Klimt a Vienna: Tutti i musei dove trovare le opere

Klimt a Vienna: Tutti i musei dove trovare le opere

Ultimo aggiornamento il 18 Gennaio, 2019 alle 01:42 am

Le opere di Gustav Klimt sono da sempre custodite in alcuni musei della città di Vienna e potrebbe essere interessante per chi visita la città durante un fine settimana, organizzare un piccolo tour “fai da te” per esplorare alcune delle maggiori opere dell’autore.

Io l’ho fatto molti anni fa e devo dire che, nonostante sia passato del tempo dalla mia ultima visita nella città di Vienna, conservo ancora un piacevole ricordo proprio di questa esperienza fatta. Se avete voglia anche voi di sapere dove trovare le opere di Klimt a Vienna, seguitemi perché vi dirò dove sono dislocate ed i vari musei della città dove ammirare le splendide opere ed i capolavori dell’autore viennese.

Secessione - Vienna

Dove trovo le opere di Klimt a Vienna?

Le opere di Klimt a Vienna sono esposte in diversi musei. Si trovano alcune opere dal valore inestimabile che sono state ritrovate proprio a Vienna e alcune tra le opere più conosciute dell’autore. Sono mostre permanenti, quindi, salvo alcuni spostamenti dell’ultimo minuto, le opere saranno a disposizione nei musei. In particolare:

Secessione:

Questo è uno degli edifici simbolo di Gustav Klimt che nel 1897, insieme ad altri artisti, fondò una nuova associazione artistica con il nome di “Secessione”.  Questo edificio in pieno stile liberty costruito da Joseph Maria Olbrich è uno dei monumenti più apprezzati della città. In lontananza vedrete da subito la famosa cupola d’oro (una cupola ricoperta interamente di foglie d’oro chiamata dai Viennesi “cavolo d’oro). Nell’edificio sono racchiuse alcune tra le opere più famose di Klimt ed in particolare rimarrete a bocca aperta nell’ammirare il “Fregio di Beethoven” che si trova al piano interrato dell’edificio ed ogni anno vengono ospitate invece al piano superiore alcune tra le più interessanti mostre contemporanee di Vienna.

La Secessione si trova in: Friedrichstraße 12 , 1010 Vienna

Orari di Apertura: 

Il Museo è aperto dal Martedì alla Domenica dalle 10:00 del mattino fino alle 18:00.

Chiuso il Lunedì.

Prezzi: 

Adulti: € 9,00
Senior e studenti: € 5,50
Gruppi: € 6.00

MAK – Museo austriaco di Arti Applicate

Il MAK oltre ad essere un museo interessantissimo per tutta la famiglia racchiude al suo interno alcune opere elaborate da Gustav Klimt fra il 1905 e il 1909 per il grande mosaico murale di palazzo Stoclet, a Bruxelles. Come vi dicevo all’interno del MAK è possibile fare un vero e proprio tuffo nei primi anni del Novecento e scoprire lo stile liberty e l’Art Déco viennese. Infatti, al MAK, c’è un’intera area dedicata a mobili, oggetti, stoffe, tappezzerie, libri, ceramica, vetro realizzati da numerosi artisti che non dovete assolutamente perdere.

Il Mak si trova in: Stubenring 5 , 1010 Vienna

Orari di Apertura: 

Il Museo è aperto il Martedì dalle 10:00 alle 22:00 ed dal Mercoledì alle Domenica dalle 10:00 alle 18:00. Il Martedì
dalle 18.00 alle 22.00 ingresso Gratuito. 

Prezzi: 

Adulti: € 9,90
Family Ticket € 13,00 (due adulti e un bambini)
Ridotto: € 7.50
Ragazzi (fino a 19 anni) ingresso gratuito

Kunsthistorisches Museum

il Kunsthistorisches Museum di Vienna è sicuramente uno tra i musei più importanti della città. Custodisce un enorme patrimonio artistico e culturale che abbraccia ben 5 millenni di storia fino ad arrivare ad alcune opere quasi contemporanee.  Se amate Klimt vi interesserà sicuramente il ciclo pittorico esposto nell’imponente tromba della scala del museo che espone ben 11 dipinti realizzati da Gustav Klimt. In totale sono 40 ma solo 11 sono stati realizzati dall’artista viennese.

Il Kunsthistorisches Museum si trova in: Maria-Theresien-Platz , 1010 Vienna

Orari di Apertura: 

Il Museo è aperto dal Martedì alla Domenica dalle 10:00 alle 18:00 ed il Giovedì dalle 10:00 alle 21:00. Da Giugno ad Agosto è aperto tutti i giorni.

Prezzi: 

Adulti € 14
Bambini e giovani sotto i 19 anni: ingresso gratuito

Klimt Giuditta - Belvedere

Burgtheater:

Il Burgtheater è uno dei teatri più famosi della città di Vienna ed oltre ad essere un vero e proprio teatro permette attraverso delle visite guidate di conoscere l’architettura, l’organizzazione e la storia di questo teatro di fama mondiale. E’ un vero e proprio tour che potete fare dalla durata di circa 50 minuti che include le grandi scalinate con famosi dipinti di Franz Matsch e dei fratelli Gustav ed Ernst Klimt, la collezione di scultura con busti di drammaturghi di fama, e la galleria con ritratti di eminenti attori austriaci contemporanei e le strutture tecniche del più grande teatro d’Europa. Qui potete trovare anche l’unico autoritratto di Klimt.

Il Burgtheater si trova in: Maria-Theresien-Platz , 1010 Vienna

I tour guidati si tengono: Da Settembre 2015 a Giugno 2016

Alle ore 15.00
Lunedi – Giovedi: in tedesco
con sommario in inglese
Venerdì – Domenica: in tedesco e inglese
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare i numeri:

Burgtheater Service-Centre
Phone +43(0) 1 514 44-4140
Fax: +43(0) 1 514 44-4143

Prezzi:
Adulti € 7.00
Anziani € 6,
Studenti € 3,50
Bambini € 3,50,

Punto d’incontro: Nella sala presso l’ingresso principale e non è richiesta alcuna registrazione. Prevendita biglietti 15 minuti prima visita guidata.

Belvedere a Vienna

Il Belvedere:

Le opere di Klimt più importanti sono custodite nel Belvedere Superiore (Oberes Belvedere) del palazzo di Belvedere a Vienna. I bellissimi quadri dorati “Il bacio” e “Giuditta” sono tra le opere più famose e rappresentative dell’artista viennese. Questo splendido edificio barocco divenuto anche patrimonio culturale dell’UNESCO, possiede un belvedere superiore ed uno inferiore, un’Orangerie, le scuderie ed un ampio parco. Nel Belvedere Inferiore (Unteres Belvedere) si tengono alcune mostre temporanee. Attualmente fino a Febbraio 2016 potrete trovare le “donne di Klimt” una mostra temporanea molto interessante assolutamente da non perdere.

Il Belvedere Superiore si trova in: Prinz-Eugen-Straße 27, 1030 Vienna

Orari di Apertura: 

Il Belvedere Superiore è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.

Prezzi: 
Esistono vari ticket anche combinati con le altre zone del castello. Solo l’ingresso al Belvedere Superiore:
Adulti: €14.00
Studenti: €11.50
Anziani 65+ : €11,50
I ragazzi fino a 18 anni entrano gratis.

Ci sono anche i ticket per vedere il Belvedere inferiore ed il Belvedere Superiore che hanno un costo differente.

Museo Albertina:

Il Museo Albertina di Vienna si trova nel cuore storico della città e qui troverete alcune mostre temporanee e collezioni permanenti. Tra queste troverete gli studi di donna di Klimt e anche capolavori di Schiele, Cézanne, lo stesso Klimt, Kokoschka, Picasso e Rauschenberg.

L’Albertina si trova a: Albertinaplatz 1 , 1010 Vienna

Orari di Apertura: 
Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 mentre il Mercoledì dalle 10:00 alle 21:00

Prezzi: 
Adulti: € 12,90
Senior: € 9,90
Studenti: € 8,50
Ragazzi (fino a 19 anni) ingresso gratuito.

Con la Vienna Card si risparmia nei musei che espongono le opere di Klimt?

Un altro consiglio che posso darvi e sicuramente quello di prendere la Vienna Card in modo tale da poter risparmiare nei vari musei dove vedere le opere di Klimt a Vienna. In particolare potrete usufruire di sconti per visitare i musei e i luoghi che espongono le opere di Klimt:

Museo Albertina: -18%
MAK: -19%
Villa di Klimt: -25%
Belvedere: Offerta Speciale
Secessione: Offerta Speciale
Kunsthistorisches Museum: -1€

Cerca Hotel a Vienna
Scegli su Booking.com il tuo hotel a Vienna con cancellazione gratuita!
Cerca Ora!
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti