Usare i mezzi pubblici ad Amsterdam
Ultimo aggiornamento il 23 Ottobre, 2014 alle 07:58 pm
Non so se a voi è mai capitato di andare in una città più volte e trovare dei cambiamenti spesso significativi. E’ il caso di Amsterdam, ci sono stato tempo fa e sui mezzi di trasporto per pagare il biglietto, c’era la famosa Stippenkaart, ovvero un multi biglietto con degli spazi appositi dove obliterare piu volte nell’arco di un giorno o più giorni. La strippenkaart all’epoca era uno dei metodi più usati in città, ed era una vera e propria novità. Oggi, tutto è cambiato e per chi deve visitare la città e usare i mezzi pubblici c’è la OV-chipcard.
La OV-chipcard è una carta con un chip che può essere ricaricata con l’importo voluto o con specifici abbonamenti. Per gli abitanti c’è la possibilità di avere una carta personale e personalizzabile, mentre per il turista c’è l’anonymous card che, a differenza della personal, può essere usata da chiunque. Il costro della carta, al momento in cui scrivo, è di 7,50€ ed ha una durata di 5 anni. Questa carta può essere ricaricata con vari tagli da 10, 20€ o piccoli abbonamenti turistici per weekend, settimane, giorni ed usata su tutti i mezzi pubblici di Amsterdam. Le ricariche o gli abbonamenti possono essere aquistati in tabaccherie, supermercati, stazioni . Non c’è una carta specifica per i turisti. I turisti possono tranquillamente usare l’anonymous card. Quindi addio Stippenkaart, benvenuta OV-chipkaart.
– Se hai trovato questo articolo sui trasporti di Amsterdam utile per il tuo viaggio, continua a seguirci anche su Facebook, Twitter, Google+ e da oggi con il tuo smartphone o tablet su Google Currents.