Biosfera a Genova orari prezzi e info

Biosfera a Genova orari prezzi e info

Ultimo aggiornamento il 2 Novembre, 2022 alle 10:18 pm

Il porto Antico di Genova è divenuto da tempo una vera e propria attrazione turistica che permette a tutti coloro arrivano a Genova di poter trascorrere un’intera giornata all’insegna del divertimento, della scoperta, dell’intrattenimento. Tra le numerose attrazioni per tutta la famiglia, quest’oggi voglio parlarvi della Biosfera ovvero una delle tante attrazioni gestite da Costa Edutainment S.p.A. situate nell’area del Porto Antico di Genova.

E’ quasi impossibile non notare questa avveniristica struttura che si trova proprio sul mare tra l’ascensore panoramico Bigo e l’Acquario di Genova. Amo quest’area perché, essendoci stato con la mia famiglia, ho potuto constatare che è possibile insegnare loro tantissime cose e fargli scoprire centinaia di specie di animali, capire gli ambienti ed avere un rapporto con la natura unico e divertente.

Biosfera al Porto Antico di Genova

Tra l’acquario e la Biosfera a Genova potrete davvero far conoscere ai vostri figli come i pesci e le differenti specie di insetti, piante e animali diversi convivono. Il tutto condito con diverse informazioni molto istruttive per tutti e con percorsi ben stabiliti per apprendere il più velocemente tutte le notizie di cui avete bisogno.

Come vi dicevo, è impossibile non notare l’enorme sfera in vetro e acciaio che si adagia sul calmo mare del porto di Genova. La struttura è stata progettata nel 2001 dall’architetto genovese Renzo Piano ed è davvero all’avanguardia. Grazie ad un particolare sistema di riscaldamento al suo interno vivono e convivono ben 150 specie vegetali e animali tutte da ammirare.

Targa all'esterno della Biosfera

Nel microclima complesso della Biosfera a Genova è possibile ammirare diverse specie di animali tra cui tartarughe, pesci, insetti, rettili e volatiti tra cui alcuni di essi molto rari. Una sapiente guida vi porterà a scoprire diverse specie di piante tra cui: la Felce arborea, la pianta del caffè, l’Acacia delle giraffe, l’ Albero della gomma da masticare, la Mangrovia Rossa, il Ficus alii, la Papaia, il pepe nero, il Tamarindo e tantissimo altro. Per non parlare poi di alcune specie animali tra cui: l’Ibis scarlatto un uccello bellissimo raro ed elegante, gli uccelli tessitori, il Cacatua delle Molucche.

Biosfera a Genova orari di Apertura:

La biosfera è aperta al pubblico tutti i giorni ed essendo l’illuminazione artificiale molto basso e in alcuni punti del tutto assente segue particolari orari:

Da Novembre a Febbraio:
h. 10.00 alle 17.00 con l’ultimo ingresso alle 16.30

Da Aprile a Settembre:
Dalle 10.00 alle 19.00 con ultimo ingresso alle 18.30

Marzo e Ottobre:
Dalle 10.00 alle 18.00 con ultimo ingresso alle 17.30.

Biosfera di notte

Gli orari possono subire variazioni per condizioni climatiche avverse o per eventi o festività. Vi consiglio prima di andarci di visitare sempre il sito ufficiale per verificare informazioni dettagliate sulla biosfera di Genova.

Prezzi Biosfera di Genova 2022:

Per l’acquisto del biglietto singolo della Biosfera potete recarvi direttamente alla biglietteria accanto alla struttura. Esistono anche dei biglietti cumulativi come ad esempio il biglietto Acquario Village che comprende: l’Acquario di Genova e Giardino Tropicale “Un battito d’ali”,  il Museo Nazionale dell’Antartide, la Biosfera, il Galata Museo del Mare, il Sommergibile S518 Nazario Sauro,  ed il Bigo Ascensore Panoramico al prezzo di 48€

Prezzi solo per la Biosfera:

Individuale adulti: 5,00 euro
Individuale ragazzi (4-12 anni): 3,50 euro
Individuale bambini (0-3 anni): Gratis
Individuale ridotto: Il biglietto RIDOTTO è valido per Militari – Senior (oltre i 65 anni) – Disabili e Invalidi muniti di certificazione cartacea rilasciata dagli Organi competenti. L’accompagnatore di persone invalide al 100% ha diritto ad un biglietto gratuito: Prezzo 3,50 euro
Gruppi (1 gratuita’ ogni 20 paganti): 3,50 euro
Scuole: 3,50 euro con 2 insegnanti omaggio ogni 15 studenti.

Per qualsiasi informazione, variazione di orari o prezzo e prenotazioni consultate il sito ufficiale della Biosfera di Genova.

Biosfera a Genova

Vi ricordo che la Biosfera è un luogo dove il rispetto per l’ecosistema e l’ambiente che vi circonda è di primaria importanza. Di conseguenza al suo interno, per non creare stress agli animali non è possibile fare foto con flash, non consumare cibi o bevande lungo il percorso, non dare da mangiare agli animali e non correre lungo i vari percorsi. La visita dura in media circa dai 30 ai 40 minuti e vi sono percorsi sia per passeggini che per sedie a rotelle.

Come arrivare alla Biosfera a Genova?

Come vi ho spiegato in precedenza la Biosfera si trova a poca distanza dall’Acquario di Genova. Vi basterà seguire le indicazioni per raggiungere con facilità la vostra destinazione. Per poter raggiungere la Biosfera esistono differenti modi e molto di dipende da dove è ubicato il vostro hotel a Genova o da quale direzione si proviene. In linea di massima se si viene in:

In Auto:

Dopo la tragedia che ha colpito la città di Genova per il crollo del ponte Morandi la viabilità ha subito diverse deviazioni:

Per chi proviene da ponente tramite l’autostrada A10 Genova – Ventimiglia:

  • uscire obbligatoriamente al casello di  Genova Aeroporto e immettersi sul percorso urbano che porta all’innesto della nuova strada a sei corsie Guido Rossa. Imboccare poi Via Milano, Via Gramsci fino all’area Porto Antico.

IN AUTO DA MILANO
Per chi proviene da Milano tramite l’autostrada A7

  • uscire al casello di Genova Ovest e proseguire in direzione Centro. Percorrere Via Milano, Via Gramsci fino all’area Porto Antico.

IN AUTO DA EST
Per chi proviene da est tramite l’autostrada A12/E80.

  • uscire al casello di Genova Ovest e proseguire in direzione Centro. Percorrere Via Milano, Via Gramsci fino all’area Porto Antico.

Treno:

Se arrivate a Genova con il treno alla Stazione Genova Piazza Principe potete proseguire o a piedi seguendo le indicazioni per l’acquario di Genova. Il percorso è abbastanza agevole e ci vorranno circa 8-10 minuti per arrivarci. Oppure potete prendere il Bus N.1 per Piazza Caricamento o la metropolitana direzione De Ferrari (arrivo stazione S. Giorgio).

Metropolitana di Genova Stazione San Giorgio

Se invece arrivate alla Stazione di Genova Brignole, la Biosfera è raggiungibile con In autobus N.12  il bus N.13 per P.zza Caricamento.

Crociera:

Molte navi da Crociera arrivano o partono spesso dal Porto di Genova. Se tra le tappe della vostra crociera c’è Genova, vi consiglio dal Terminal Crociere di prendere l’autobus N.1 che parte ogni 20 minuti.

Autobus:  le linee N. 1, 12, 13  fanno capolinea proprio nella piazza di fronte alla Biosfera a Genova.

Aereo: 

Dall’aeroporto Cristoforo Colombo la Biosfera dista circa 7 km. Si può scegliere il Volabus con fermata in Piazza De Ferrari per poi proseguire a piedi per Via san Lorenzo. Oppure si può prendere un Taxi che impiega circa 20 minuti (traffico permettendo).

Hotel vicino alla biosfera di Genova ?

Vicino alla biosfera di Genova è possibile dormire in hotel comodi e confortevoli con pacchetti per tutta la famiglia. Considerando che quest’area è molto battuta dai turisti di tutto il mondo che vengono per vedere l’acquario ci sono numerose strutture che potete prendere in considerazione. Nella mappa qui in basso potete trovare numerosi hotel che sono ottimamente collegati con il porto antico di Genova.



Booking.com

Come si può notare dalla mappa ci sono molti hotel anche a buon mercato per dormire nelle vicinanze dell’acquario e della biosfera di Genova in modo tale da restare in zona per visitare tutto il porto Antico della città.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti