Come pesare e misurare una valigia prima di partire

Come pesare e misurare una valigia prima di partire

Ultimo aggiornamento il 10 Agosto, 2022 alle 04:50 pm

Con l’avvento delle compagnie low cost e delle numerose limitazioni di peso e dimensioni che siamo costretti a rispettare prima di partire c’è sempre l’esigenza di come pesare e misurare una valigia o la borsa, piccola borsa, lo zaino. Siamo quasi terrorizzati e soprattutto preoccupati nel dover rispettare tutti i limiti di peso e le misure per ogni bagaglio che ci dovrà accompagnare durate un weekend o una vacanza più lunga. All’inizio, quando ero un viaggiatore inesperto, ho provato di tutto per poter pesare e misurare una valigia prima di partire ed ho sperimentato diverse tecniche che mi piacerebbe condividere con voi. Ovviamente molti di voi, che sono soliti viaggiare, sanno perfettamente come pesare e misurare una valigia ma questo articolo nasce per chi è alle prime armi e non ha proprio idea di come poter pesare o trovare le giuste misure per una valigia prima di partire.

Per prima cosa bisogna distinguere tra due o tre categorie di bagagli ovvero: bagaglio a mano (trolley, borsone o zaino), secondo bagaglio a mano (borsa, borsone, macchina fotografica) , valigia da mettere in stiva. A seconda dei costi e del tipo di compagnia è opportuno scegliere il bagaglio che più si adatta alle differenti situazioni e sopratutto che possa garantirvi le misure e il peso adatto ad ogni compagnia. Il bagaglio a mano Ryanair per esempio ha subito diversi cambi di direzione negli ultimi anni e bisogna essere sempre informati prima di trovarsi a spendere soldi inutili per il peso o la misura in eccesso del vostro bagaglio.

Le compagnie aeree di linea e low cost hanno tutte politiche pressoché uguali sul bagaglio a mano da imbarcare, relativi costi e soprattuto un peso specifico da rispettare. Per quello da stiva, ci sono si delle limitazioni di peso ma comunque ormai lo fanno pagare un po’ tutte. E’ difficile che nel biglietto sia incluso già un bagaglio da stiva che superi i 15/20 kg forse solo in qualche volo charter o volo speciale. Quindi prima di partire dobbiamo innanzitutto conoscere con quale compagnia si parte per adeguare il nostro bagaglio alla situazione e soprattutto per non trovasi a dover pagare inutili sovrapprezzi.

Come pesare una valigia a casa ?

Se avete una bilancia pesa persone, quella classica che abbiamo un po’ tutti in casa è adatta solo per pesare i bagagli piccoli e forse quelli da stiva ma spesse volte, essendo questi bagagli troppo grandi dovrete pesarvi con la valigia in mano e fare la differenza tra il vostro peso in modo tale da avere il peso esatto della valigia. A volte le bilance pesano dai 20 Kg in su mentre quelle digitali pesano anche dai 10 kg in su. Altro metodo per pesare una valigia a casa è quello di acquistare un pesa valige portatile che vi può tornare utile proprio in queste occasioni. I pesa valige si possono che trovare in diversi negozi ma anche su Amazon

Cerca bilancia pesa valigie su Amazon.it

Il pesa valige non è nient’altro che una bilancia digitale con un gancio dove poter attaccare la vostra valigia e poterla pesare nell’immediato. Quelli che si trovano in commercio hanno capacità massima di 50kg/110lb utilissima sia per bagagli da stiva che per bagagli a mano che non devono superare i 10 kg. Si può utilizzare sia in viaggio che a casa perché non è molto ingombrante.

Come pesare una valigia in aeroporto ?

In aeroporto è possibile pesare una valigia anche senza bilancia a portata di mano perché alcuni aeroporti sono dotati di pesa valige elettronici. Non in tutti gli scali è possibile trovare queste bilance ed infatti spesse volte in piccoli aeroporti è difficile trovarne. Potete recarvi presso un banco accettazione vuoto e poggiare il vostro bagaglio sul nastro dove vengono etichettate le valigie e da li vedere quanto pesa effettivamente il vostro bagaglio. Così facendo avrete la possibilità di pesare la vostra valigia e apportare le correzioni del caso per non incorrere in brutte sorprese e sovrapprezzi inutili.

Come misurare una valigia in aeroporto ?

Prima di recarvi al banco accettazione oppure direttamente al gate d’imbarco cercate i misuratori della compagnia con cui partite e inserite il vostro bagaglio direttamente nella gabbietta con il logo che rappresenta la compagnia aerea. Così facendo avrete subito un riscontro oggettivo sul reale stato della vostra valigia e se passerà i controlli per essere portata in cabina. Il riscontro lo avrete da subito per quanto riguarda il bagaglio a mano per quello da stiva è più importante rispettare il peso perché di solito le misure accettate sono abbastanza ampie. Ricordatevi sempre, prima di partire, di informarvi su quali e quanti bagagli sono concessi gratuitamente e quali devono andare obbligatoriamente in stiva per il pese e le dimensioni. Per un weekend ci si può adattare con un trolley per una vacanza più lunga è opportuno prendere anche un bagaglio più grande da mettere in stiva.

Come misurare e pesare una valigia con un’app ?

Quando veramente non sappiamo come pesare una valigia perché siamo senza bilancia o perché ci troviamo in un hotel o in un B&b la tecnologia può venirci in aiuto. Non ho testato personalmente alcuna app che possa misurare o pesare una valigia ma ho visto che sui vari store sia Apple Store che su Google Play ci sono numerose applicazioni. In effetti queste app non fanno nient’altro che calcolare il peso medio di ogni oggetto inserito nella valigia. Benché non sia precisissima come cosa potrete calcolare facilmente il peso di ogni valigia con uno scarto di qualche grammo. Le applicazioni di questo genere sono molto utili perché in una qualche maniera non ci permetteranno di sforare molto con il peso.

Stessa cosa può accadere con le misure. Esistono una miriade di applicazioni che possono svolgere la funzione di metro e misuratori vari per poter avere anche le misure esatte della vostra valigia. Non sto qui a dirvi quale app cercare o qual’è la migliore ma potrete rendervi conto perfettamente che sui vari store ci sono tante soluzioni su come pesare e misurare una valigia prima di partire.

Se invece vi occorrono consigli su come preparare la valigia perfetta cliccate qui.

 

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti