Visitare la Cattedrale di San Giovanni Battista a Santorini

Visitare la Cattedrale di San Giovanni Battista a Santorini

Ultimo aggiornamento il 7 Marzo, 2016 alle 04:57 pm

Il Campanile della Cattedrale di Santorini

Mi rendo conto che quando si va in vacanza in alcune isole della Grecia, si pensi solo ed unicamente al solo al mare e al divertimento, ma sono sempre del parere, forse mi sbaglio, che una metà o una intera giornata potreste dedicarla alla veduta di alcuni luoghi importanti, musei e interessanti località. A Fira, oltre all’interessante Museo Archeologico, si trova anche la Cattedrale di San Giovanni Battista, appartenente all’arcidiocesi di Santorini. Una volta saliti a Firà con i tanti metodi che vi ho già descritto in questo blog, addentratevi per i vicoli bianche e salite fino a su in cima per visitare la Cattedrale.

Il cartello prima di entrare nella cattedrale

Pensate che, la cattedrale venne completamente distrutta da un terremoto del 1956 e successivamente ricostruita in stile barocco, con il bellissimo campanile che ricorda alcune chiese di maggior rilievo. Dedicata a San Giovanni Battista, la cattedrale, è di colore beige e bianco a differenza delle chiese bizantine e alle altre chiese ortodosse che sono di colore diverso. Infatti, è bellissimo vedere il contrasto dei raggi di sole che attraversano il campanile e si riflettono sulla cattedrale, con il colore azzurro del mare in lontananza. Infatti la chiesa è posizionata in alto dove potrete ammirare uno splendido panorama.

Le indicazioni per entrare nella Cattedrale

Ogni Domenica si celebra la santa messa e dall’ultima Domenica di Giugno fino a Settembre anche alle 19.00 sia di Sabato che di Domenica. Io non ho avuto l’opportunità di seguire una santa messa, ma mi sarebbe piaciuto vedere, l’interno della cattedrale con i fedeli e la celebrazione. Ma ho avuto comunque l’opportunità di visitarla all’interno e vi troverete nella navata centrale, con un enorme lampadario che pende dal soffitto, le vetrate al di sotto della cupola che riflettono la luce dall’esterno, e numerosi affreschi interessanti.

Il vicolo d'entrata della cattedrale

La cattedrale è maggiormente conosciuta come la chiesa cattolica di Santorini, per differenziarla dalle innumerevoli chiese presenti sull’isola. Pensate che a Santorini ci sono più di 250 chiese, alcune delle quali risalenti a molti anni fa. Per arrivare alla chiesa Cattolica di San Giovanni Battista, dovrete per prima cosa arrivare a Firà per poi percorrere circa 300 metri a salire seguendo le indicazioni che vi porteranno direttamente verso la chiesa cattolica della città. In una settimana o più di vacanza a Santorni, il mio consiglio è quello di dedicare una mezza giornata o una intera per ammirare alcuni luoghi della città abbastanza interessanti. Oltre alla Cattedrale di San Giovanni, c’è il Museo Archeologico, i numerosi paesi vicini, le escursioni sulle isole vicine e tantissimo altro da scoprire.

Cerca voli economici per Santorini
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti