10 luoghi diversi da non perdere in Europa

Ultimo aggiornamento il 18 Settembre, 2015 alle 12:43 pm

Nonostante sia il continente più piccolo della terra, l’Europa racchiude meravigliosi luoghi e spettacolari città che bisogna assolutamente vedere. Sarà perchè è il continente che racchiude città come Roma, Parigi, Londra, Stoccolma, Copenaghen, Firenze, Venezia, Barcellona, Madrid e tantissime altre (Nominarle tutte sarebbe impensabile!) . Oggi vorrei fare un piccolo elenco su 10 luoghi che non dovete assolutamente perdere in Europa, non parlo ovviamente di luoghi conosciuti ai più, ma di luoghi non convenzionali. Non vi parlerò della Torre Eiffel o del Tower Bridge ma di luoghi un po’ diversi che ho visto e che voglio condividere con voi.

le Hundertwasserhaus a Vienna 1) Le Hundertwasserhaus di Vienna

E’ davvero un luogo affascinante assolutamente da non perdere se si visita per un fine settimana la città di Vienna. Le Hundertwasserhaus sono delle case popolari costruite dall’architetto Friedensreich Hundertwasser. Le case erano destinate a 50 famiglie meno abbienti della città e l’artista ha voluto donare allegria e vivacità alle costruzioni. Oggi il luogo è pieno di turisti, ed è divenuto un luogo simbolo della città e sono stati creati nelle vicinanze bar, caffetterie e piccoli ristorantini per accogliere l’ondata di turisti che hanno voglia di vedere queste case molto particolari.

Le bianche scolgiere di Dover 2) Le bianche scogliere di Dover

Per chi visita il Regno Unito e anche Londra, potrebbero essere prese in considerazione anche per un escursione. Le bianche scogliere di Dover sono visibili sia dal mare che attraverso un percorso pedonale ben studiato che si estende per oltre 4 miglia fino al Faro di Dover. Vi consiglio, di visitare le scogliere ed il faro e di passeggiare a piedi per questo percorso. Sono esperienze davvero uniche che vi offriranno uno spettacolo senza precedenti, delle scogliere bianchissime e del mare di colore verde smeraldo che si infrange sulle piccole spiaggette sottostanti. Una bella esperienza che consiglio a tutti di fare.

Christiania a Copenaghen 3) Christiania a Copenaghen

Si trova in un quartiere della città, Christianshavn, ed è un piccolo stato libero all’interno di Copenaghen. Una comunità hippie nel 1971 occupò una base navale dismessa, oggi, queste basi sono divenute un vero e proprio villaggio che potrete visitare gratuitamente. Christiania è’ uno stato libero, più volte contestato dallo stato danese, ma senza avere mai successo. E’ divertente, liberale, e assolutamente da vedere.

La Rocca di Gibilterra4) La rocca di Gibilterra e le scimmie

Situata nell’Europa sud-occidentale sulle coste della Spagna, Gibilterra è una dipendenza d’oltremare del Regno Unito. Dal punto di vista turistico la rocca è un luogo assolutamente da non perdere. Provate a salire in cima alla rocca o con la funivia o con un taxi e porvate l’emozione di vedere panorami eccezionali e soprattutto le famose bertucce che vivono allo stato brado, selvagge. Con un po’ di fortuna e con noccioline alla mano, potrete vederle tranquillamente e sarà sicuramente un esperienza unica.

Contea di Wicklow in Irlanda 5) La contea di Wicklow e Glendalough in Irlanda

Se avete in programma un fine settimana a Dublino, non potete perdere questa interessante escursione che vi permetterà di vedere la contea di Wicklow e Glendalough. Scenari da film, infatti sono stati girati in questi luoghi film capolavoro come Braveheart, Ps i love you e tantissimi altri. Laghi, cascate e tanto verde in una escursione che consiglio a tutti di fare.

il krka national Park in Croazia 6) Il Krka National Park in Croazia

Un parco nel cuore della Dalmazia nella regione di Šibenik dove potrete vedere le famose cascate e fare il bagno in uno scenario davvero unico. Un bellissimo parco dove vedere numerose specie di piante e animali, le cascate di Skradin alte circa 45 metri, il monastero, le fortezze e il lago Visova. Una bella esperienza e una giornata di pieno relax per chi si reca in Croazia.

Englisher Garten a Monaco di Baviera

7) L’Englischer Garten a Monaco di Baviera

E’ un parco in città dove poter trascorrere, soprattutto d’estate, una simpatica e rilassante giornata. Ci si può divertire tra gli innumerevoli corsi d’acqua dove scorrono i fiumi Eisbach e Isar. Un parco molto grande, con biergarten, prati dove stendersi a prendere il sole e aree dedicate ai nudisti. Una bellissima esperienza da fare se si visita la città di Monaco di Baviera in estate e bagnarsi nel fiume in acque decisamente fredde.

Isola di Lokrum in Croazia 8 ) Visitare l’isola di Lokrum a Dubrovnik

Se un giorno deciderete di visitare Dubrovnik in Croazia non perdete la bellissima isola di Lokrum e la riserva naturale, perchè oltre ad essere patrimonio dell’Unesco è anche un bellissimo giardino botanico con numerose specie esotiche e luoghi affascinanti da non perdere. Amata dai naturisti, Lokrum è un’isola da vedere, e da vivere, soprattutto d’estate.

Antro della Sibilla Cumana 9) Antro della Sibilla e il parco archeologico di Cuma

Di solito chi visita la città di Napoli non ha tempo per vedere anche i dintorni e fare escursioni specifiche. Ma se nel caso, avete la possibilità di stare qualche giorno in più a Napoli, recatevi a Cuma, e non perdere questo luogo di miti e leggende molto affascinante. Vi consiglio vivamente di visitare l’antro della Sibilla e l’intero parco archeologico di Cuma perchè sono davvero un’esperienza unica e affascinante.

Il vecchio cimitero ebraico di Praga 1o) Il vecchio cimitero Ebraico di Praga

Di solito chi visita la città di Praga, si concentra più sulla parte centrale e sulla città vecchia. Ma a Praga esiste un vero e proprio quartiere ebraico, Josefov, dove c’è il vecchio cimitero ebraico. Un luogo molto suggestivo, unico, e da brividi. Innumerevoli lapidi ammassate l’una all’altra, raccontano la storia degli ebrei, relegati in ghetti a Praga. Se vi capita di fare un fine settimana nella capitale Ceca, non perdete assolutmanete questo luogo.

– L’elenco sarebbe molto più lungo, perchè in Europa ci sono, sicuramente, luoghi particolare che richiedono attenzione. Mi riprometto di fare un ulteriore elenco, magari una seconda parte con altri 10 luoghi da non perdere.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti