
Cosa vedere ad Acciaroli in un giorno
Ultimo aggiornamento il 15 Maggio, 2017 alle 10:24 am
Sono stato ben 4 giorni in Cilento ed ho avuto modo di visitare oltre che Castellabate e i luoghi dove è stato girato Benvenuti al Sud anche la splendida ed affascinante Acciaroli. Ci sono stato solo un giorno ad Acciaroli ma mi è bastato per capire che, questo suggestivo borgo di pescatori, è sicuramente una località turistica d’eccellenza per trascorrere le proprie vacanze. Infatti da numerosi anni Acciaroli ottiene le “5 vele” di Legambiente e la Bandiera Blu per la qualità delle sue acque e la bellezza delle spiagge. Andandoci in un periodo non estivo ho anche avuto modo di apprezzare la spiaggia con pochissima gente e ho potuto constatare con i miei occhi che il mare è davvero sorprendente.
La mia esperienza di un giorno ad Acciaroli non potrà sicuramente colmare la vostra sete di conoscenza su questo territorio che mi auguro possiate soddisfare proprio quest’estate. Il mio intento è quello di farvi scoprire angoli nascosti del nostro bel paese e sicuramente, attraverso foto, video e informazioni utili potrete farvi un’idea di come questa località sia la giusta scelta per trascorrere un weekend o un’intera vacanza. Acciaroli è la maggiore frazione del comune di Pollica, in provincia di Salerno ed il suo centro storico è davvero una bomboniera con le case tutte in pietra, la suggestiva chiesa dell’Annunziata e la Torre Normanna.
Cosa vedere ad Acciaroli ?
Come vi dicevo in precedenza, Acciaroli mi ha colpito molto per la bellezza dei luoghi e il caratteristico borgo tutto in pietra. Acciaroli è una località di mare ed in quanto tale offre il suo meglio nei periodi estivi. Le spiagge ed il mare sono davvero incantevoli e adatte a tutta la famiglia perché il tratto di spiaggia è molto ampio con sabbia soffice e dorata ed ottimamente attrezzata. Cosa vedere ad Acciaroli ? Non mi perdo in chiacchiere inutili:
Il centro storico di Acciaroli
Piacevolmente colpito dal centro storico di Acciaroli dove ho trovato deliziose abitazioni in muratura, vicoli, archi e diverse stradine panoramiche. Un’ottima soluzione per passeggiare e godersi l’aria estiva tra shopping in diversi negozi alla moda o gustare le specialità tipiche in ristoranti che si trovano quasi tutti concentrati in questa zona. Dal centro storico si accede facilmente al porto e al lungomare dove poter andare a fare lunghe passeggiate.
La Chiesa dell’Annunziata ad Acciaroli
Sin dall’antichità si narra dell’esistenza già dal 1187 di una chiesa dedicata alla Madonna “Sancta Maria de Laczarulo”. Le testimonianze più recenti risalgono però al XII secolo e la costruzione del campanile risale al 1926. La splendida chiesa dell’Annunziata che vediamo oggi è il risultato di diversi restauri che si sono susseguiti nel tempo. Oggi, nel suo massimo splendore, la chiesa ed il campanile sono parte integrante del porto e del lungomare di Acciaroli dove la seconda Domenica di Agosto vi sarà possibile vedere la processione a mare della M.SS Annunziata. Mi hanno riferito che è davvero una festa suggestiva ed emozionante che si tiene ogni anno ad Acciaroli.
La Torre Normanna
Come un po’ in tutta la costa del Cilento anche ad Acciaroli, proprio alle spalle della chiesa dell’Annunziata, si trova la famosa Torre Normanna. Le torri permettevano di avvistare diverse minacce provenienti dai barbareschi che nei secoli XVI e XVII imperversavano in tutta la zona. Oggi la Torre Normanna di Acciaroli è parte integrante del porto e del lungomare di Acciaroli tra suggestivi tramonti e lunghe passeggiate.
La Spiaggia Grande
Viene chiamata da tutti la “Perla del Cilento” talmente è pulita e bella la famosa spiaggia di Acciaroli, situata nel comune di Pollica. Come vi dicevo in precedenza l’ho potuta vedere senza il normale affollamento estivo ed ho potuto vedere con i miei occhi la bellezza del mare e la pulizia della spiaggia. La spiaggia è davvero ampia ed è adatta a tutta la famiglia con lidi attrezzati e alcuni tratti di spiaggia libera. Il mare è cristallino con sabbia dorata e alcuni tratti con ciottoli e sabbia più scura. Proprio questa conformazione della spiaggia dona bellezza e pulizia all’acqua che ha ricevuto la Bandiera Blu anche nel 2017 e la spiaggia, ottimamente tenuta, nominata come la “spiaggia più bella d’Italia” da Legambiente e Touring Club. Ideale per trascorrere una vacanza in Cilento e godersi uno dei mari più belli e puliti della penisola.
Il porto
Il suggestivo porto di Acciaroli è divenuto nel tempo, oltre che porto di pescatori e piccole imbarcazioni anche un vero e proprio porto commerciale dove tante barche e lussuosi yacht si fermano durante il periodo estivo. Un porto ben attrezzato e soprattutto si presta notevolmente per lunghe passeggiate per respirare aria di mare e godersi il tramonto. Anche di sera la zona, soprattutto nel periodo estivo è molto animata.
La mia esperienza:
Difficile giudicare un luogo in un solo giorno ma un’intera giornata mi è bastata per capire che Acciaroli è un luogo baciato dal sole con uno splendido mare, insenature e tanta natura. Sono letteralmente innamorato delle case in pietra del centro storico ottimamente tenuto ed anche zona pedonale 24h su 24 godendomi la passeggiata con la mia famiglia tranquillamente tra piccoli negozi, bar e ristoranti. Metà giornata l’ho trascorsa in spiaggia che, dato il periodo, era semi deserta ma mi è bastata per capire la bellezza del mare e l’ampiezza della spiaggia. Tutto il Cilento mi ha davvero colpito e mi meraviglio come, queste zone, siano del tutto sconosciute ai più salvo rare eccezioni. La zona del lungomare e del porto, oggi più che mai un vero e proprio porto turistico d’eccellenza offrono diversi servizi per chi proviene dal mare. Non mancano le suggestive imbarcazioni dei pescatori di colore bianco e azzurro che solcano il mare con la magia ed il fascino di un tempo. Le abitazioni a ridosso del porto sono davvero ben tenute ed alcune di esse hanno delle piccole torrette di avvistamento proprio a voler confermare il carattere difensivo della zona durante il periodo dei Normanni.
Ho girato anche un video della mia esperienza ad Acciaroli in modo tale che possiate vedere ancor di più la bellezza di questo luogo. Lo trovate, assieme agli altri video sul nostro canale YouTube.
Se non avete ancora deciso dove trascorrere le vostre vacanze estive, consiglio a tutti di prendere in considerazione Acciaroli e un po’ tutto il Cilento perché, oltre ad esserci diverse strutture, ottimo cibo, mare e spiagge degne di nota, gode di un’ottima accoglienza e di un territorio tutto da scoprire. Che dite vi è venuta voglia ?