Piazza del Duomo di Firenze biglietti e info utili

Piazza del Duomo di Firenze biglietti e info utili

Ultimo aggiornamento il 3 Giugno, 2020 alle 11:47 pm

Firenze è considerata da sempre una città splendida e perla della cultura italiana. I suoi monumenti, unici e spettacolari, rendono questa città una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo. Quest’oggi voglio parlarvi di come poter vedere una serie di monumenti tutti concentrati in Piazza del Duomo a Firenze. Attraverso il sito web dell’Opera di Santa Maria del Fiore vi sarà possibile acquistare i biglietti per vedere tutti i monumenti presenti in Piazza del Duomo.

Non si può andare a Firenze senza aver visto Piazza del Duomo, sarebbe come dire di non aver visto la città! Ma grazie ad un unico portale, con un solo acquisto, potrete prenotare la vostra visita ed accedere a tutti i monumenti presenti nella piazza, risparmiare tempo e denaro, e soprattutto vedere interessanti opere, monumenti e musei, unici al mondo.

Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze

Vi consiglio di mettervi scarpe comode e se li visitate in estate di vestirvi freschi perché ad esempio per salire sul Campanile di Giotto ci sono ben 414 scalini e non vi è un ascensore, stessa cosa vale per vedere la Cupola del Brunelleschi sono ben 463 scalini da percorrere e l’ascensore non è presente. Ma la voglia di vedere questi monumenti supererà la vostra pigrizia, potete giurarci, ma vediamo nei dettagli come funziona il biglietto unico e quali sono i vantaggi :

Il Battistero in Piazza del Duomo a Firenze

Quanto costa vedere il museo del Duomo di Firenze?

Ogni monumento ha un suo costo. Tempo fa era stato istituito un biglietto unico per vedere tutto assieme. Ora apprendo dal sito web che questo non è più possibile (salvo ripensamenti) ed ogni monumento ha un costo a parte.

Cattedrale

Accesso Gratuito (con prenotazione)

Battistero
Intero: € 5,00
Ridotto: € 3,00

Campanile
Intero: € 15,00
Ridotto: € 7,00

Museo
Intero: € 10,00
Ridotto: € 5,00

Cupola
Intero: € 15,00
Ridotto: € 7,00

Biglietto ridotto:

Ragazzi/e di età compresa tra i 7 e i 14 anni.

Biglietto gratuito:

Minori di età inferiore a 7 anni.

Persone con disabilità e loro accompagnatori.

Forze dell’Ordine, solo durante lo svolgimento delle proprie funzioni in regolare servizio.

Sacerdoti, religiosi e religiose.

Quali sono i monumenti da vedere ?

I monumenti visibili con i diversi biglietti sono il Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore , la Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni e la Cripta di Santa Reparata. Da Novembre 2016 per visitare la Cupola la prenotazione è obbligatoria.

Il Campanile di Giotto a Firenze

Come Funziona?

Prima c’era il biglietto unico per il museo del Duomo di Firenze, oggi invece si possono acquistare singolarmente i biglietti direttamente sul sito web del Grande Museo del Duomo. Vi basterà andare sul sito e prenotare la visita in base all’orario da voi scelto e combinare più visite in orari diversi.

Vi conviene prenotare on line i singoli biglietti stando attenti a non sovrapporre gli orari e a considerare di distanziare le visite con un buon margine di tempo.

Gli ingressi dovranno essere acquistati con obbligo di prenotazione, per ottemperare alle esigenze di distanziamento sociale e di sicurezza previste dal DPCM 17/05/2020.

Attenzione! Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale del museo del duomo all’indirizzo : www.ilgrandemuseodelduomo.it dove è possibile anche acquistare online il biglietto per evitare la fila alla biglietteria

Dove sono le biglietterie?

Le biglietterie per acquistare i biglietti sono due, e sono posizionate una all’interno della Cattedrale presso la Cripta di S. Reparata e l’altra all’ingresso del Campanile di Giotto, ma per una vostra comodità io vi consiglio sempre di acquistarlo preventivamente on line per evitare file e risparmiare tempo.

Museo del Duomo di Firenze - Battistero e Cattedrale

Un unico grande museo composto dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, Santa Reparata e il Museo dell’Opera del Duomo.
Si può semplicemente affermare che se non avete visto tutto questo, non avete praticamente visto Firenze!

Scopri con Civitatis altre attività da fare a Firenze!

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti