Castel dell’Ovo a Napoli, orari prezzi e info

Castel dell’Ovo a Napoli, orari prezzi e info

Ultimo aggiornamento il 1 Dicembre, 2016 alle 03:57 pm

Castel dell'Ovo sul Lungomare di Napoli

Uno dei simboli della città di Napoli è sicuramente il famoso Castel dell’Ovo che si trova proprio sul lungomare della città, nei quartieri di Chiaia e San Ferdinando. Vuoi o non vuoi, il castello è divenuto parte integrante di un panorama unico al mondo, ed è divenuto nel tempo uno dei luoghi più apprezzati e fotografati assieme al Vesuvio. Per chi visita Napoli una passeggiata sul lungomare, oramai liberato dalle auto, è d’obbligo e soprattutto rilassante, sia di giorno che di sera. Io ad esempio, non mi stanco mai, anche se ci vado spessissimo, di passeggiare e magari fermarmi in uno dei ristoranti li, proprio sul lungomare per apprezzare sia la cucina che una bella giornata di sole.

Facciata principale del castello

Perché si chiama Castel dell’Ovo ?

La leggenda è molto divertente e curiosa, quando l’ho sentita davvero non ci credevo, ma l’etimologia del nome del castello è proprio dovuta a questa leggenda. Pare che Virgilio, sommo poeta latino, abbia nascosto nelle segrete del castello un uovo. Quest’uovo pare che sorreggesse l’intera fortezza e che se malauguratamente si fosse rotto, oltre a far crollare l’intero castello a Napoli si sarebbero verificate, copiose catastrofi. Da qui il nome Castel dell’Ovo ed ancora oggi, il castello ha questo nome.

Dove si trova ?

Il castello sorge sull’isolotto di Megaride che si trova proprio sul lungomare di Napoli. Si entra proprio in un vero e proprio borgo, Borgo Marinari proprio difronte al Borgo di Santa Lucia. L’isolotto è collegato da un ponte artificiale costruito successivamente che porta proprio al castello e al piccolo borgo. Il borgo è caratterizzato da ristoranti, case e piccoli porticcioli con rimessaggio di barche.

Il Borgo Marinari

Orari di apertura del Castello

Il castello  è aperto dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 del mattino alle 19,15

Domenica e giorni festivi è aperto dalle 8,00 alle 13,45

l’ingresso è consentito fino a 15 minuti prima della chiusura.

Borgo Marinari
Prezzo di ingresso

L’ingresso al castello è gratuito. Durante tutto l’anno però si tengono spesso mostre o eventi che possono richiedere il pagamento di un ingresso. Chiedete sempre informazioni in loco o al comune di Napoli .

Cosa vedere ?

Il castello nel tempo ha variato la sua forma originaria e spesse volte è stato modificato con l’avvento e la dominazione di vari popoli. Un tempo residenza reale, poi fortezza e torre difensiva. Oggi il castello si presenta come una imponente fortezza. Completamente ristrutturato nel 1975 oggi il castello è uno dei luoghi più visitati della città di Napoli. Una volta entrati, dovrete percorrere una salita abbastanza ripida, che vi porterà a scoprire le bellezze del castello. Veduta del Castello La bellissima Torre dei Normanni e la terrazza con i cannoni dove poter vedere un panorama bellissimo di tutto il golfo di Napoli e del Vesuvio. Numerose sono le sale che il comune mette a disposizione per convegni, mostre, ed eventi in generale. Queste sale sono del tutto spoglie per consentire questo tipo di eventi. Dal punto di vista turistico, il castello è dotato di un percorso da seguire che vi porterà fino alle famose terrazze. Le terrazze le riconoscerete perché vi sono due enormi cannoni di colore nero. Dalle terrazze, come vi ho detto in precedenza, vi sarà possibile avere una splendida visuale della città di Napoli con tanto di maioliche che vi descrivono accuratamente cosa state vedendo. Per chi visita la città di Napoli, il castello è una tappa obbligata, assolutamente da non perdere. Vi consiglio inoltre la nostra guida della città di Napoli con tanto di guida in PDF gratuita da portare con voi in viaggio o da mettere sui vostri dispositivi mobili per essere consultata in qualsiasi momento. Se vi è venuta voglia di visitare la città di Napoli allora mettetevi da subito alla ricerca di un hotel nella bellissima Napoli e trovate la sistemazione che più si addice alle vostre esigenze. Grazie ad una ricerca integrata con mappa, non vi sarà affatto difficile trovare un hotel nelle vicinanze del castello e poter soggiornare in una delle città più belle al mondo. Ad ogni modo, il lungomare di Napoli è raggiungibile da numerose altre zone della città e collegato con Bus, funicolari e metropolitane.

Vuoi andare a Napoli?
Cerca un pacchetto Volo + Hotel con Expedia.it e trova il miglior prezzo garantito
Cerca ora
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti