Per i miei spostamenti in Italia ho sempre preferito il treno e le linee veloci che in poche ore mi hanno permesso di raggiungere diverse città. Per poter risparmiare su viaggi futuri ed usufruire di diverse promozioni mi sono iscritto al programma CartaFreccia di Trenitalia. Ovviamente Carta Freccia è solo ed unicamente per Trenitalia perché per Italo esiste un altro programma diverso di cui vi parlerò nel blog.
Come vi dicevo con il programma CartaFreccia di Trenitalia ho potuto facilmente accumulare punti viaggiando su diversi treni in modo tale da avere sconti su viaggi che tutt’ora sto facendo fino ad arrivare ad avere dei veri e propri biglietti a metà prezzo.
Il programma CartaFreccia di Trenitalia è completamente gratuito ed è possibile iscriversi direttamente sul sito web della compagnia ferroviaria. Ma vediamo insieme nel dettaglio come funziona e come è possibile iscriversi, acquisire punti e usufruire delle varie promozioni.
Gli argomenti del post
CartaFreccia cos’è e come funziona ?
Cartafreccia di Trenitalia è un programma fedeltà gratuito dedicato ai clienti Trenitalia. Il programma vi permetterà di accumulare punti viaggiando con i treni o acquistando prodotti e servizi di diversi partner.
Vi basterà registrarvi on line e in pochi minuti riceverete subito un codice personale. Il codice sarà immediatamente attivo per iniziare la raccolta punti e accedere alle promozioni dedicate. Inoltre il programma vi consentirà facilmente di ricevere sconti e promozioni su concerti, eventi sportivi, fiere ed eventi in generale.
La comodità di Cartafreccia e che la potete portare sempre con voi perché il codice vi seguirà ovunque sul vostro smartphone perché appena iscritti riceverete subito il codice che vi permetterà di accumulare punti.
Come richiedere CartaFreccia ?
La cosa più semplice è quella di andare direttamente sul sito di Trenitalia a questo indirizzo.
Una volta sul sito dovrete compilare il form con tutti requisiti richiesti e anche i dati del vostro documento di riconoscimento. Una volta compilati tutti i campi del form riceverete una mail di conferma che includerà anche il vostro codice CartaFreccia. Il programma prevede diversi stati di accumulo punti dal Cartafreccia base fino alle più complete Cartafreccia Argento, Oro e Platino.
Potete richiedere CartaFreccia anche:
- presso gli uffici, biglietterie o gli sportelli di assistenza nelle stazioni
- tramite il Call center Trenitalia al numero 892021 (numero a pagamento vi consiglio di verificare i costi direttamente sul sito di Trenitalia)
- recarvi nele Agenzie di viaggio aderenti al programma CartaFRECCIA
- scaricando l’App o andando sul sito web Trenitalia.
Cartafreccia ora è solo digitale e si può esibire direttamente dallo smartphone attraverso la sezione “Cartafreccia” presente sull’App Trenitalia mentre in formato carta ci sono solo le versioni Cartafreccia Argento, Oro e Platino dove si avranno anche ulteriori vantaggi.
Grazie ad un accordo con Nexi le carte Argento, Oro e Platino possono divenire delle vere e proprie carte prepagate utili per i pagamenti e per le spese di tutti i giorni e soprattuto dei biglietti del treno.
Potete per vostra comodità stampare la vostro codice CartaFreccia che vi verrà fornito in formato PDF nella sezione del sito cliccando sul tasto:
Come si accumulano i punti CartaFreccia ?
Accumulare i punti con il programma CartaFreccia di Trenitalia è veramente semplice. Infatti non dovrete fare nient’altro che mostrare il codice carta al momento dell’acquisto del biglietto ferroviario, e ti sarà accreditato 1 Punto fedeltà per ogni euro speso sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte, Eurocity ed Euronight (per la sola tratta italiana) e sui treni Regionali.
Vista la comodità di avere il vostro codice a portata di mano anche con lo smartphone è piuttosto facile esibire il codice anche a bordo del treno quando il personale addetto al controllo verificherà la corrispondenza tra il codice riportato sul biglietto e quello della tua Carta, oltre alla richiesta di esibizione di un documento di identità. Inoltre, in aggiunta ai normali Punti Fedeltà, Trenitalia ti accrediterà dei Punti Verdi, riconoscendo il tuo contributo all’ambiente.
