
Vacanze in Italia: alcuni consigli dove andare
Ultimo aggiornamento il 25 Marzo, 2020 alle 12:43 pm
La nostra bella Italia è sempre tra le mete più gettonate durante le vacanze estive. Ideale per chi non vuole allontanarsi troppo o per chi non ama volare e soprattutto per la bellezza del mare e delle spiagge. Tra l’estate scorsa e quest’anno ho girato tanto l’Italia in lungo e largo scoprendo luoghi che non sapevo nemmeno esistessero e in primo luogo apprezzando le tante spiagge e insenature da far invidia alle più blasonate mete turistiche del mondo. Se avete voglia di trascorrere le vostre vacanze in Italia seguite quest’artcolo perché potreste trovare l’idea giusta per trascorrere le prossime vacanze estive.
Di solito si è sempre portati ad andare all’estero sia per contenere i costi e sia perché si cerca sempre di evadere dal proprio paese alla ricerca di tranquillità o perché fa “figo” annoverare tra le proprie mete posti dai nomi esotici e spiagge paradisiache. L’italia non è affatto da meno anche perché nel 2020 ci sono circa 342 spiagge sulle quali quest’anno sventolerà la Bandiera Blu con nuovi ingressi e moltissime novità.
L’unico svantaggio di fare le vacanze in Italia e che ci sono ancora alcune mete che sono sempre molto care rispetto all’estero e di conseguenza con gli stessi soldi spesi in Italia si possono fare più giorni di vacanza all’estero. Ovviamente questo dipende sempre dalla vostra voglia di cercare un volo o un hotel o anche villaggi e altre situazioni più economiche. Tutto dipende da voi e dal tempo che decidete di dedicare alle ricerca delle vostre vacanze. E’ ovvio che se non avete molto tempo per mettervi alla ricerca della vacanza ideale troverete solo prezzi esorbitanti. La logica del muoversi prima vale anche per le vacanze in un villaggio o un hotel in Italia.
Consigli su dove trascorrere le vacanze in Italia ?
L’italia essendo una penisola è per gran parte bagnata dal mare e di conseguenza vi sono innumerevoli località balneari dove trascorrere le proprie vacanza da Nord a Sud. Inserire più di 90 località balneari in un solo articolo mi sembra eccessivo ma vi segnalerò luoghi interessanti che ho visto con i miei occhi e soprattutto vi darò delle idee pratiche e veloci per poter trascorrere le vostre vacanze in Italia.
- Gargano – Puglia
Ci vado ogni estate con la mia famiglia e mi sono trovato sempre benissimo sia per la qualità delle spiagge e sia per la qualità del cibo. In particolare potrebbe fare al caso vostro sia un camping che un villaggio turistico sul mare o anche un B&b e casa in affitto. I prezzi sono abbordabili e sul web si possono trovare diverse offerte. In particolare vi segnalo Peschici che oltre ad avere spiagge bellissime ed insenature da restare a bocca aperta offre molteplici ed interessanti luoghi da visitare. Peschici, Vieste, Rodi Garganico, Mattinata sono solo alcune delle località dove incentrare le proprie ricerche e poter trascorrere una o più settimane di vacanza. I piatti tipici della cucina di Peschici e di tutto il Gargano sono davvero unici e la vicinanza alla foresta Umbra e alle tante possibilità di escursioni come ad esempio una giornata alle isole Tremiti o alle grotte sono solo alcune delle cose da fare sul Gargano. Per due anni di seguito ci sono stato in vacanza con la mia famiglia e posso assicurarvi che mi son trovato sempre benissimo sia per l’accoglienza e sia per le tante alternative che ci sono. Che siate amanti dei villaggi turistici, dei tanti campeggi o semplicemente amanti del buon cibo e del mare, il Gargano è una delle soluzioni più azzeccate per tutta la famiglia.
Oltre il Gargano c’è una città che merita assolutamente una visita ed è Alberobello la capitale dei trulli. Famosa in tutto il mondo per le costruzioni particolari caratteristiche, la città è patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
- Campania – Cilento
Per chi mi segue spesso sui social o sul blog saprà che sono appena tornato da questa bellissima località che offre molteplici soluzioni sia per chi ama la natura e sia per chi ama il mare. Gran parte del territorio rientra nel parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano ed offre incantevoli paesaggi, tramonti e un mare che da numerosi anni è annoverato tra i più puliti d’Italia. Ho potuto constatare con i miei occhi, sebbene io ci sia andato in primavera, che il mare è davvero qualcosa di unico con insenature e spiagge da restare a bocca aperta.
La particolarità del posto è data anche da fatto che nell’arco di pochi chilometri sono concentrare diverse località e borghi e soprattutto innumerevoli luoghi Patrimonio dell’Unesco. Vi basti pensare al famoso borgo di Castellabate dove è stato girato il film Benvenuti al Sud o anche alla bellissima Paestum dove poter vedere tutta l’area archeologica o vedere una delle spiagge più belle d’Italia ad Acciaroli. Si possono trovare tante soluzioni sia in appartamenti che in hotel o B&B con prezzi a settimana a San Marco di Castellabate, Santa Maria di Castellabate, Agnone Cilento, Agropoli, Casal Velino, Marina di Camerota, Palinuro, Pioppi, Ogliastro. Ci sono più di 200 paesi e borghi da scoprire ed interessanti località e spiagge da vedere ogni giorno.
- Diamante – Calabria
L’estate scorsa ho avuto modo di visitare per un paio di giorni la bellissima Diamante in provincia di Cosenza. Se non lo sapevate, Diamante è la città dei murales e del peperoncino. In realtà non lo sapevo neanche io prima di poter vedere i tanti murales sparsi ovunque e alcuni davvero molto ben fatti. Nell’articolo ho approfondito meglio quest’aspetto della località posta al centro della Riviera dei Cedri. Premetto che ho visto anche altre località della Calabria ed è una terra meravigliosa che andrebbe valorizzata molto di più.
Tuttavia, la costa costa tirrenica nord occidentale della Calabria merita davvero tanto perché nasconde spiagge paradisiache e luoghi da prendere in considerazione per trascorrere le proprie vacanze. Ho apprezzato molto questo tratto della Calabria in un viaggio on the road lungo tutta la costa per poi virare verso l’interno ma vi posso assicurare che il mare di che va da Scilla, Pizzo Calabro verso Diamante, Amantea, Santa Maria del Cedro, San Nicola Arcella, Scalea e le tante località su questo versante offrono tante ma tante soluzioni per tutta la famiglia.
Non vi sarà affatto difficile trovare un appartamento, un villaggio o un hotel in queste località di sicuro interesse turistico. Per non parlare poi dell’altro versante della Calabria quello in provincia di Crotone come la rinomata Caporizzuto e tutto l’altro lato da Cropani, Botricello fino a salire verso Cirò Marina e così via. Ho saltato sicuramente tante località di interesse turistico ma la Calabria è davvero una terra dove il mare e le tante località turistiche possono soddisfare le diverse esigenze per tutta la famiglia.
- Lazio: Terracina – Ponza
Tra Roma e Napoli in provincia di Latina in una cornice unica e suggestiva è situata la bellissima Terracina. Un clima favorevole tutto l’anno, grazie alla protezione dei monti Ausoni, vi permetterà di visitare questa località di vacanza in ogni periodo dell’anno. Ho avuto modo di trascorrere un’intera giornata con gli amici di Visit Terracina ed ho avuto modo di conoscere sia l’aspetto turistico che culturale della bellissima località nell’agro pontino. Le lunghe spiagge con sabbia dorata ed un mare cristallino, un centro storico con edifici e resti di antiche civiltà, chiese, templi e ottimo cibo. Ideale per trascorrere le proprie vacanze e scoprire una delle località più belle del Lazio. Inoltre nelle vicinanze si trovano Sperlonga, Gaeta e Formia da poter raggiungere facilmente se si è in auto.
Se invece volete scoprire le isole pontine una vacanza diversa potrete trascorrerla a Ponza con le tante spiagge ed insenature da restare a bocca a aperta. La Baia di Frontone, Cala Feola, Cala Fonte, le piscine naturali, la spiaggia di Lucia Rossa e la spiaggia delle Felci sono solo alcune delle tante spiagge da poter vedere a Ponza. Ci sono molti appartamenti in affitto e hotel da cercare per trascorrere una vacanza in quest’isola di cui mi sono innamorato.
- Campania – Ischia
Da buon napoletano non potevo non consigliarvi l’isola d’Ischia che d’estate si anima come non mai di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Ci sono stato in vacanza spesso sia da bambino che di recente e posso assicurarvi che una vacanza sull’isola è ideale per chi cerca una vacanza a 360°. Ischia è la più grande delle isole nel golfo di Napoli ed è molto incline al turismo offrendo davvero molteplici alternative a chi cerca una vacanza completa. Che siate una coppia in cerca di tranquillità, un gruppo di ragazzi giovani, una famiglia con bambini, Ischia è il luogo ideale per poter trovare tutto questo. Centinaia di strutture alberghiere sia a conduzione familiare che hotel di lusso sono dislocati in tutta l’isola per garantire al turista un’offerta ampia e variegata. Sono tanti i comuni da prendere in considerazione per trascorrere le proprie vacanze da Forio a Casamicciola, Lacco Ameno, Sant’Angelo, Ischia Porto e Ischia Ponte.
Se avete la possibilità di arrivarci in auto o comunque di noleggiare un auto in loco potrete girarvi tutta l’isola in lungo e largo scoprendo sia luoghi vicino al mare che luoghi posti su diverse alture. Io ad esempio non sapevo, prima di andarci, che uno dei piatti tipici dell’isola è il coniglio all’ischitana che si può mangiare ed apprezzare nei tanti ristoranti di tra Campagnano e Barano d’Ischia. Assolutamente da non perdere i parchi termali, il Castello Aragonese, Cartaromana, I Giardini la Mortella, Ischia Porto, le tante spiagge ed insenature. Una vacanza davvero unica che consiglio a tutti.
- Abruzzo – Punta Aderci Vasto
Sempre l’estate scorsa ho avuto modo di visitare questo luogo davvero suggestivo che si trova lungo la costa adriatica a Nord del porto di Vasto. Per gli amanti della passeggiate e della natura consiglio in queste zone di visitare la Riserva Naturalistica di Punta Aderci che riesce ad unire l’aspetto naturalistico con quello turistico. Ne sono rimasto piacevolmente colpito sia per la bellezza dei luoghi e sia perché la spiaggia oltre ad essere Bandiera Blu 2017 è anche stata annoverata negli anni scorsi tra le spiaggia più belle d’Italia da Legambiente. Nelle vicinanze ci sono diversi camping e strutture ricettive che vi permetteranno di trascorrere una vacanza immersi nella natura senza dover rinunciare al mare e alle spiagge.
- Sicilia – Taormina Isola Bella
Non si può non annoverare Taormina tra le località turistiche d’eccellenza del nostro paese. In realtà ci vorrebbe un’intero libro per spiegare quanta bellezza ci sia in Sicilia e credo che non ci siano nemmeno tante parole per spiegarla: bisogna vederla.
Vi parlerò solo di Isola Bella ma sappiate che la Sicilia a partire da Nord a Sud dell’Isola è da sempre una piacevole scoperta. Sia per le bellissime città di Catania e Palermo e sia per le tante località turistiche e piccoli paradisi come le Eolie. Come vi ho detto in precedenza non è affatto facile descrivere un’isola così affasciante sia per la cultura e per la bellezza del territorio. Oggi ci parlerò di Taormina rinomata località turistica e della bellissima spiaggia di Isola Bella dove poter trascorrere le vostre vacanze estive. I prezzi delle varie strutture propio li nelle vicinanze non sono del tutto abbordabili ma si possono trovare ottime strutture ai Giardini Naxos.
- Lago di Garda e parchi
Una valida alternativa possono essere i parchi di divertimenti ed i villaggi che si trovano proprio vicino al lago di Garda. Ho sperimentato questo tipo di vacanza personalmente andando a Verona con il treno e poi, sempre con il treno, andando a Peschiera del Garda in un villaggio. Oltre a godere degli splendidi paesaggi e di una vacanza tra escursioni e i tanti paesini che si affacciano sul Lago di Garda si possono visitare i parchi di divertimento nelle immediate vicinanze.
Con una navetta dai principali paesi che si trovano sul lago si può andare a Gardaland o a Movieland che sono due tra i parchi più conosciuti e divertenti da visitare in queste zone. Divertimento assicurato per tutta la famiglia e di sicuro una tra le vacanze che porterò sempre nel cuore.
- Basilicata
Per le vostre vacanze in Italia si possono sfruttare più giorni per vedere una città e poi dedicarsi al mare. Un itinerario divertente può essere quello di trascorrere un paio di giorni a Matera per poi allungarsi in auto verso Metaponto e la zona costiera della Basilicata.
In questo modo avrete l’opportunità di dedicarvi sia alla visita di una città unica come Matera e sia a godervi lo splendido mare della Basilicata. Pensateci perché potrebbe essere un’idea molto originale per scoprire questa regione d’Italia.
Idee Alternative
Se vi piacciono le avventure posso consigliarvi alcuni viaggi alternativi che potrebbero farvi scoprire l’Italia in lungo e in largo con mezzi davvero fuori dal normale. Potreste affidarvi completamente al giro in Italia con gli autobus di Flixbus organizzando un vero e proprio tour tappa dopo tappa. Le destinazioni toccate dai bus verdi sono davvero tante e potreste scoprire un nuovo modo di viaggiare economico e divertente zaino in spalla. Se invece siete più impavidi potreste scoprire l’Italia on the road con un viaggio avventura in Calessino da Catania a Milano (provato personalmente) un’esperienza che rifarei più volte nella vita.
Ora qualche idea l’avete vi basta solo mettervi alla ricerca del luogo ideale dove trascorrere le vostre vacanze in Italia e capire che anche a pochi chilometri di casa ci sono luoghi unici ed interessanti da scoprire. Buone Vacanze.