
Old Town di Dubrovnik come raggiungerla
Ultimo aggiornamento il 10 Agosto, 2022 alle 09:32 pm
Uno dei luoghi più suggestivi di Dubrovnik è sicuramente la Old Town, la sua città vecchia. In questo luogo magico, dove vi sembrerà di vivere, in un epoca diversa, sono concentrate la maggior parte delle bellezze di Dubrovnik e potrete visitare musei, chiese, moschee, sinagoghe, spiagge, fontane e scoprire luoghi meravigliosi. Forse nessuna città al mondo ha una così tanta concentrazione di attrazioni turistiche e di interesse culturale in così poco spazio.
La Old Town di Dubrovnik è tagliata in due dallo Stradun una via che taglia in due la città e collega porta Pile con la Piazza della Loggia ed è uno delle strade che attraverserete per poter visitare la città e godere delle bellezze dell’antica Dubrovnik che rientra con gran merito nei Patrimoni dell’Umanità protetti dall’Unesco.
Come raggiungere la Old Town di Dubrovnik ?
Molto dipende da dove è ubicato il vostro hotel a Dubrovnik o da come intendete visitare la città vecchia. La Old Town è tutta zona pedonale ed è racchiusa da grosse mura. Esistono solo 4 ingressi per accedervi: Porta Pile (Ingresso principale), Ploce Gate, Peskarija Gate e Ponta Gate. Il più attrezzato ingresso è quello di Porta Pile dove arrivano la maggior parte degli autobus e dove esistono parcheggi per le auto e taxi. Un altro accesso alla città avviene anche via mare attraverso l’Old Harbour (Il vecchio porto) dove ogni giorno arrivano o partono in escursione numerosi turisti. Qui ci sono anche gli imbarchi per vedere la vicina isola di Lokrum.
Dall’Aeroporto: E’ possibile sfruttare i collegamenti in shuttle bus della società Atlas che per circa 35Kn vi porterà in centro città in meno di 40 minuti.
Bus interni: Il sistema di autobus è piuttosto facile da sfruttare. Si possono acquistare i biglietti nelle edicole o nei punti informazione o in appositi chioschi, entrare nel bus e convalidare il biglietto. I biglietti non possono essere acquistati sull’ autobus. Non vi è alcuna differenza di tariffe per i viaggi all’interno di Dubrovnik ma con la Dubrovnik card è possibile risparmiare sul costo dei trasporti. La linea 1, 1a e 1b portano alla Old Town. Un biglietto costa 13 kn ed è possibile, per un periodo di permanenza più lungo in città, acquistare dei biglietti che integrano più viaggi, giornalieri o biglietti a tempo.
Taxi: Il sistema taxi di Dubrovnik non è tanto caro. Ma, come in tutte le città, sempre occhio alle tariffe e che vi applicano quella giusta. Se si concorda un prezzo “forfettario” è sempre meglio contrattare sul prezzo. Esistono però tante società di taxi privati che vi permetteranno di muovervi in città, servizio taxi da e per l’aeroporto, city tour e molto altro. Sul web ne ho trovati davvero davvero tanti ed il prezzo medio va dai 20 ai 30 euro.
Nave da Crociera: Negli ultimi anni, Dubrovnik è divenuta una delle tappe più battute dalle navi da crociera. Infatti esiste un porto dedicato raggiungibile con i bus di linea o con taxi che vi attenderanno allo sbarco o direttamente con i bus messi a disposizione dalle navi da crociera.
La Old Town uno spettacolo unico
E’ davvero la giusta definizione per valutare la Old Town di Dubrovnik perché è davvero uno spettacolo unico. Sarebbe più facile indicarvi cosa non c’è da vedere che cosa c’è da vedere perché i monumenti, le chiese, i musei e le attrazioni sono tantissime. A partire dalla bellissima Fontana di Onofrio, alla passeggiata sulle antiche mura della città, la chiesa di San Biagio, la chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, il Monastero Francescano, Piazza della Loggia, la chiesa di San Nicola, il Monastero Domenicano, la Sinagoga ed il suo museo, e moltissimo altro da scoprire.
Per tutte le info su Dubrovnik vi invito a leggere la nostra guida web con inclusa una guida in Pdf da scaricare gratis. Quando sono stato a Dubrovnik ho anche girato un video interessante che racchiude un po’ tutte le foto della Old Town di Dubrovnik.