Naples Pass come funziona la chiave per la città di Napoli

Naples Pass come funziona la chiave per la città di Napoli

Ultimo aggiornamento il 21 Ottobre, 2019 alle 06:48 pm

Napoli è una città molto grande e viverla a pieno è davvero difficile se non si hanno le giuste dritte e i consigli pratici per poter vedere le bellezze di una metropoli incantevole e sempre più dedita al turismo. Per questo motivo, siccome sono sempre alla ricerca di vantaggi e sconti da poter usufruire in viaggio, ho cercato di carpire quali potessero essere i vantaggi del Naples Pass una vera e propria chiave della città che vi permetterà di usufruire di numerosi vantaggi e sconti fino al 40% su attività, negozi, mezzi pubblici, escursioni e moltissimo altro.

Il Naples Pass non è una semplice carta turistica ma è molto di più, diciamo che è più come una vera e propria guida interattiva che vi permetterà di usufruire di una serie di vantaggi a 360° non solo dal punto di vista turistico ma proprio come se fosse un vostro amico che vi guida e vi consiglia dove andare a mangiare, cosa fare e dove dormire. Il Naples Pass è adatto sia ai turisti che ai cittadini che vogliono scoprire la città al meglio con una soluzione smart, veloce e pratica.

Naples Pass

Dove trovo il Naples Pass ?

Il Naples Pass, come spiegato in precedenza, non è una carta fisica ma un vero e proprio pass digitale e guida interattiva della città di Napoli che potete scaricare sui maggiori store online Play Store per Android e Apple Store per dispositivi iOS. Per poter usufruire del pass dovrete poi acquistare il pass a seconda delle vostre esigenze: 3 giorni, 7 giorni, o intero anno e l’elenco completo delle attività convenzionate ed il relativo sconto offerto per i possessori del pass è consultabile all’interno dell’App Naples Pass.

Per poter usufruire degli sconti vi basterà mostrare il pass all’esercente o all’attività convenzionata che ne verificherà l’acquisto. Semplice, pratico e molto comodo perché sarà tutto a portata di smartphone e consultabile sia online che offline.

Quali versioni ci sono ?

Esistono diverse versioni del pass tra cui anche una versione con la Campania>artecard

  • Naples Pass 3 giorni
  • Naples Pass 3 Giorni + Campania>artecard (con Trasporti e luoghi Inclusi)
  • Naples Pass 7 giorni
  • Naples Pass 7 giorni + Campania>artecard (con Trasporti eluoghi Inclusi)
  • Naples Pass 365 giorni
  • Naples Pass 365 + Campania>artecard (con Trasporti e luoghi Inclusi)

Le versioni con Campania>atecard vi permetteranno di viaggiare sui trasporti pubblici aderenti al Consorzio UnicoCampania in tutta la regione e visitare gratuitamente i primi 2 siti in cui accedi e usufruire di una riduzione fino al 50% dal 3° sito in poi. Il Naples Pass da 3, 7 e 365 giorni esiste anche in versione “giovani” dai 18 ai 25 anni non compiuti con ulteriori sconti.

Quanto costa Naples pass ?

Vi basterà acquistare uno di questi tagli per poter usufruire del Naples Pass e scoprire la città di Napoli con una guida interattiva online e offline che vi guiderà alle migliori risorse della città.

  • Naples Pass 3 giorni – 19€
  • Naples Pass 3 giorni + Artecard – 42€
  • Naples Pass 7 giorni – 29€
  • Naples Pass 7 giorni + Artecard – 54€
  • Naples Pass 365 giorni – 42€

Attenzione! Per maggiori informazioni su prezzi, agevolazioni e sconti vi invito a visitare il sito ufficiale di the Naples Pass.

Come funziona il Naples Pass ?

Il primo step da fare è quello di visitare il sito di Naples Pass oppure scaricare l’app sui maggiori store digitali. Acquistare il pass più congeniale in base alla visita della città o se si vuole acquistare il pass per tutto l’anno in base alle vostre esigenze. Una volta entrati nell’app c’è una mappa con tutte le attività, i ristoranti, gli sconti e le convenzioni con le maggiori attività cittadine. Una vera e propria guida con orari, località e informazioni utilissime per la visita.

Goditi la città in pieno relax senza inutili perdite di tempo e usufruendo di sconti su ristoranti, pizzerie, e tantissimo altro. Non ci sono carte da ritirare ma vi basterà l’app sul vostro telefonino e l’acquisto del pass. Se invece acquisterete il Naples Pass con la versione 3 giorni o 7 giorni + Artecard (sia adulti che giovani) per usufruire dei trasporti pubblici in tutta la regione (inclusi in questa tipologia di card), sarà necessario ritirare il formato fisico di Artecard, che fungerà da biglietto per i mezzi di trasporto. Potrai ritiralo presso i punti sotto indicati:

  • infopoint aeroporto Capodichino (Lato arrivi, banco gesac) dalle ore 9:00 alle ore 17:00 dal lunedì alla domenica.
  • infopoint stazione Garibaldi (Ingresso stazione centrale, lato Feltrinelli) dalle ore 9:00 alle ore 18:00 dal lunedì alla domenica.

Il ritiro sarà subito disponibile dopo aver effettuato l’acquisto della versione digitale del Naples Pass.

Conviene?

Scaricando l’app si capisce subito che dagli sconti mostrati il prezzo non è affatto alto e si può risparmiare sia su ristoranti che su attività. Nella versione poi con Artecard diviene una vera e propria carta turistica a buon mercato per poter visitare al meglio la città di Napoli. Il pass è studiato bene e ci sono molte convenzioni sia per dormire, per le attività ricreative che per mangiare. Le più famose pizzerie della città come Sorbillo tanto per dirne una, il Gran Caffè Gambrinus, sconti per noleggi, attività turistiche e moltissimo altro.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti