A volte i treni possono essere decisamente più economici dei voli e a volte, è possibile viaggiare comodamente su treni che sfrecciano a 300 Km/h offrendo dei servizi a bordo davvero ottimi. E’ il caso di ItaloTreno che ho preso per andare alla Bit 2016 che si è svolta a Milano con partenza da Napoli e anche per andare a Roma sempre da Napoli. Con l’ausilio di codici sconto e muovendomi con un po’ di anticipo sono sempre riuscito a trovare ottime tariffe. Anche in occasione della Bit sono riuscito  a viaggiare in prima classe al costo di 24€ a tratta.

E’ successo proprio quando sono andato a Milano da Napoli con Italo dove ho potuto toccare con mano e provare i servizi di bordo e la comodità dei treni. Per prima cosa vi consiglio di leggere il mio articolo su come prenotare un treno sul sito di Italo per poi cercare dei codici sconto sia sulla pagina Facebook del sito web che sul blog in modo tale da poter risparmiare sin da subito. Come vi dicevo, sfruttando la rete, alcuni codici sconto, e anticipandomi con la prenotazione sono riuscito con 48€ ad andare da Napoli a Milano A/r in prima classe per trovarmi poi alla Bit2016 bello rilassato e pronto per affrontare la giornata. Sarò stato fortunato io ma durante questo viaggio non ho incontrato forti ritardi ed è andato tutto bene.

Interno del Treno

La Prenotazione

Ho effettuato la prenotazione direttamente online seguendo le procedure molto chiare del sito web. Ho deciso di farmi spedire il biglietto sia in e-mail che sullo smartphone in modo tale da avere più riferimenti della mia prenotazione. E’ sempre comodo stampare la prenotazione in Pdf che vi arriva in mail e magari conservarne più copie in diversi punti (valigia, tasche, telefonino, ecc…) per non perderla. Italo, spesse volte, mette in circolazione sul sito ufficiale e in newsletter molti codici sconto per poter usufruire di una scoutistica particolare. Se la vostra prenotazione coincide con questo periodo di viaggio, vi sarà possibile trovare delle tariffe davvero vantaggiose per poter viaggiare a prezzi decisamente low cost proprio come è successo a me. Vi sono diverse tariffe da scegliere in base al tipo di viaggio che avete in mente di fare.

Colazione di Italo Treno

Il viaggio

Sono partito da Napoli alle 6.55 e sono arrivato a Milano alle 11.10 – No stop. Le poltrone della prima classe sono ben disposte e leggermente più larghe e comode della tariffa SMART (2a classe). Dopo circa 40 minuti di viaggio mi hanno offerto il giornale, biscotti, succo di frutta e caffè. Vi consiglio comunque di optare per questa soluzione e magari evitare il caffè perché non è proprio un espresso ma un caffè solubile. Passando poi più volte durante tutto il viaggio potrete provare anche la parte salata.

Siccome il viaggio è abbastanza lungo potete appoggiarvi comodamente alla linea wi-fi del treno che spesse volte fa le bizze ma se riuscirete a connettervi potrete usufruire sia del portale di Italo che navigare in rete. Diciamo che, navigare in rete con il vostro telefonino o tablet risulta essere più difficile perché non sempre la connessione è stabile, mentre navigare all’interno del portale di Italo e magari vedervi un film è cosa molto più facile.

Come navigare in Wi-Fi all’interno dei treni Italo

Con il vostro smartphone o Tablet cercate in wi-fi la connessione di bordo di Italotreno. Inserire, dove richiesto, il numero i prenotazione e la vostra mail e aspettate la mail di conferma che vi arriverà da li a breve. Una volta ricevuta la mail di conferma, cliccate sul link che vi arriva in e-mail per accedere alla sessione di navigazione. In questa maniera potrete accedere ai contenuti speciali offerti da ItaloLive. All’interno della stessa sessione potrete anche navigare sul web ma, spesse volte, mi è stato difficile navigare sui social e su pagine web specifiche. La comodità però di vedere un film o serie TV durante il viaggio su un tablet o sul vostro smartphone è davvero utile per trascorrere qualche ora di viaggio rilassati prima di arrivare a destinazione.

Stazione di Milano

La mia esperienza

Ho usato spesso Italo sia per andare a Milano che a Roma e non ho riscontrato mai grossi problemi sia in termini di orario che di qualità del servizio offerto. Ho viaggiato sempre comodamente ed il personale di bordo ma anche quello di Casa Italo è sempre stato molto disponibile e gentile. Ho letto numerose online numerose esperienze negative ma sinceramente, sarò stato fortunato io, ma non ho riscontrato grossi problemi. Molto dipende anche dalle persone e da come sono abituate a viaggiare. Ho provato sia Trenitalia che Italotreno ma non ho riscontrato queste grosse differenze tra i due vettori sia come qualità del servizio che come puntualità.

A voi come è andata ?

Vai al sito di Italo Treno

Immagine di copertina © NTV

Nella categoria:

Treni,

Last Update: 27 Febbraio 2024

Taggato in: