Acquario di Genova orari prezzi come arrivare

Acquario di Genova orari prezzi come arrivare

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio, 2021 alle 06:16 pm

La città di Genova è stata per me una piacevole scoperta sia per l’accoglienza e sia dal punto di vista turistico. Una delle attrazioni più interessanti per tutta la famiglia è sicuramente stata lo splendido acquario di Genova che impera sul Porto Antico della città. E’ uno degli acquari più grandi d’Europa ed offre ai suoi visitatori ben 70 vasche, 15.000 animali di oltre 400 specie tra cui squali, pinguini, gli animali antartici, foche, lamantini, meduse e coloratissimi pesci e delfini. L’acquario e tutto il sistema AcquarioVillage è gestito da Costa Edutainment che gestisce anche altre attrazioni in tutta Italia. L’acquario Village è  costituito da diverse attrazioni tra cui: il Museo Nazionale dell’Antartide, Biosfera, Galata Museo del Mare, Sommergibile S518 Nazario Sauro, Bigo Ascensore Panoramico. La passeggiata è molto interessante e vi consiglio, ovviamente, di portarci tutta la famiglia.

Acquario di Genova

Un po’ tutta la zona del Porto Antico a me personalmente è piaciuta molto, sarà perché l’ho vissuta da “turista” sarà perché l’atmosfera, seppur invernale, era accogliente e divertente consiglio a tutti di andare a vedere l’Acquario di Genova almeno una volta nella vita. Come sempre accade con questo tipo di articoli informativi, oltre ad elencarvi le mie esperienze personali, vi indicherò come visitare l’Acquario di Genova orari, prezzi e come arrivare.

Orari di Apertura dell’Acquario di Genova:

L’acquario è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00 ultimo ingresso alle 18:00

Sul sito ufficiale si trovano gli orari ufficiali 2019 dell’acquario cliccando qui e vi consiglio di consultarli per capire bene tutte le differenti fasce orarie suddivise per periodo e per affluenza: Alta Stagione, Bassa Stagione e periodi con maggior affluenza. Consultatela prima di andare.

Biglietteria dell'acquario di Genova

Il mio consiglio è di vedere bene gli orari e soprattutto gli orari della chiusura della biglietteria che di solito chiude almeno 2 ore prima l’orario di chiusura. Mi è capitato di andare all’acquario di Genova e avevo sottovalutato questo aspetto e non sono potuto entrare perché la biglietteria era chiusa. Quindi se ad esempio l’orario di chiusura è alle 20, la biglietteria chiude alle 18,00.

Prezzi dei biglietti per la visita all’acquario:

Adulti: 26.00€
Ragazzi dai 4 ai 12 anni: 18€
Bambini da 0 a 3 anni: Gratis
Ridotto per Militari – Over 65 – Disabili e Invalidi: 23€ (Disabili e Invalidi muniti di certificazione cartacea rilasciata dagli Organi competenti. L’accompagnatore di persone invalide al 100% ha diritto ad un biglietto gratuito).
Gruppi. 20 persone + 1 Gratis: 19€ (Prenotazione Obbligatoria)
Scuole: 10€  e ci saranno 2 insegnanti gratis ogni 15 studenti (Prenotazione Obbligatoria)
Biglietto Famiglia: 2 Adulti + 2 Ragazzi Paganti il terzo ragazzo entra gratis.

Tutti i biglietti ad eccezione del biglietto famiglia sono acquistabili anche online presso il sito web ufficiale dell’Acquario di Genova con sconti dedicati a chi acquista il biglietto direttamente online. Per esempio si può trovare un biglietto adulto a o ragazzi con uno sconto di 5€. Esistono anche formule con biglietti all inclusive che comprendono l’ingresso a tutte le strutture Costa Edutainment del Porto Antico.

Fluttuazioni di prezzo: A partire dal 23/03/16 il biglietto Adulto è aumentato di € 2.00 alla biglietteria dal momento della mia visita.

Attenzione! Siccome gli orari e i prezzi possono subire variazioni nel tempo vi consiglio sempre di visitare il sito ufficiale dell’acquario di Genova dove potrete reperire le informazioni corrette.

Il biglietti di ingresso all’acquario di Genova sono acquistabili:
– presso la biglietteria della struttura;
– online sul sito web dell’acquario
– presso i punti di prevendita autorizzati.
Tabella prezzi dell'acquario di Genova

Come arrivare all’acquario di Genova ?

Esistono differenti modi per raggiungere l’area del Porto Antico di Genova e quindi l’acquario ma molto dipende da dove è situato il vostro hotel a Genova oppure se provenite da mare con una nave da crociera. Il porto di Genova è una delle tappe più battute dalle navi da crociera e di conseguenza il Terminal Crociere non è molto lontano dall’acquario.

Se arrivate in auto: 

Se si proteine da Nord e da Ovest:
bisogna prendere l’uscita Genova Ovest, direzione Centro e successivamente percorrere Via Milano e proseguire per Via Gramsci. Prima del sottopasso svoltare a destra per il parcheggio Acquario di Genova.

Esterno dell'Acquario di Genova

Se arrivate in Metropolitana: 

Prendete la metropolitana direzione Brignole e scendete alla fermata San Giorgio.

Se arrivate in Treno:

La stazione di Genova Piazza Principe è la più vicina all’Acquario ed è possibile raggiungerla sia a piedi che con l’autobus N.1 per Piazza Caricamento.

Da Stazione di Genova Brignole l’Acquario è raggiungibile con l’autobus n. 13 per P.zza Caricamento o in taxi.

Se arrivate in Aereo: 

L’aeroporto di Genova è il Cristoforo Colombo e l’Acquario dista circa 7 km quindi avete due opzioni o prendete l’autobus Volabus con fermata a Piazza De Ferrari e proseguire poi a piedi per Via San Lorenzo oppure in Taxi che impiega circa 10/15 minuti.

Se arrivate in crociera:

Come vi ho detto in precedenza, il porto di Genova, è una delle tappe più battute dalle navi da crociera. Di conseguenza il Terminal Crociere si trova a circa 4 minuti a piedi dalla Fermata della Metropolitana Principe. Prendete la direzione Brigale e scendete a San Giorgio. Da qui pochi metri e sarete arrivati all’Acquario di Genova. Altre soluzioni utili possono essere i taxi o le navette messe a disposizione direttamente dalle navi da crociera.

Veduta della Biosfera e del Bigo al Porto Antico di Genova

Cosa vedere all’acquario di Genova?

La mia risposta è: Tutto.

Se avete tempo e voglia potete prendere il biglietto all inclusive che comprende l’ingresso a tutte le strutture Costa Edutainment del Porto Antico in modo tale da non perdervi nessuna emozione. Anche l’ingresso solo all’acquario è del tutto spettacolare non preoccupatevi. Potrete ammirare circa 12.000 esemplari di 600 specie diverse come non avete mai fatto prima in uno scenario del tutto spettacolare. Esistono anche diversi itinerari e addirittura passare una notte con gli squali davanti alla loro vasca oppure scoprire l’Acquario Segreto, o la CrocierAcquario. Il divertimento è assicurato per tutta la famiglia e vi assicuro che non vi annoierete affatto. Io ho provato solo l’ingresso singolo all’Acquario e non i vari percorsi ma persone che l’anno provato mi hanno riferito che sono davvero emozionanti. Sarà mia cura provare una di queste altre attrazioni quanto prima e darvene notizia ma comunque potete sempre chiedere alla biglietteria o prendere informazioni sul sito ufficiale dell’Acquario di Genova. La visita ha una durata di circa 2 ore e 30/45 minuti, ci sono 2 punti ristoro, Il più grande acquario d’Europa si trova in Italia ed è l’acquario di Genova perché non andarci a fare un salto ?

Dove parcheggiare acquario di genova ?

L’Acquario dispone di un parcheggio aperto 24 ore su 24 con oltre 160 posti auto ed è a pagamento. Potete trovare maggiori informazioni sul parcheggio direttamente sul sito dell’acquario di Genova su questa pagina. Nella zona del porto antico è comunque possibile parcheggiare in diverse aree adibite al parcheggio sia al coperto che all’aperto.

Hotel vicino all’acquario di Genova?

Se è vostra intenzione trascorrere un weekend a Genova direttamente soggiornando in hotel nella mappa qui in basso potrete cercare diversi hotel che si trovano proprio nelle vicinanze dell’acquario di Genova. Ci sono per tutte le tasche e con promo ad hoc proprio per favorire la vostra visita al porto antico. Considerate che poi proprio nelle vicinanze dell’acquario ci sono tantissime attrazioni per tutta la famiglia.



Booking.com

Non mi resta che augurarvi buon viaggio a Genova e buona visita allo splendido acquario che vi lascerà senza parole proprio come son rimasto io durante la visita qualche anno fa. Buon divertimento.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti