Le tanto desiderate vacanze sono finalmente arrivate e chi più, chi meno è alle prese con la preparazione della valigia. Che sia un weekend o un lungo viaggio è tempo di mettersi all’opera per poter far rientrare tutto ciò che ci occorre. Non tutti però sono ferrati nel preparare la valigia e quindi ho pensato di creare questo tutorial che possa aiutarvi nel preparare il vostro bagaglio in breve tempo. Come preparare la valigia perfetta ?
Ogni viaggio è a se, ogni viaggio richiede un tipo di valigia che si adatti alle proprie esigenze. Un weekend con una compagnia low cost necessita di una borsa o di un trolley adatto, un viaggio in crociera o in auto necessita di una valigia più capiente e robusta. Insomma le variabili sono tante ma la costante è una sola, la valigia deve essere la migliore che ci sia in circolazione.
Se è vero che ad ogni viaggio bisogna avere la valigia adatta è anche vero che comunque dobbiamo usare piccoli accorgimenti per recuperare spazio e rientrare nel peso. Qualunque sia la vostra destinazione questi consigli potranno sicuramente tornarvi utili per poter partire senza intoppi e portare tutto con voi.
Gli argomenti del post
La scelta della valigia
Per preparare la valigia perfetta necessitate anche di una valigia perfetta. Qualunque sia la vostra destinazione scegliete sempre una valigia robusta, capiente, sicura, versatile e che si adatti alle vostre esigenze di viaggio. La scelta della valigia deve ricadere su un bagaglio che sia soprattutto leggero, maneggievole e realizzato con materiali resistenti e duraturi nel tempo.
Io ho scelto una valigia Roncato Unica la stessa che trovate nel video in questo articolo. L’ho scelta perché è una valigia made in Italy, molto spaziosa, resistente ed adatta al mio stile di viaggio. In particolare la scelta è ricaduta su Roncato Unica perché è stata realizzata in resistente policarbonato, con maniglia estraibile esterna, quattro ruote leggere e girevoli, portanome visibile e cerniera protetta, garantendo la massima stabilità in movimento.
E’ leggera, cosa che ricerco sempre in un bagaglio perché al giorno d’oggi, con le compagnie aeree che riducono sempre più gli spazi, è una valigia di altissimo livello che sia adatta alle mie esigenze e dal brillante design moderno che sicuramente vi stupirà.
SPECIFICHE TECNICHE RONCATO UNICA:
- Chiusura a combinazione con sistema TSA per viaggi in America e Canada
- High Tech Security Zip resistente alle forti pressioni e all’acqua
- Maniglione multistep con tubi esterni per garantire più spazio al suo interno
- Fodera interna con organizer pratica da rimuovere e lavare
- Made in Italy. 10 Anni di Garanzia
Consigli su come preparare la valigia perfetta
Non esiste una regola ben precisa per preparare la valigia perfetta ma esistono piccoli accorgimenti e semplici trucchi per poter ottimizzare gli spazi. La scelta della valigia a questo punto diviene fondamentale per il peso e lo spazio interno. Partendo avvantaggiati con la valigia avrete più spazio per portare le vostre cose e meno fatica per portarla in giro. Se vistate quindi chiedendo come preparare la valigia perfetta seguite questi 10 piccoli consigli e vedrete che riuscirete anche voi a prepararla in pochi minuti e facendoci entrare tutto il necessario.
- Create una lista di tutti gli indumenti, accessori da bagno, scarpe, supporti digitali, e tutto ciò che vi occorre portare. Annotate tutto su un foglio o sul vostro smartphone oppure se volete esistono anche delle App che vi aiuteranno a stilare una lista di cose da portare per il vostro viaggio.
- Mettete la valigia sul letto e disponete tutti gli indumenti attorno alla valigia con un certo ordine seguendo anche un filo conduttore. Magari le maglie per colore, tutti gli accessori da un lato e cosi via.
- Prendete le scarpe, inseritele in un sacchetto adatto per le scarpe e prima di richiudere il sacchetto inserite i calzini dove inserite il piede in modo tale da riempire tutto lo spazio interno della scarpa con i calzini. In questa maniera recupererete un po’ di spazio.
- T-shirt, pantaloni, felpe arrotolatele dal basso verso l’alto e disponetele una accanto all’altra. Così facendo oltre a recuperare spazio avrete anche maglie e pantaloni non stropicciati e subito pronti all’uso senza bisogno di stirarli.
- Se portate delle camicie con voi, piegatele normalmente e mettetele nella parte alta della valigia e nel colletto, altro spazio a vostra disposizione, mettete una cintura o anche foulard, cravatte o sciarpe. Anche in questo caso andiamo sempre a sfruttare lo spazio vuoto che viene lasciato dai vostri stessi capi.
- Se portate un cappello o piccoli cappellini con visiera, metteteli al contrario con l’apertura verso l’alto e riempite lo spazio con altri accessori, slip, foulard, sciarpe o oggetti in modo tale da sfruttare questo altro spazio.
- In vendita in diversi store on line o anche nei supermercati vendono kit da viaggio per poter portare liquidi, piccole confezioni di shampoo, bagnoschiuma, schiuma da barba, crema idratante che non superano i 100 ml. Mettete tutto in un piccolo borsello da mettere poi in valigia.
- Tendete ad occupare tutti gli spazi che restano della valigia con accessori, caricabatterie, piccoli indumenti.
- Asciugamani, lenzuola o altro usale come base per la tua valigia o in fondo e quindi vanno inserite prima di fare la valigia o a chiusura della valigia.
- Prediligete piccole guide di viaggio sia cartacee che digitali in modo tale da non gravare sul peso del vostro bagaglio.
Guarda il video su Instagram:
Su Instagram ho preparato un video dove ho messo in pratica tutti questi consigli usando la mia valigia Roncato Unica color rosso rubino. Alla fine sono riuscito ad avere una valigia leggera, resistente agli urti e soprattutto sono riuscito a farci entrare tutto quello che mi serviva.
Visualizza questo post su Instagram
Non mi resta che augurarvi buon viaggio e mi raccomando se qualcuno vi chiede come preparare la valigia perfetta segnalategli questo articoli così da aiutarlo a preparare sempre una valigia impeccabile e soprattutto rispettando le stringenti normative sul peso e spazio imposto dalla compagnie aeree. Buon viaggio!
N.B. Articolo scritto in collaborazione con Roncato in affiliazone.