
Visita alla Rocca di Gibilterra e alle scimmie
Ultimo aggiornamento il 17 Marzo, 2016 alle 03:48 pm
Durante il nostro lungo peregrinare per alcune città dell’europa quest’estate, siamo passati anche per Gibilterra, territorio d’oltremare del Regno Unito situata sulla costa meridionale della Spagna. Arrivati in città attraversiamo da subito la via principale Main Street dove vi sono numerosi negozi di elettronica, dischi, tabaccai, vestiti ecc… Essendo Gibilterra porto franco qui si spende molto bene e con tax free. Main Street è abbastanza lunga e vi sono negozi sia a destra che a sinistra con alberi e piante, molto carina e ben tenuta. Si possono fare ottimi affari girando per i negozi e acquistare molti souvenir a buon prezzo. Alla fine di Main Street arriverete ai piedi dell Rocca di Gibilterra. La Rocca è un promontorio che originariamente faceva parte della parte Africana e che oggi è una piccola penisola sulla costa Spagnola appartenente alla Cordigliera Betica ed è alta ben 412 metri. Per salire sulla Rocca è possibile prendere la teleferica o se la si trova chiusa o si vuole optare per l’auto è possibile prendere un Taxi. In realtà i tassisti vi aspettano proprio li per fare la propria offerta e una volta concordato il prezzo migliore vi porteranno su per la Rocca.
Arrivati in cima potrete godere di un panorama fantastico, mozzafiato, unico e con una visuale a 360 gradi di tutta Gibilterra, del porto, dell’aeroporto che atterra proprio sull’acqua e del confine con la Spagna. Centinaia sono le navi che affollano il porto, proprio perchè qui il carburante costa molto meno ed è possibile fare rifornimento a buon prezzo (vedi foto). Sulla Rocca, oltre al panorama, potrete incontrare piccoli amici che vi terranno compagnia, stiamo parlando della scimmie che vivono proprio li allo stato brado sulla rocca. Sono l’attrazione principale del luogo, i tassisiti di gibilterra lo sanno molto bene, e sono tutti muniti di noccioline per attirare le scimmie e farle fotografare ai turisti. Le Bertuccie di Gibilterra, sono scimmie selvatiche che vivono in libertà sulla rocca da moltissimi anni. Numerose sono le teorie e le leggende legate a questa presenza della scimmie sulla rocca. Secondo il tassista che ci ha accompagnato furono introdotte dagli Inglesi come cibo, altre teorie dicono che le scimmie siano sulla rocca già dal perioro dei Romani altri dicono che siano autoctone e che siano sopravvissute negli anni.
Non sappiamo quale sia la teoria più accreditata, ma sappiamo che sono un vero e proprio spettacolo molto divertente ed interessante e che si lasciano fotografare tranquillamente dai tuiristi come fossero delle vere e proprie star. Sono consapevoli che quando vedono i turisti o riconoscono uno dei tassisiti del luogo, questi viene identificato come cibo e quindi si avvicinano tranquillamente senza aver paura. In alcuni periodi dell’anno quando invece c’è la riproduzione o ci sono i piccoli sono alquanto aggressive e non si lasciano toccare facilmente. Le scimmie vivono sulla rocca ma molte volte è capitato, sempre secondo il racconto delle persone del luogo, che sono state trovate anche in città a passeggio o in cerca di cibo. Salendo sulla Rocca troverete anche il monumento simbolico delle Colonne d’Ercole al Cancello degli Ebrei dove potrete ammirare da un altra angolazione il panorama meraviglioso che la Rocca di Gibilterra potrà offrirvi.