
Come contattare Easyjet costi e modalità
Ultimo aggiornamento il 6 Agosto, 2019 alle 11:32 pm
Avete in programma un volo con la compagnia low cost britannica Easyjet e avete necessità di contattare il servizio clienti? Easyjet mette a disposizione per i propri clienti diverse modalità di contatto per le più svariate richieste. Se vi state chiedendo come contattare Easyjet non dovrete far altro che leggere questo articolo fino alla fine per poter trovare tutti contatti che ho reperito sul web per contattare il servizio clienti della compagnia.
Che dobbiate fare un cambio prenotazione, bagagli smarriti, richiedere un risarcimento oppure avere informazioni generali e ricevere assistenza ho spulciato per bene il sito della compagnia alla ricerca di tutti i contatti che possano esservi utili su come contattare Easyjet. Prima di andare avanti vorrei che teniate bene a mente per contattare la compagnia ci sono si diverse modalità ma siate certi di possedere il numero di prenotazione e tutti i dati che vi occorrono per poter richiedere assistenza.
Gli argomenti del post
Come contattare Easyjet ?
Esistono differenti modi per contattare la compagnia low cost britannica e vi elencherò passo dopo passo costi e modalità per ricevere assistenza dal servizio clienti:
CONTATTARE EASYJET VIA TELEFONO:
Chiamare il numero di telefono: 199201840
Il costo è di EUR 0.12 al minuto da fisso. Le tariffe da cellulare possono essere maggiori e in base agli operatori.
Si può contattare il servizio clienti 7 giorni su 7 dalle 8:00 del mattino fino alle 20:00 (ora italiana)
VIA TELEFONO ASSISTENZA SPECIALE:
In caso di particolari esigenze di assistenza
Numero:800582 666
Orario di apertura: dalle 09:00 alle 17:30 Ora locale
CONTATTARE EASYJET VIA CHAT:
E’ possibile contattare la compagnia aerea low cost anche via chat. Gli operatori sono disponibili dalle 8:00 alle 20:00 tutti i giorni. Si aprirà un form dove inserire le informazioni iniziali e poi si può chattare con un operatore che vi assisterà anche attraverso questo metodo di contatto. E’ possibile contattare Easyjet in chat cliccando qui scendendo fino alla sezione nella pagina dove c’è scritto chatta con noi.
Una volta cliccato sul link si aprirà di lato una finestra pop-up dove dovrete inserire i vostri dati e la ragione del contatto. Un operatore della compagnia sarà a disposizione per potervi aiutare via chat. Quando la chat non è disponibile non vi sarà possibile cliccare sul bottone.
Come contattare Easyjet per un risarcimento ?
Esistono dei moduli dedicati per richiedere un risarcimento per cause diverse. Un risarcimento per la tassa EU261 oppure se il vostro volo è stato cancellato o posticipato, o se ti vi è stato negato l’imbarco, potreste avere diritto a un risarcimento, qualora la causa sia una responsabilità imputabile a easyJet, oppure un modulo per avere un risarcimento o reso per gli acquisti effettuati a bordo. Come vi dicevo questi moduli sono da compilare direttamente sul sito di Easyjet e prima di compilarli vi consiglio di avere con voi il numero di prenotazione e il numero del volo che vi ha eventualmente causato un problema.
- Modulo di risarcimento tassa EU261
- Modulo per Rimborso volo cancellato
- Modulo per rimborso acquisti in boutique a bordo
- Modulo per domande relative a Easyjet Holidays
Questi moduli vi aiuteranno ad avere risposte in merito a tutte queste problematiche. Se invece volete fare delle aggiunte di bagagli, modificare una prenotazione, aggiungere un bagaglio a mano Easyejt e tutto ciò che riguarda un volo ancora da effettuare vi serviranno le credenziali del vostro account o il numero di prenotazione con mail che vi è stato fornito nella mail di conferma della prenotazione.

Contattare Easyjet via posta ordinaria o PEC
Se la vostra necessità è di contattare la sede legale di Easyjet potete segnarvi questo indirizzo:
Easyjet Airlines
Hangar 89 London Luton Airport
Luton Bedfordshire
Lu 2 9 PF.
Se invece dovete scrivere con posta tradizionale per reclami o semplicemente contattare la compagnia Vi basterà basterà aggiungere la scritta:
Customer Services Team e la vostra posta verrà indirizzata al servizio clienti. Ovviamente con il cartaceo i tempi sono più dilatati.
Se avete necessita di contattare la sede italiana di Easyjet la potete trovare a questo indirizzo:
EasyJet Airlines
Via Fernanda Wittgens, 3
c/o Revistudio
20123 Milano – (MI)
La PEC della compagnia è easyjet@legalmail.it ed è abilitata a ricevere solo PEC e non mail ordinarie.
Altri modi per contattare Easyjet ?
Per contattare Easyjet vi consiglio in prima battuta di verificare sul sito se già la vostra domanda a non è inclusa nelle F.A.Q della compagnia. Spesse volte le nostre risposte sono già incluse in domande frequenti che altri clienti hanno posto alla compagnia e sono divenute nel tempo domande frequenti. In seconda battuta, se disponibile, proverei via telefono e parlare direttamente con un operatore del servizio clienti. Se anche qui non avete avuto una risposta soddisfacente o non amate le attese potreste provare via chat ma anche qui spesse volte si trova occupata.
Per sporgere un reclamo o per avere diritto ad un rimborso ci sono i moduli appositi che vi ho indicato prima. In fine sia per restare sempre aggiornati sulle novità della compagnia potreste seguire le pagine ufficiali sui social e magari poter contattare il servizio clienti anche attraverso le chat interne di questi social.
Ore che avete appreso tutte informazioni su come contattare Easyjet avrete più possibilità di contattare la compagnia britannica low cost.