Questi punti extra ti saranno accreditati in relazione ai km commerciali percorsi (1 punto per ogni 10 km) e andranno ad aggiungersi a quelli guadagnati con le altre modalità previste dal regolamento.
Maggiori informazioni sull’accumulo dei punti e su come poter spendere i tuoi punti con carrareccia di Trenitalia vi rimando al sito di Trenitalia dove potrete comprendere al meglio tutte le possibilità per poter accumulare e spendere i vostri punti.
Quali sono i vantaggi più interessanti per viaggiare a prezzi scontati ?
Tra le promo più interessanti per i viaggiatori che vogliono risparmiare sui biglietti sin da subito ci sono:
- Biglietti Premio: Già a partire da 1200 punti si possono prendere biglietti premio per viaggiare con Trenitalia. Small, Medium e Large sono i vari scaglioni di punti per accedere ai biglietti premio.
- Promo Cartafreccia Special che vi permetterà di risparmiare il 50% sulla tariffa base dei biglietti ferroviari del Martedì, Mercoledì e Giovedì, nella fascia oraria che va dalle ore 11 del mattino fino alle ore 14. Provate a cercare un biglietto seguendo date e orari e con Cartafreccia Special avrete uno sconto del 50% sul biglietto.
- Carnet 10 viaggi : per i soli titolari di Cartafreccia si può acquistare il carnet che comprende 10 viaggi pagandone solo 7 in modo tale da avere circa il 30% di sconto
- AV 3×2 che permette di viaggiare sui treni Frecciarossa e Frecciargento acquistando tre biglietti al prezzo di due.
- Offerta Young promo molto utile per gli under 30 che potranno viaggiare con sconti variabili tra il 30% e il 50% rispetto al prezzo Base intero su tutti i treni nazionali e in tutti i livelli di servizio, ad eccezione del livello Executive.
- Offerta Senior è dedicata agli over 60 che potranno viaggiare con sconti variabili, tra il 30% e il 50% rispetto al prezzo Base intero su tutti i treni nazionali e in tutti i livelli di servizio, ad eccezione del livello Executive.
Ogni mese ci sono sempre delle offerte dedicati ai possessori di Cartafreccia Trenitalia che vengono periodicamente comunicate sui siti ufficiali di Trenitalia o tramite applicazione mobile.
[alert color=”green” icon=”exclamation-circle”] Attenzione! Per quanto questo blog possa essere aggiornato vi rimandiamo per il regolamento e tutte le possibili richieste a consultare direttamente il sito di Trenitalia. [/alert]Come verificare i punti Cartafreccia ?
Per verificare i punti Cartafreccia vi basterà entrare direttamente nell’area personale del sito web di Trenitalia. Inserendo user e password vi sarà possibile verificare il saldo dei punti accumulati direttamente cliccando sul tasto “Consulta il tuo saldo punti”. Si può verificare il saldo punti anche chiamando il Call Center Trenitalia attivo tutti i giorni 24 ore su 24. I punti saranno accreditati solo al momento in cui il viaggio sarà eseguito.
Altro metodo molto veloce è quello di poter verificare il vostro stato dei punti anche dall’App di Trenitalia dove con un click si può accedere rapidamente al al vostro profilo Cartafreccia. Se invece volete consultare gli orari di Trenitalia vi consiglio il tutorial che riguarda Viaggiatreno.
Come scegliere i regali con Cartafreccia ?
Sul sito di Trenitalia nella sezione CartaFreccia è possibile sfogliare il catalogo regali e scegliere quello che più vi piace a seconda dei punti accumulati. Esiste un vero e proprio catalogo sfogliabile online dove poter scegliere il vostro regalo. I punti possono essere convertiti in regalo ma anche in biglietti omaggio (small, premium e large a seconda dei punti accumulati), upgrade di classe, punti Avios (miglia aeree).
Come avete visto ci sono un sacco di possibilità per convertire i vostri punti accumulati nel tempo in veri e propri regali. Io li converto sempre in viaggi ma a voi spetta la scelta che più si addice alle vostre esigenze anche perché il catalogo dei regali è abbastanza fornito.
Quando comincia la raccolta dei punti ?
La raccolta punti di Carta Freccia è attiva fino a Dicembre 2020. Viaggiando si possono accumulare punti preziosi con disponibili i nuovi premi. Inoltre vi consiglio di leggere il regolamento CartaFreccia per avere tutte le informazioni utili sul programma fedeltà di Trenitalia.