale ha tutto un altro fascino.
Il prezzo vale la traversata?
Prima di andarci ero davvero scettico e non credevo di pagare cosi tanto per andare in gondola ma poi, essendoci andato, vi dico – si vale davvero la pena andarci!. A parte che i gondolieri (almeno quello che è capitato a me) sono davvero simpatici e vi raccontano tantissimi aneddoti sulla città e storie inedite su Venezia . E poi ho visto anche la cura e la dedizione con cui imparano il mestiere, curano la loro imbarcazione, preservano le tradizioni. Una tradizione che va mantenuta nel tempo e che va sicuramente preservata.
Anche se non sono ben visti, ne dai turisti e ne dai cittadini di Venezia, i gondolieri, di sicuro vi potranno fornire informazioni preziose per chi ama conoscere gli aneddoti e le canzoni veneziane. Io il giro in gondola lo farei sempre, perché i gondolieri possono insegnarvi molto sia sul loro mestiere e sia sulla città di Venezia.
Dove prendere la gondola e come prendere quella low cost ?
Esistono vari moli chiamati stazi dove prenderle dislocati in tutta la città tra i più famosi quello di San Marco, di Santa Lucia, e di Rialto. Inoltre, vi è anche un servizio pubblico, stabilito da poco dal comune di Venezia, che vi permetterà di attraversare il canal Grande da sponda a sponda con la gondola traghetto al prezzo di 2€. Si avete capito bene, potrete comunque provare questa caratteristica imbarcazione al modico prezzo di 2 euro (turisti) e 0,70 (residenti).
Sono gondole un po’ più grandi delle solite che siete abituati a vedere perchè possono trasportare fino a 14 persone. Il prezzo per i residenti e titolari di tessera Imob è di 0,70 cent. di euro, mentre per i turisti è di 2€. Potrebbe essere una buona alternativa visti i prezzi gondole a Venezia, per poter comunque spendere poco e provare le tanto caratteristiche gondole di Venezia. Il giro dura meno di 5 minuti ma sempre una buona e caratteristica esperienza assolutamente da fare a Venezia.
Voli economici per Venezia