
Cosa fare e cosa vedere a Peschici sul Gargano
Ultimo aggiornamento il 10 Maggio, 2017 alle 10:32 am
Se state cercando una località dove poter trascorrere le vostre meritate vacanze estive potreste prendere in considerazione di trascorrerle a Peschici nota località balneare nel cuore del Gargano. La bellissima cittadina si trova sul litorale nord del Gargano proprio al centro tra Vico del Gargano a Ovest e Vieste ad Est. Peschici è famosa soprattutto per le tante spiagge sia di origine sabbiosa che rocciosa, per la qualità del cibo e per le tante attività che si possono svolgere durante una o più settimane di vacanza. Oggi concentrerò la mia attenzione su cosa fare e cosa vedere a Peschici per far si che la vostra vacanza sia ricca di interessanti luoghi da scoprire.
Innumerevoli sono le spiagge e le insenature da scoprire, le escursioni da fare e soprattutto tanti piccoli paesini e borghi interessanti da non farsi scappare. Considerate che Peschici si trova proprio nel cuore del Gargano a pochi chilometri dalla foresta Umbra che abbraccia i comuni di Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, Vieste, Carpino.
Cosa fare a Peschici: 10 cose assolutamente da non perdere
Come vi dicevo ci sono tantissime attrazioni da scoprire nella meravigliosa cittadina di Peschici che potrete fare durante una breve o più lunga vacanza sul Gargano. Ho voluto suddividere le tante cose da fare a Peschici in 10 punti per essere il meno dispersivo possibile. In particolare vi consiglio:
1 – Visitare il Centro storico di Peschici
Il centro storico di Peschici è una vera e propria bomboniera che viene presa letteralmente d’assalto durante il periodo estivo dai tanti turisti che sono ubicati nelle tante strutture ricettive nella città e nelle città vicine. Considerate che, per sua conformazione, il centro storico di Peschici è formato da un dedalo di stradine molto strette tra torri e mura fortificate ed il famoso castello. Tra gelaterie, negozi di artigianato locale, antichi frantoi, bar e ristoranti, il centro del paese è il luogo ideale per passeggiare e trascorrere una serata. Nei periodi estivi c’è davvero tanta gente che la sera affolla il centro città, quindi la passeggiata spesse volte non è del tutto agevole ma comunque piacevole per la bellezza ed il fascino del borgo antico.
2 – Visitare il Castello di Peschici
Il Castello Medioevale di Peschici (di cui ve ne parlo approfonditamente in quest’altro articolo sul blog) è situato sopra ad una alta roccia a strapiombo sul mare. La posizione suggestiva e la storia del castello rendono questo luogo molto suggestivo e divertente da visitare. Il castello venne edificato tra il X e l’XI secolo per difendere il luogo dagli attacchi dei Saraceni e dai pirati che imperversavano nelle acque della zona. L’ubicazione del castello è davvero spettacolare anche se di castello al suo interno c’è ben poco da vedere in realtà molto è contornato da un vero e proprio museo che espone macchine da tortura. Il Museo è ottimamente tenuto e spesse volte, oltre all’esposizione attuale, si tengono mostre ed eventi interessanti. Se dovesse capitare, durante una vacanza, che il sole vi abbandoni, può essere una valida alternativa.
3 – Visitare la Chiesa di Sant’Elia
Passeggiando per il centro storico di Peschici vi sono diverse indicazioni che vi porteranno a scoprire la famosa Chiesa di Sant’Elia. Molto particolare è, oltre all’ubicazione, la pianta a croce latta e la navata centrale unica con il campanile abbastanza alto ma incompiuto. Nelle sue vicinanze si trova anche un presepe esposto in una casa privata che potrete visitare seguendo le indicazioni.
4 – Escursioni giornaliere alle isole Tremiti
Peschici si trova a circa 45 Km (circa 30 miglia nautiche) dalle isole Tremiti. Questa vicinanza fa si che ogni giorno, con escursioni organizzate, partano numerosi tour giornalieri a bordo di traghetti che partono dai Porti del Gargano: Peschici, Vieste e Rodi Garganico. Esistono varie compagnie che effettuano questi tour e vi basterà un giro in centro o una semplice ricerca sul web per trovare la migliore soluzione per raggiungere le isole. Il costo si aggira attorno ai 35€ a persona A/r.
5 – Le spiagge di Peschici
Il bello del Gargano e che il mare offre giorno dopo giorno uno spettacolo differente. Essendo la zona abbastanza ventilata ogni giorno le spiagge vi regaleranno scenari di incommensurabile bellezza con intense sfumature di colori. Sfatiamo il mito che il Gargano sia solo ed unicamente una zona ventilata perchè ci sono settimane di vera e propria calma dove troverete un mare cristallino ad attendervi. Le spiagge sono molto ampie e con sabbia dorata e con fondali bassi ideali per chi vuole trascorrere la propria vacanza a Peschici in famiglia e con bambini piccoli. Nonostante d’estate faccia molto caldo, la leggera brezza marina, risulta essere molto piacevole. Esistono spiagge di vario tipo e di varia conformazione in particolare ci sono spiagge del tutto paradisiache come la spiaggia di Zaiana o la baia di Manaccora e interessanti insenature da scoprire. In questo articolo vi parlo più approfonditamente delle spiagge di Peschici.
6 – I Trabucchi
Tutta la costa del Gargano è piena rocce a picco sul mare e su queste rocce, spesse volte, è possibile trovare i Trabucchi. Sono antiche strutture fatte con pali di legno che si intrecciano a fili e carrucole utilissime, specie su questo litorale, per la pesca. Pochi sono ancora coloro che conoscono l’arte di costruire un trabucco ma credetemi sono un vero e proprio spettacolo da vedere. L’intenso colore azzurro del mare sovrastato da una roccia, spesse volte di colore bianco con su un trabucco, credo sia uno degli spettacoli più belli che possiate vedere sul Gargano. Talmente bello che addirittura, su alcuni trabucchi abbandonati, ci hanno costruito dei veri e propri ristoranti. A Peschici si contano ben 7 trabucchi da esplorare, potreste organizzare un piccolo tour in auto per vederli tutti.
7 – Visitare la Foresta Umbra
La Foresta Umbra dista circa 27 chilometri da Peschici è potrebbe essere una valida alternativa, alle calde giornate estive, per trascorrere qualche ora al fresco o fare un picnic nelle aree consentite. Un territorio molto vasto che abbraccia tutto il Gargano con un’enorme varietà di flora e fauna. Alcune zone sono interdette alle auto e altre hanno meno restrizioni per far si che possiate trascorrere una giornata all’aperto con tutta la famiglia. La Foresta Umbra è davvero un territorio tutto da scoprire con un museo naturalistico e gradevoli itinerari studiati per intense camminate all’aria aperta o in bici. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della Foresta Umbra.
8 – Visitare i paesi vicini
Sia di giorno che di sera è possibile visitare i paesi vicini come Vieste, Vico del Gargano, Rodi Garganico, Mattinata, Carpino e Monte Sant’Angelo. Sono tutti a distanza ravvicinata per chi possiede un auto è possibile raggiungere agevolmente queste località per una passeggiata, mangiare nei ristoranti e agriturismi, visitare semplicemente i vari paesi, andare in spiaggia.
9 – Provare le specialità gastronomiche
Non si può andare a Peschici e non provare le tante specialità gastronomiche del luogo. In tutto il Gargano devo dire la verità si mangia davvero bene. L’ottima qualità delle materie prime, l’olio extravergine d’oliva, il pane, i formaggi ed il pesce sono qualcosa di unico. Per maggiori dettagli vi invito a leggere quest’articolo sul blog che ho scritto recentemente proprio su cosa mangiare a Peschici.
10 – Escursioni alle grotte marine
Ogni giorno da Peschici partono delle grandi motonavi per la visita giornaliera alle bellissime grotte marine presenti sulla costa del Gargano. Potrete ammirare dall’acqua la costa frastagliata del litorale, scoprire le tante grotte naturali e fare un bagno nelle acque trasparenti. Una bella giornata da trascorrere in maniera diversa tra sole, mare e bellezze naturalistiche.
Dove dormire a Peschici ?
Tutta la zona del Gargano e ricca di hotel, case vacanza, appartamenti e B&B. L’offerta è molto ampia in queste zone ma allo stesso tempo anche la domanda, soprattutto nel periodo estivo è davvero difficile trovare luoghi economici dove poter soggiornare. Siccome la ricerca tra i vari portali di viaggio può essere lunga ed estenuante, recentemente ho scoperto Hundredrooms.it che vi permetterà di confrontare i prezzi di case vacanze. In questo modo, con un’unica ricerca potrete paragonare piú facilmente le varie offerte e scegliere quella che piú vi piace, o che meglio si adatta alle vostre necessità. Capisco che a volte la ricerca di una casa per le vacanze può essere noiosa e spesso infruttuosa ma con questo sito web potrete, grazie alla comparazione delle offerte dei più famosi portali che offrono case vacanze, trovare una sistemazione a Peschici o in una qualsiasi località di vacanza.
Cosa altro fare a Peschici ?
Soprattutto nei mesi estivi si possono trovare tantissime feste patronali e sagre sparse in tutto il territorio. Tra le feste più famose di Peschici c’è la festa patronale di Sant’Elia che si svolge il 20 Luglio. Nelle vicinanze di Peschici e più precisamente a Rodi Garganico, sempre nel mese di Luglio c’è la Festa Patronale della Madonna di Merino. Si trovano spesse volte delle feste patronali e rionali in alcuni paese della zona ed anche sagre e manifestazioni dove poter trascorrere la serata.
A Peschici la sera per i bambini ci sono anche un trenino e alcune giostrine dove poter far divertire i propri piccoli. Spesse volte, sempre in centro ci sono bancarelle di dolciumi, negozi aperti fino a tarda sera e musica dal vivo in strada.