Il bagaglio a mano Ryanair visti i continui cambiamenti delle regole sul trasporto degli stessi è sempre in continua evoluzione e desta sempre molta confusione tra chi ha deciso di scegliere il vettore irlandese come mezzo per raggiungere le diverse mete e città in Europa.

Essendo una delle compagnie aeree low cost più usate da tanti viaggiatori il bagaglio a mano Ryanair è obiettivamente un problema per chi è abituato a portare in cabina il normale trolley. Con questo mio articolo vorrei fare un po’ di chiarezza sull’uso del bagaglio a mano Ryanair che spesso è oggetto di discussione su forum e siti di settore ma le regole sono abbastanza chiare e le direttive della compagnia, seppur addolcite negli ultimi tempi, restano comunque rigide e in alcuni aeroporti molto fiscali.

Bagaglio a mano Ryanair che misure deve avere ?

Il bagaglio a mano Ryanair ha subito nel tempo diversi cambiamenti ma in pratica si potranno avere tre tipologie di bagagli a mano a scelta di cui uno sempre gratuito e due opzioni a pagamento:

  • Bagaglio a mano gratis sotto al sedile davanti misure massime : 40x20x25 cm
  • 2 Bagagli a mano con priorità: Priorità d’imbarco + bagaglio a mano piccolo gratis + bagaglio Max 10 kg nella cappelliera (a partire dai 6€ ai 12€ )
  • Bagaglio registrato max 10 kg nella stiva opzioni a mani libere (al costo di 10€)

La compagnia da Gennaio 2020 ha aggiunto 4 nuove tariffe che includono i bagagli a mano: Value, Regular, Plus e Maxi Plus

  • Value: Solo bagaglio a mano piccolo 40x20x25
  • Regular: Priorità e due bagagli a mano (un trolley da 10 kg e la borsa piccola da 40x20x25 e posto prenotato in specifiche zone dell’aereomobile)
  • Plus: 1 borsa piccola, i bagaglio da stiva da 20 kg, posto prenotato e check-in gratis in aeroporto fino a 40 minuti prima del volo.
  • Maxi Plus: Tariffa dedicata a chi richiede maggiore flessibilità con biglietti flessibili, priorità e 2 bagagli a mano, fast track, qualsiasi posto prenotato.

Che misura deve avere il bagaglio a mano Ryanair gratis ?

E’ consentito ai passeggeri di portare una piccola borsa di dimensioni 40x20x25 cm con un aumento del 63% rispetto a prima.

Borse da donna, macchine fotografiche, borse per il trucco, piccoli zaini che rispettano queste misure sono consentiti.
Il tutto è sempre a discrezione della compagnia ma comunque esistono in commercio alcuni piccoli zaini che passano tranquillamente il controllo come bagaglio a mano piccolo gratis. Su amazon si trovano di tutti i tipi e misure:

Cerca un secondo bagaglio 20x35x20 su Amazon

Occhio che la compagnia ultimamente sta dando una stretta a questo secondo bagaglio perchè molti ne stavano approfittando. Attenetevi alle misure e non sforate perchè potreste incorrere in sanzioni da parte della compagnia.

Bagaglio a Mano Ryanair

Bagaglio a mano Ryanair: Priorità e 2 bagagli a mano

Potrete usufruire di accedere alla fila prioritaria ed è in pratica l’unico modo per portare 2 bagagli a mano in cabina, un bagaglio viene posto sotto il sedile di fronte a voi e l’altro (max 10 kg) che può essere riposto nella cappelliera con un prezzo a partire da 6€. Questa procedura non vi garantisce l’imbarco in cabina perché se l’aereo è pieno il vostro bagaglio potrebbe comunque andare in stiva.

Bagaglio a mano Ryanair registrato da 10 kg

Il trolley piccolo di massimo 10 kg  e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm deve essere consegnato al banco check-in. Questo bagaglio potrà essere ritirato presso il nastro ritiro bagagli all’aeroporto di arrivo. Il prezzo per questa opzione è a partire da 8€.

I passeggeri che non hanno aggiunto alla prenotazione il bagaglio a mano da 10kg registrato possono acquistarlo all’aeroporto: se acquistato al banco deposito bagagli, il costo sarà di €20, altrimenti, se acquistato al gate di imbarco, il costo sarà di €25. Questa opzione si può aggiungere anche come terzo bagaglio un opzione priority in modo tale da avere un ulteriore bagaglio a mano in stiva al costo di 20€ da pagare in aeroporto.

Cosa non posso portare nel bagaglio a mano ?

Qui fa fede, oltre alle regole, anche i vostro buon senso perché ovviamente tutti gli oggetti che siano simili a pistole comprese quelle giocattolo, armi in generale, coltelli e coltellini anche di piccole dimensioni, oggetti appuntiti, mazze da baseball, e oggetti contundenti di ogni tipo, forbici di qualunque dimensione, petardi, non possono essere trasportati in cabina. Se siete dei ninja non potete portare le vostre stelle a cinque punte con voi ma dovete adeguarvi alle vigenti norme di sicurezza.

Per motivi di sicurezza la compagnia Ryanair non permette l’uso di sigarette elettroniche a bordo e queste non possono essere inserite nemmeno nel bagaglio da stiva.

Cosa posso portare nel bagaglio a mano?

Nel vostro bagaglio a mano è consentito portare, oltre a vestiti e beni di prima necessità, anche un Laptop, un rasoio di quelli usa e getta con lame protette o quelli che si trovano abitualmente in commercio. Il rasoio con lame non protette non è consentito. Il trasporto dei liquidi è consentito fino a 1 litro in contenitori da 100 ml. Tutti i liquidi devono essere contenuti in un unico sacchetto di plastica trasparente e richiudibile fino a 20 cm x 20 cm , con una capacità totale fino a un litro. La borsa dei liquidi deve essere messa in un primo momento al di fuori del vostro bagaglio a mano per consentire il controllo da parte degli agenti di sicurezza aeroportuale per poi essere richiusa nel vostro bagaglio a mano. Vedi cosa dice la normativa sui liquidi nel bagaglio a mano.

Piastre per Capelli, asciugacapelli o phon portatili, oggetti per la cura personale, phard, ombretto, trucchi in generale, ombrelli sono consentiti.

Bagaglio a mano Ryanair con neonati al seguito:

Per ogni neonato (da 8 giorni a 23 mesi) che viaggia seduto in grembo ad un adulto, è incluso un bagaglio (fino a 5 kg, 45x35x20cm), da portare a bordo gratuitamente, che potrà essere trasportato dall’adulto che lo accompagna, in aggiunta al proprio bagaglio a mano.

Mi è capitato di viaggiare con un neonato ed ho potuto constatare che il cibo per bambini come latte per bambini , latte in polvere , acqua sterilizzata e alimenti per l’infanzia esclusivamente per il viaggio anche se questa supera il limite di consentito per i liquidi.  Non vanno inseriti nel sacchetto dei liquidi ma portati in un eventuale altro contenitore. Io ad esempio ho usato un contenitore di plastica morbida trasparente dove ho inserito il latte e gli omogeneizzati.

All’aeroporto di Parigi Orly hanno preso questa borsa, l’hanno sottoposta a screening con un macchinario adatto a questo tipo di controllo e poi ce lo hanno riconsegnato. Ovviamente è consentito portare a bordo solo il cibo strettamente necessario per il viaggio (latte, omogeneizzati, ecc..) . Stessa cosa vale per le medicine in formato liquido. Mettetele in un sacchetto a parte e verranno ispezionate dal personale di sicurezza.

Per il resto tutto l’occorrente per il bambino può essere trasportato tranquillamente nella borsa aggiuntiva di 5kg.

Sovrapprezzi per bagaglio a mano Ryanair in eccesso :

Se il vostro bagaglio dovesse superare le dimensioni ed il peso indicato, se ad un controllo il vostro bagaglio non dovesse entrare nelle appositi spazi in aeroporto vi verrà applicata la tariffa aggiuntiva per trasportare il vostro bagaglio in stiva. Il supplemento per il peso in eccedenza è attualmente pari a £ 10/€ 10 per chilogrammo (o l’equivalente nella valuta locale). I

bagagli a mano ingombranti saranno rifiutati al gate, o, se possibile, imbarcati nella stiva dell’aereo dietro il pagamento di una penale di £/€50. Per ulteriori informazioni e per conoscere l’attuale politica sui bagagli di Ryanair vi consigliamo sempre di visionare il sito web della compagnia perché queste regole possono essere sempre aggiornate da un momento all’altro e non rispecchiare a pieno le indicazioni fornite.

Bagaglio a mano Ryanair per voli operati da Laudamotion ?

Per i voli operati da Laudamotion si praticano le stesse regole per il bagaglio a mano di Ryanair. La compagnia low cost Ryanair ha acquisito Laudamotion per voli dalla Germania, dalla Svizzera e dall’Austria verso 42 destinazioni. Sia che prenotiate attraverso il sito ufficiale di Laudamotion che tramite il sito ufficiale di Ryanair le regole per il bagaglio a mano sono le stesse. Infatti quando sono andato a Stoccarda con Laudamotion ho usato un bagaglio piccolo di 40x20x25 cm.

Cosa è cambiato nel 2020 con il bagaglio Ryanair ?

Aggiornamento di FEBBRAIO 2019:

Al momento, dopo l’introduzione del bagaglio a mano a pagamento da parte di Ryanair l’Antitrust aveva avvertito la compagnia per pratica commerciale scorretta in quanto ingannano il consumatore sull’effettivo prezzo del biglietto, non includendo più nella tariffa base un elemento essenziale del contratto di trasporto aereo quale è il bagaglio a mano grande.

Per questo motivo l’Antitrust ha multato la compagnia e la stessa ha 60 giorni di tempo per far sapere ai propri clienti il da farsi. Al momento resta tutto invariato ma sarà mia cura informarvi sul come andrà a finire questo tira e molla tra l’Antitrut e Ryanair.

Aggiornamento a Maggio 2019

Ryanair ha aggiunto l’opzione di poter imbarcare il bagaglio a mano in stiva massimo 10 Kg in aggiunta all’opzione di priorità e al bagaglio gratuito. Si hanno così tre opzioni di cui una gratuita e due a pagamento.

Per meglio comprendere la politica dei bagagli di Ryanair vi allego il video ufficiale della compagnia dove viene spiegato per filo e per segno come comportarsi con il bagaglio a mano Ryanair.

Aggiornamento Gennaio 2020

La compagnia, nonostante diversi ricorsi continua ad adottare la politica del bagaglio a mano che ha sempre adottato fino a fine 2019. Per ulteriori informazioni terrò sempre d’occhio il sito di Ryanair per nuovi sviluppi.

Non mi resta che augurarvi buon viaggio e mi raccomando rispettate le misure perché in molti aeroporti ultimamente sono davvero fiscali. Il sovrapprezzo a volte potrebbe costarvi più del biglietto che avete prenotato su Ryanair.

Nella categoria:

Voli,

Last Update: 31 Gennaio 2024