Visitare San Gregorio Armeno a Natale

Visitare San Gregorio Armeno a Natale

Ultimo aggiornamento il 26 Febbraio, 2024 alle 08:32 pm

Come ogni anno, è tradizione ormai, mi reco sempre più spesso e volentieri a San Gregorio Armeno, che, come tutti ben sapete, è una via molto famosa nel centro storico di Napoli, dove i migliori artigiani e maestri presepiali, offrono, a chi ha la fortuna di poter visitare questi luoghi, uno spettacolo senza precedenti.

Come tutti poi ben sapete, sono molto famose le statuine del presepe personalizzate, ovvero, quelle dedicate ai personaggi famosi, politici, comici, che hanno segnato l’intero anno o gli anni precedenti della nostra storia. Passeggiare, è una parola grossa, ovviamente, perché la via è abbastanza stretta e c’è un unico senso di marcia a salire o a scendere.

Vi dico da subito, che rimanere incastrati anche buoni 15 minuti è prassi, anche perché molti si fermano a vedere e a fotografare le statuine e quindi, rimangono fermi per tanto tempo.

Come visitare San Gregorio Armeno a Natale? A volte può essere davvero un’impresa, soprattutto nel ponte dell’Immacolata (8 Dicembre) quando la strada è davvero piena zeppa di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Via San Gregorio Armeno a Napoli

Visitare San Gregorio Armeno a Natale

Anche nel 2021 ci sono ritornato nel mese di Novembre per poter scoprire tutte le novità e curiosando tra un presepe ed i pastori ho trovato tanti personaggi tutti ben esposti sui lunghi scaffali dei negozi a San Gregorio.

La curiosità tra i turisti è davvero tanta e sono tutti pronti con smartphone e macchine fotografiche per poter immortalare i tanti personaggi curati nei minimi particolari dai maestri presepiali di San Gregorio Armeno.

I Presepi a Via San Gregorio Armeno a Napoli

Tra tutte oltre ai soliti giocatori vecchi e nuovi del Napoli con l’allenatore Spalletti, c’è  Osimenh ed Insigne, i re Magi con il green Pass, Bud Spencer, Pino Daniele, I personaggi di Gomorra, Beppe Grillo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il mitico Lucio Dalla, Renato Zero, Maradona, Papa Bergoglio, i personaggi di Made in Sud, ma anche Amy Whinehouse, Lady Gaga, Steve Jobs, Fazio, Michael Jackson, Schettino, Fabrizio Corona , una statuina dedicata a Nelson Mandela.

Immancabile la statuina di Berlusconi e dei vari personaggi politici del nostro tempo e soprattutto tantissime dedicate al presidente americano Biden ma anche Macron, Merkel e Kim Jong-un. Non mancano i riferimenti al Covid ed alla pandemia che stiamo vivendo.

Ci sono anche di Putin, Di Maio, Salvini, Boschi e Renzi, Conte, e personaggi attuali e non che si sono contraddistinti nello sport, politica e spettacolo.

Statuine di Beppe Grillo e Schettino

Il tutto condito da un’atmosfera natalizia senza paragoni perché in tutte le vie del Decumano maggiore e del Decumano inferiore ci sono bancarelle che vendono souvenir, addobbi natalizi, e i dolci della tradizione partenopea oltre al fatto che è sempre possibile assaggiare cuoppi, sfogliatelle, babà, pizze e fritture di vario genere.

Ci sono decine e decine di negozi che da anni creano presepi che spediscono in tutto il mondo. La trazione che viene tramandata di generazione in generazione è sempre attuale e rende questo luogo uno dei più caratteristici ed emozionanti da visitare a Napoli durante le festività natalizie. Per me non è Natale se non ci vado almeno una volta all’anno.

Come arrivare a San Gregorio Armeno ?

Il centro storico di Napoli è chiusa al traffico automobilistico e solo i residenti possono circolare con le proprie auto. Essendo chiusa al traffico, c’è uno sciame di gente che ogni giorno, soprattutto nel periodo natalizio, affolla le piccole viuzze strette del Decumano Maggiore ovvero Via dei Tribunali e del Decumano inferiore ovvero Via San Biagio dei Librai.

Se venite da Piazza Dante, avendo preso la metropolitana M1 collinare ed essendo scesi alla fermata DANTE, vi basterà imboccare Via San Biagio dei Librai attraversando Port’Alba ed incamminarvi seguendo la strada sempre dritto.

Stessa cosa se ad esempio provenite già dal centro della città come ad esempio da Via Duomo dove c’è il Duomo di Napoli. Vi basterà imboccare Via dei Tribunali e percorrerla tutta, per poi girare a San Gregorio Armeno.

Statuine di Amy Whinehouse e Lady Gaga

Orari di Apertura dei negozi a San Gregorio Armeno :

I negozi a San Gregorio Armeno a Napoli sono aperti tutto l’anno non solo a Natale ed osservano chi più chi meno i seguenti orari : 9.30 – 20.00 . Nel periodo di Natale cioè dal 1 Novembre al 6 Gennaio, gli orari subiscono delle variazioni sostanziali con aperture anche fino alle 22.00. L’8 Dicembre poi, in occasione dell’Immacolata troverete tutto aperto, e una folla mai vista prima.

Curiosità :

Se avete deciso di trascorrere un weekend a Napoli, il miglior modo per farlo è sicuramente carpire i segreti, l’essenza, la vera città. Quale migliore occasione per visitare il Centro Storico e le vie più rappresentative?. A partire da Via Dei Tribunali antichissima e ricca delle migliori pizzerie della città, San Gregorio Armeno con le tradizionali e sempre coloratissime statuine del presepe, Via Duomo, con il Duomo di Napoli e le sue bellezze.

Tra una statuina e l’altra non disdegnate anche una sfogliatella e un babà che non fanno mai male soprattutto nel periodo natalizio.

Statuine di Simoncelli ed il Papa

Tutto questo è la vera Napoli, qui potrete viverla a pieno e addentrarvi nei luoghi più rappresentavi della città partenopea. Vi consiglio ovviamente una visita a Napoli Sotteranea e al Museo Cappella San Severo dove si trova il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino, il meraviglioso complesso monumentale di Santa Chiara e ovviamente un assaggio dei tradizionali dolci della tradizione natalizia partenopea.

Inoltre se vi può servire eccovi il mio itinerario di tre giorni a Napoli o le 15 cose da vedere assolutamente in città optare per una ricerca hotel a Napoli



Booking.com

Casette di legno a San Gregorio Armeno :

Il 19 Novembre 2021 è stata inaugurata a Napoli, con un taglio del nastro in piazza San Gaetano e uno spettacolo pirotecnico, la fiera di Natale del 2021.

Casette in legno e una buona organizzazione come nei migliori mercatini di Natale in tutta Europa. Infatti nelle tante città europee dove sono stato per i mercatini di Natale ci sono sempre state le casette in legno.

Ora anche Napoli per la fiera di Natale 2024 sarà ben attrezzata. Così il centro storico della città di Napoli diviene una vera e propria fiera dedicata al Natale per tutti i turisti che verranno a visitare la città in questo periodo dell’anno.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti