
Dubrovnik cosa fare e vedere nella città vecchia
Ultimo aggiornamento il 10 Agosto, 2022 alle 09:34 pm
Se siete in procinto di trascorrere un weekend nella splendida città croata e vi state chiedendo cosa fare a Dubrovnik siete capitati nel posto giusto. Dubrovnik è una città tutta da scoprire e durante i miei viaggi passati ho avuto la fortuna di visitarla sia in auto che con la nave da crociera. Uno degli aspetti che più vi colpirà di Dubrovnik è quello, soprattutto quando visiterete la Old Town, di trovarvi in un’antica città medioevale dove il tempo si è fermato ma allo stesso tempo diviene una città divertente e molto accogliente. Per chi si appresta a visitare la città vorrei consigliare ben 10 cose da fare e da vedere a Dubrovnik durante una vacanza o un weekend per poter meglio pianificare il vostro viaggio.
Se non lo avete ancora fatto vi invito a leggere anche il mio racconto di viaggio di una vacanza a Dubrovnik che vi permetterà di scoprire tutte le sfumature di una città davvero molto interessante e magari potrebbe ispirarvi per una futura vacanza. Ma adesso siete pronti a seguirmi e scoprire cosa fare e vedere a Dubrovnik ?
1 – Old Town – La città vecchia
Il cuore della città di Dubrovnik è rappresentato ampiamente dalla sua parte più antica la splendida Old Town. La città vecchia di Dubrovnik è un vero e proprio splendore che viene impresso dai colori accesi delle pietre e dal sole che riflette. Lo Stradun che divide la città a metà e collega la porta Pile con la Piazza della Loggia. Nella Old Town sono tanti i luoghi da vedere a cominciare dalla rinascimentale Fontana di Onofrio, luogo dove potrete anche rinfrescarvi e riempire qualche bottiglia di acqua per proseguire il vostro cammino alla bellissima chiesa di San Biagio, Cattedrale dell’Assunzione, il Palazzo dei Rettori di Ragusa e la bellissima Piazza della Loggia. Immensi panorami, mare blu intenso, colori magnifici tanto da essere chiamata da molti la perla dell’Adriatico.
Proprio all’ingresso di Porta Pile c’è in basso una piccola spiaggia dove vi sono dei Kayak. Ebbene proprio in questo luogo è possibile fare una bella escursione in canoa ed arrivare persino alla vicina isola di Lookrum. Sono delle vere e proprie escursioni in canoa con diversi percorsi dove poter trascorrere gran parte della mattinata. Chiedete informazioni o recuperate un volantino perché vi porteranno alla scoperta di numerosi luoghi affascinanti e potrete godervi Dubrovnik dal mare che non è affatto un brutto spettacolo. Consigliato!
3- Passeggiare sulle antiche mura della città
Se invece volete godervi la Old Town dall’alto, una delle escursioni più gettonate in città e sicuramente la passeggiata sulle antiche mura di Dubrovnik. Un percorso prestabilito vi porterà proprio a fare una lunga passeggiata sulle antiche mura cittadine dove potrete fare delle splendide fotografie dall’alto e godervi uno dei panorami più belli della città. Anche questa escursione ve la consiglio e mi raccomando, se visitate Dubrovnik nei mesi estivi attenti al caldo e procuratevi una bottiglia d’acqua fresca (magari dalla vicina fontana di Onofrio), un capello e delle scarpe comode. Il percorso non è breve e farlo sotto al sole non è piacevole. Alcuni accorgimenti sono d’obbligo per potersi godere al meglio la passeggiata sulle antiche mura della città.
4 – Visitare la vicina isola di Lokrum
Tra le 10 cose da fare a Dubrovnik vi consiglio vivamente di visitare l’isola di Lokrum una splendida oasi che si trova proprio difronte alla città di Dubrovnik. E’ un isola meravigliosa che potrete scoprire sia con piccole imbarcazioni che partono dall’antico porto di Dubrovnik (circa 25 minuti) oppure con l’escursione in canoa che vi ho citato precedentemente. L’isola è disabitata ed è sede di un parco naturalistico spettacolare che vi invito a scoprire assieme al Mar Morto (Mrtvo more), un lago comunicante con il mare attraverso delle grotte sommerse che vi offriranno scenari unici ed inconfondibili. A Lokrum c’è anche una spiaggia per nudisti ed è una riserva naturale. Consigliata!
5 – Una puntatina al Cafè Buza
Non è facile da scovare ma seguendo le indicazioni che trovate nell’articolo potrete scoprire uno degli angoli più interessanti di Dubrovnik. Il caffè Buza, oltre ad offrirvi un luogo di ristoro è anche un posto paradisiaco dove potersi godere uno dei panorami più belli della città e potrete addirittura scendere le scalette e tuffarvi in mare. E’ davvero un piccolo paradiso dove sorseggiare qualcosa da bere, vedere un panorama spettacolare dell’isola di Lokrum, e farsi un bagno fugace. Da Scoprire!
6 – Da Dubrovnik alla Collina di Srd in funivia
Uno dei punti più alti dove ammirare i tetti rossi della città di Ragusa è sicuramente la collina di Srd. Per salire sulla collina c’è un’antica funivia che vi permetterà di ammirare la città dall’alto. In meno di 5 minuti potrete raggiungere l’altezza di 405 metri del monte Srd e godervi una veduta della città senza paragoni. I colori della Old Town, il mare azzurro, le isole. Un vero spettacolo assolutamente da non perdere.
7 – Chiesa di San Biagio
San Biagio è il patrono di Dubrovnik e proprio all’interno delle antiche mura della città si trova l’omonima chiesa. E’ possibile visitarla al suo interno per vedere una interessante collezione di arredi sacri ed opere d’arte nonché la statua sull’altare di San Biagio. La chiesa si trova proprio in Piazza della Loggia alla fine dello Stradun.
8 – Cattedrale dell’Assunzione di Maria
Altro edificio religioso da non perdere è la bellissima Cattedrale dell’Assunzione di Maria costruita nei primi anni del secolo XVIII in stile barocco. A tre navate con una bellissima cupola barocca che potrete scorgere anche in lontananza. All’interno della chiesa è possibile ammirare stupefacenti dipinti di pittori italiani e dalmati, realizzati tra il XVI e il XVIII secolo tra cui anche Tiziano e Raffaello. Dopo essere stata gravemente danneggiata durante il terremoto del 1667 fu ricostruita in stile barocco romano. Nella cattedrale si può entrare gratuitamente e vi consiglio vivamente di visitarla una volta che vi trovate nella città vecchia di Dubrovnik.
9 – Escursione a Korčula
L’isola di Korcula è collegata alle isole e alle maggiori città dalmate attraverso collegamenti in traghetto e catamarano. Da Dubrovnik è possibile arrivare all’isola prendendo la linea di catamarani e traghetti offerti da Jadrolinea. La linea da prendere è quella DUBROVNIK – KORČULA – HVAR – BOL al costo di 120 Kn (al momento in cui scrivo). I prezzi possono variare nel tempo per qualsiasi info consultare il sito ufficiale di Jadrolinija).
10 – Escursione all’isola di Mljet
Una delle escursioni più belle da fare a Dubrovnik è sicuramente la visita dell’isola di Mljet. Un’isola sorprendente con il parco nazionale e i suoi due laghi di acqua salata. Una fitta vegetazione sovrastano il grande lago dove si trova il monastero benedettino e la chiesa di Santa Maria. La durata del viaggio è di circa 45 minuti e i traghetti partono ogni giorno. Il prezzo al momento in cui scrivo è di 23 kn a persona. Per ulteriori informazioni potete consultare sempre il sito di Jadrolinija. Il viaggio ha una durata di circa 2 ore e mezzo. Per ulteriori informazioni sul Parco Nazionale di Mljet vi consiglio di consultare il sito ufficiale. Assolutamente da non perdere!